Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Allestimento acquario 450 litri al centro della stanza
Ciao a tutti,
dovrei allestire una vasca da 450 litri, ed avevo intenzione di metterla al centro della stanza, solo con il lato più piccolo a muro.
Penso che sia stupendo così, ma ho molti dubbi sia sulla collocazione delle piante che per i tubi del filtro, co2 ecc...
La vasca misura 150x50x60, il filtro è prime Hydor 30, il fondo sarà misto akadama, torba, lapillo vulcanico, cavetti riscaldanti, 4 t8 ( 2 acquaglò e 2 sunglò) da 40 w, e c'è spazio per un altro t8 più piccolo.
Al centro ho un lungo legno mopani.
Avendo 3 lati aperti il layout dovrà essere gradevole da entrambi i lati, e le piante alte non potranno più essere addossate alla parete....
Non ho idea di come farlo....
Pensate che sia funzionale?
Accetto i consigli più disparati!!!!
Grazie
Allestimento acquario 450 litri al centro della stanza
Ciao a tutti,
dovrei allestire una vasca da 450 litri, ed avevo intenzione di metterla al centro della stanza, solo con il lato più piccolo a muro.
Penso che sia stupendo così, ma ho molti dubbi sia sulla collocazione delle piante che per i tubi del filtro, co2 ecc...
La vasca misura 150x50x60, il filtro è prime Hydor 30, il fondo sarà misto akadama, torba, lapillo vulcanico, cavetti riscaldanti, 4 t8 ( 2 acquaglò e 2 sunglò) da 40 w, e c'è spazio per un altro t8 più piccolo.
Al centro ho un lungo legno mopani.
Avendo 3 lati aperti il layout dovrà essere gradevole da entrambi i lati, e le piante alte non potranno più essere addossate alla parete....
Non ho idea di come farlo....
Pensate che sia funzionale?
Accetto i consigli più disparati!!!!
Grazie
Chiara_, c'era un topic tale e quale al tuo qui in sezione... ma non lo trovo...
Comunque: devi trasformare il lato corto nel tuo "sfondo per rendere godbile la vasca sui 3 lati... una roba tipo questa, con legno e piante alte vicino al muro e un layout basso basso verso il centro della stanza:
Questa foto è solo un'idea... ovviamente puoi realizzare una cosa simile con molta meno fatica.
Guarda anche il mio topic in biotopi e vasche tematiche (300 ltri blackwater...)... ho messo tutti i legni da un lato e lasciato il resto libero... con qualche modifica poresti adattarlo alle tue necessità
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Chiara_, c'era un topic tale e quale al tuo qui in sezione... ma non lo trovo...
Comunque: devi trasformare il lato corto nel tuo "sfondo per rendere godbile la vasca sui 3 lati... una roba tipo questa, con legno e piante alte vicino al muro e un layout basso basso verso il centro della stanza:
Questa foto è solo un'idea... ovviamente puoi realizzare una cosa simile con molta meno fatica.
Guarda anche il mio topic in biotopi e vasche tematiche (300 ltri blackwater...)... ho messo tutti i legni da un lato e lasciato il resto libero... con qualche modifica poresti adattarlo alle tue necessità
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Grazie del consiglio, ho visitato il link e ti faccio gli ennesimi complimenti. Mi sa che però dovrò mettere qualche legno in più, perchè la vasca sarà la futura dimora di 20 pulcherini, sempre ammesso che in 1.5 metri stiano comodi... Avevo anche dei dubbi riguardo l'introduzione di calli, sia per i pulcher appunto, che per l'altezza della vasca. Voglio essere ben certa di ogni cosa prima di fare qulasiasi allestimento... 450 litri non sono uno scherzo, oltretutto una volta posizionata la vasca non sarà così facile spostarla....
Grazie del consiglio, ho visitato il link e ti faccio gli ennesimi complimenti. Mi sa che però dovrò mettere qualche legno in più, perchè la vasca sarà la futura dimora di 20 pulcherini, sempre ammesso che in 1.5 metri stiano comodi... Avevo anche dei dubbi riguardo l'introduzione di calli, sia per i pulcher appunto, che per l'altezza della vasca. Voglio essere ben certa di ogni cosa prima di fare qulasiasi allestimento... 450 litri non sono uno scherzo, oltretutto una volta posizionata la vasca non sarà così facile spostarla....