Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
3 di domande visto che oggi pom vado dal mio negoziante di fiducia...
1) come scritto sopra...potrebbe essere che il legno ormai dopo anni si stia sfaldando e che questo contribuisca alla proliferazione di cianobatteri? (quindi va sostituito?)
2) Visto che i fosfati potrebbero essere l'unico val sballato tra quelli proposti sopra (perchè nn avendo il test nn posso misurarli...) comprare o no il test?
3) Che prodotto comprare?
Tetra General Tonic
HS Cyanocell
Protalon 707
Se cmq cn tutti questi prodotti poi devo filtrare con carbone attivo io opterei per il general tonic...almeno se c'è qlsiasi altra infezione in acquario (cosa che nn dovrebbe essererci ma nn si sa mai) elimino tutto.
3 di domande visto che oggi pom vado dal mio negoziante di fiducia...
1) come scritto sopra...potrebbe essere che il legno ormai dopo anni si stia sfaldando e che questo contribuisca alla proliferazione di cianobatteri? (quindi va sostituito?)
2) Visto che i fosfati potrebbero essere l'unico val sballato tra quelli proposti sopra (perchè nn avendo il test nn posso misurarli...) comprare o no il test?
3) Che prodotto comprare?
Tetra General Tonic
HS Cyanocell
Protalon 707
Se cmq cn tutti questi prodotti poi devo filtrare con carbone attivo io opterei per il general tonic...almeno se c'è qlsiasi altra infezione in acquario (cosa che nn dovrebbe essererci ma nn si sa mai) elimino tutto.
Il legno sostituiscilo, non è lui a causare i ciano, ma levalo.
Il test dei fosfati è utile a caire, io lo prenderei... se poi i fosfati sono ok, cerchiamo altrove la causa.
occhio con il GT... segui le dosi consigliate
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Il legno sostituiscilo, non è lui a causare i ciano, ma levalo.
Il test dei fosfati è utile a caire, io lo prenderei... se poi i fosfati sono ok, cerchiamo altrove la causa.
occhio con il GT... segui le dosi consigliate
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
per il dosaggio cito cosa dicono le istruzioni del GT
"Dosaggio abituale 5ml per 20l - In presenza di sintomi di malattie gravi 5ml per 10l"
Tutto dipende da come si considerano i ciano...certamente nn credo che siano una malattia grave (anche perchè penso che quel grave si intenda riferito ai pesci) però magari il dosaggio è quello...
per il dosaggio cito cosa dicono le istruzioni del GT
"Dosaggio abituale 5ml per 20l - In presenza di sintomi di malattie gravi 5ml per 10l"
Tutto dipende da come si considerano i ciano...certamente nn credo che siano una malattia grave (anche perchè penso che quel grave si intenda riferito ai pesci) però magari il dosaggio è quello...