Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Forse il problema del calore non riguarda tanto il motore ma il vetro, ci sono motori elettrici nati anche per funzionare continuamente che raggiungono temperature molto elevate tantè che i cavi che vanno dall'avvolgimento alla morsettiera sono in silicone e crimpati perchè la normale guaina colerebbe ed anche lo stagno delle saldature diventerebbe così morbido da non garantire la presa.
Una cosa che produce tanto calore può essere rischiosa per l'integrità del vetro certo che è meglio scaldare l'aria che l'acqua ,le normali pompe immerse non è che non scaldano ma l'acqua ha uno scambio termico e quindi una capacità di raffredderle veramente elevati.