Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io credo ad Aquatronica, sopratutto se la sonda e' quella nuova, piu' amici hanno potuto constatare quanto sia poco affidabile il rifrattometro se non tarato correttamente.
Hai usato la soluzione di taratura Aquatronica a 53Ms?
Hai tarato correttamente la sonda immergendola nella boccetta?
Hai verificato che valore legge reinserendo la sonda nella boccetta?
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
io credo ad Aquatronica, sopratutto se la sonda e' quella nuova, piu' amici hanno potuto constatare quanto sia poco affidabile il rifrattometro se non tarato correttamente.
Hai usato la soluzione di taratura Aquatronica a 53Ms?
Hai tarato correttamente la sonda immergendola nella boccetta?
Hai verificato che valore legge reinserendo la sonda nella boccetta?
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
ciao Gil, allora il liquido di taratura Acquatronica è la 52Ms.......è diversa?
la sonda dovrebbe essere la nuova...così almeno è ciò che mi ha riferito colui che me la ha venduta......... la taratura la avevo fatta utilizzando solo circa 30 ml in un contenitore pulito + stretto... poi per sicurezza ho buttato il liquido usato.....ora provo ad immergerla nella bottiglia facendo una nuova taratura..... aspetto fin quando vengono raggiunti gli stessi uguali valori?? o come ti chiedevo esiste un modo per "tararla"con un valore diverso...un po come si fa volendo con quello della temp?
e secondo te è uguale se le ho posizionate in vasca piuttosto che in sump??? ciao
ciao Gil, allora il liquido di taratura Acquatronica è la 52Ms.......è diversa?
la sonda dovrebbe essere la nuova...così almeno è ciò che mi ha riferito colui che me la ha venduta......... la taratura la avevo fatta utilizzando solo circa 30 ml in un contenitore pulito + stretto... poi per sicurezza ho buttato il liquido usato.....ora provo ad immergerla nella bottiglia facendo una nuova taratura..... aspetto fin quando vengono raggiunti gli stessi uguali valori?? o come ti chiedevo esiste un modo per "tararla"con un valore diverso...un po come si fa volendo con quello della temp?
e secondo te è uguale se le ho posizionate in vasca piuttosto che in sump??? ciao
Ciao Paolo,
se la sonda e' quella nuova DEVI usare la nuova soluzione di taratura, quella a 53mS.
Usi la sonda nuova con il "vecchio" modulo densita'? o hai anche il nuovo modulo di densita'?
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Ciao Paolo,
se la sonda e' quella nuova DEVI usare la nuova soluzione di taratura, quella a 53mS.
Usi la sonda nuova con il "vecchio" modulo densita'? o hai anche il nuovo modulo di densita'?
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
ciao, no credo che sia il nuovo modulo, almeno la forma della scatoletta è di quelle che si possono fissare col proprio appendi,,,,,,,, altrimenti da cosa lo posso capire ? se sono i nuovi?? sia la sonda che l'interfaccia??
allora vedrò di procurarmi il liquido nuovo...perchè anche ieri sera ho ritarato la sonda questa volta immergendola nella boccetta e lasciandola li fintanto che nel visore ho letto gli stessi valori....1023,5 poi ho dato l'Ok ma anche adesso mi dice che la densità nella mia vasca è di 1020,6 -1020,8 a me apre molto strano...
comunque a giorni farò un cambio d'acqua cercando di fala molto + salata..... sperando di vedersi alzare il valore....ciao
ciao, no credo che sia il nuovo modulo, almeno la forma della scatoletta è di quelle che si possono fissare col proprio appendi,,,,,,,, altrimenti da cosa lo posso capire ? se sono i nuovi?? sia la sonda che l'interfaccia??
allora vedrò di procurarmi il liquido nuovo...perchè anche ieri sera ho ritarato la sonda questa volta immergendola nella boccetta e lasciandola li fintanto che nel visore ho letto gli stessi valori....1023,5 poi ho dato l'Ok ma anche adesso mi dice che la densità nella mia vasca è di 1020,6 -1020,8 a me apre molto strano...
comunque a giorni farò un cambio d'acqua cercando di fala molto + salata..... sperando di vedersi alzare il valore....ciao
Paolo, i "vecchi" contenitori dei moduli erano scatolette che non si potevano fissare a parere, quelle "nuove" si possono fissare. Le sonde "vecchie" hanno una parte con dei fori che si puo' staccare per pulire la sonda, quelle "nuove" sono un blocco unico con in fondo una specie di foro allungato nella parte finale.
Le nuove sonde si tarano con la soluzione 53mS, assolutamente non va bene la vecchia soluzione e la lettura potrebbe essere falsata, ti suggerisco quindi di procurarti la soluzione corretta e da quel momento credere alla sonda densita'.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Paolo, i "vecchi" contenitori dei moduli erano scatolette che non si potevano fissare a parere, quelle "nuove" si possono fissare. Le sonde "vecchie" hanno una parte con dei fori che si puo' staccare per pulire la sonda, quelle "nuove" sono un blocco unico con in fondo una specie di foro allungato nella parte finale.
Le nuove sonde si tarano con la soluzione 53mS, assolutamente non va bene la vecchia soluzione e la lettura potrebbe essere falsata, ti suggerisco quindi di procurarti la soluzione corretta e da quel momento credere alla sonda densita'.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates