Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ragazzi cavoli dopo tre giorni dall'inserimento delle rocce,ho notato che su una stanno gia' riformandosi ciano rosse -04 -04 -04
puo' essere la luce indiretta del sole?e' che la mia sala e' molto illuminata,dite di coprirla con un sacco nero o lascio stare?hanno fatto gia 2 mesi di buio totale e ste c..zo di ciano cominciano gia a saltar fuori,o e' normale in fase iniziale?sono incazzato come una iena pensate che la vasca nuova lo fatta praticamente perche in quella vecchia non riuscivo a far sparire le ciano rosse oltre che ad avere i vetri super graffiati -04 -04 -04
e' quella tutta a destra e premetto che e' dove ce meno movimento per adesso,ho provato a soffiarla con una pompette ed era piena di sedimenti,ma dopo due mesi e' possibile che spurgano ancora?
ragazzi cavoli dopo tre giorni dall'inserimento delle rocce,ho notato che su una stanno gia' riformandosi ciano rosse -04 -04 -04
puo' essere la luce indiretta del sole?e' che la mia sala e' molto illuminata,dite di coprirla con un sacco nero o lascio stare?hanno fatto gia 2 mesi di buio totale e ste c..zo di ciano cominciano gia a saltar fuori,o e' normale in fase iniziale?sono incazzato come una iena pensate che la vasca nuova lo fatta praticamente perche in quella vecchia non riuscivo a far sparire le ciano rosse oltre che ad avere i vetri super graffiati -04 -04 -04
e' quella tutta a destra e premetto che e' dove ce meno movimento per adesso,ho provato a soffiarla con una pompette ed era piena di sedimenti,ma dopo due mesi e' possibile che spurgano ancora?
Bellissima vasca!
Mi piace l'anfora mi ricorda il mare di fronte casa mia!
In attesa di altri pareri, ti dico che una successione algale (fra poco potrebbero comparire le filamentose) che passa anche per cianobatteri e' normale.
Sedimento ne avrai sempre in quanto c'e' sempre un po' di roba che viene via dalle rocce, tutto sta a dare un buon movimento (non a caso i ciano sono dove ce ne e' meno) ed aspirare coi cambi.
Ovviamente il normalizzarsi degli inquinanti (che sarano ancora alti anche perche' le rocce non sono motissime e peraltro devono ancora "ravvivarsi") fara' la sua parte nel processo di pulizia!
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
Bellissima vasca!
Mi piace l'anfora mi ricorda il mare di fronte casa mia!
In attesa di altri pareri, ti dico che una successione algale (fra poco potrebbero comparire le filamentose) che passa anche per cianobatteri e' normale.
Sedimento ne avrai sempre in quanto c'e' sempre un po' di roba che viene via dalle rocce, tutto sta a dare un buon movimento (non a caso i ciano sono dove ce ne e' meno) ed aspirare coi cambi.
Ovviamente il normalizzarsi degli inquinanti (che sarano ancora alti anche perche' le rocce non sono motissime e peraltro devono ancora "ravvivarsi") fara' la sua parte nel processo di pulizia!
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
la luce del sole indiretta non è un grosso problema, non credo sia per quello che ci sono i ciano.
più che altro, come detto anche da mauro56 starei attento al movimento, forse troppo poco ? ( non vedo pompe in giro e la foto prende quasi tutta la vasca )
cosa intendi con "hanno già fatto 2 mesi di buio" ???? ...le devono fare dentro la vasca con quell'acqua per stabilizzare i valori.
la luce del sole indiretta non è un grosso problema, non credo sia per quello che ci sono i ciano.
più che altro, come detto anche da mauro56 starei attento al movimento, forse troppo poco ? ( non vedo pompe in giro e la foto prende quasi tutta la vasca )
cosa intendi con "hanno già fatto 2 mesi di buio" ???? ...le devono fare dentro la vasca con quell'acqua per stabilizzare i valori.
si 2 mesi di buio dentro un bacinellone grande,quell'acqua l'ho buttata quasi tutta perche c'era dentro tanta me....a dato che le ho messe dentro che erano piene di ciano e filamentose.
pompe ne ho 2 grosse e una piccola ,sono in attesa per 2 koralia 3
quindi la luce indiretta non e' un problema e' solo lo stabilizzarsi della vasca giusto?speriamo bene perche vorrei che questa venga bene dato che dopo tantissimi errori in quella vecchia stavo quasi per rinunciare a questa stupenda passione,ma dopo quest'idea dell'acquario a "L" mi sono gasato e sono piu' determinato che mai ad avere dei buoni risultati,per fortuna ci siete tutti voi che mi aiutate
si 2 mesi di buio dentro un bacinellone grande,quell'acqua l'ho buttata quasi tutta perche c'era dentro tanta me....a dato che le ho messe dentro che erano piene di ciano e filamentose.
pompe ne ho 2 grosse e una piccola ,sono in attesa per 2 koralia 3
quindi la luce indiretta non e' un problema e' solo lo stabilizzarsi della vasca giusto?speriamo bene perche vorrei che questa venga bene dato che dopo tantissimi errori in quella vecchia stavo quasi per rinunciare a questa stupenda passione,ma dopo quest'idea dell'acquario a "L" mi sono gasato e sono piu' determinato che mai ad avere dei buoni risultati,per fortuna ci siete tutti voi che mi aiutate
ascolta eddy84, hai un vascone tipo piscina forse due koralia 3 sono un po' piccine... specie se tieni conto che il movimento e' forse la cosa piu' importante perche' "ripulisce" tutto. Prudenzialmente si dice che deve essere in litri ora 4-5 volte il volume della vasca.
Non e' che per caso uno dei problemi della vasca precedente era quello?
Ad es io in 350 lordi avevo una koralia 5 ed una 4.
Io valuterei l'acquisto (magari sul mercatino) di pompe un po' usate, ma almeno tre vista la forma (ma bella!) della tua vasca io direi almeno 3 koralia 4 se vuoi quelle.. poi aspettiamo altri pareri..
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
ascolta eddy84, hai un vascone tipo piscina forse due koralia 3 sono un po' piccine... specie se tieni conto che il movimento e' forse la cosa piu' importante perche' "ripulisce" tutto. Prudenzialmente si dice che deve essere in litri ora 4-5 volte il volume della vasca.
Non e' che per caso uno dei problemi della vasca precedente era quello?
Ad es io in 350 lordi avevo una koralia 5 ed una 4.
Io valuterei l'acquisto (magari sul mercatino) di pompe un po' usate, ma almeno tre vista la forma (ma bella!) della tua vasca io direi almeno 3 koralia 4 se vuoi quelle.. poi aspettiamo altri pareri..
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali