Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ho un piccolo di guppy di 2-3 mesi(nato nella mia vasca) ke aveva una bellissima coda leopardata a forma triangolare...adesso la coda si sta assotigliando sempre di +...adesso l'ho isolato,ma cosa può essere,è contagioso.......rispondetemi
ho un piccolo di guppy di 2-3 mesi(nato nella mia vasca) ke aveva una bellissima coda leopardata a forma triangolare...adesso la coda si sta assotigliando sempre di +...adesso l'ho isolato,ma cosa può essere,è contagioso.......rispondetemi
Le informazioni che hai dato sono insufficienti per capire quale sia la causa dell'assottigliamento della coda. Dovresti per prima cosa sincerarti che l'acqua della tua vasca garantisca le condizioni necessarie ad una buona salute dei pesci, controllando i valori. Poi sarebbe interessante conoscere quali e quanti coinquilini tengono compagnia al tuo guppy: alcuni di questi potrebbero essere attratti da una coda così appariscente e trovarla un irresistibile bersaglio da mordere. Infine, se pensi si tratti di una malattia, osserva il pesce e dicci se noti altri sintomi, come difficoltà nei movimenti, inappetenza o simili.
Le informazioni che hai dato sono insufficienti per capire quale sia la causa dell'assottigliamento della coda. Dovresti per prima cosa sincerarti che l'acqua della tua vasca garantisca le condizioni necessarie ad una buona salute dei pesci, controllando i valori. Poi sarebbe interessante conoscere quali e quanti coinquilini tengono compagnia al tuo guppy: alcuni di questi potrebbero essere attratti da una coda così appariscente e trovarla un irresistibile bersaglio da mordere. Infine, se pensi si tratti di una malattia, osserva il pesce e dicci se noti altri sintomi, come difficoltà nei movimenti, inappetenza o simili.
per i valore nn ti so dire mi sono avvicinato da circa 6 mesi a questo hobby nn sono ancora ben fornito ma abbastanza informato,ma ti posso dire ke altri guppy nati insieme a lui sono perfettamente sani....a mangiare mangia,a mio parere i suoi compartamenti sono uguali ai pescetti normali.ci sono circa una ventina di guppy nel mio acquario con 6 corydoras paleatus in un acquario di 120l.
per i valore nn ti so dire mi sono avvicinato da circa 6 mesi a questo hobby nn sono ancora ben fornito ma abbastanza informato,ma ti posso dire ke altri guppy nati insieme a lui sono perfettamente sani....a mangiare mangia,a mio parere i suoi compartamenti sono uguali ai pescetti normali.ci sono circa una ventina di guppy nel mio acquario con 6 corydoras paleatus in un acquario di 120l.