Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
URGENTISSIMO Calabaricus con un rigonfiamento parte
Ragazzi scusate, ma ho un grosso problema houn acquario di 300lt con dentro 3 Calabaricus uno di questo il più piccolo di circa 15cm ha una rigonfiamento nella parte centrale del corpo.
Cosa può essere. onestamente credo che sia impossibile che sia incinta supponendo che sia femmina
AIUTATEMI ci tengo troppo.
cia e un grazie anticipato
URGENTISSIMO Calabaricus con un rigonfiamento parte
Ragazzi scusate, ma ho un grosso problema houn acquario di 300lt con dentro 3 Calabaricus uno di questo il più piccolo di circa 15cm ha una rigonfiamento nella parte centrale del corpo.
Cosa può essere. onestamente credo che sia impossibile che sia incinta supponendo che sia femmina
AIUTATEMI ci tengo troppo.
cia e un grazie anticipato
marco Laderchi, può essere parecchie cose, da una cisti ad un tumore ad un blocco intestinale. E' necessaria qualche foto.
Il fatto che sia in acqua salmastra non credo sia deteminante per la diagnosi, quindi sposto in "Malattie e parassiti dolce" dove penso tu possa essere aiutato meglio
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
marco Laderchi, può essere parecchie cose, da una cisti ad un tumore ad un blocco intestinale. E' necessaria qualche foto.
Il fatto che sia in acqua salmastra non credo sia deteminante per la diagnosi, quindi sposto in "Malattie e parassiti dolce" dove penso tu possa essere aiutato meglio
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
marco Laderchi, descrivi melgio lapatologia e riporta valori dell'acqua repirazione del epsce ,eventulai scame sollevate e colorazione feci gonfiore o meno dei bulbi oculari .tempidi avviamento vasca e da quanto tempo hai inserito i pesci.
marco Laderchi, descrivi melgio lapatologia e riporta valori dell'acqua repirazione del epsce ,eventulai scame sollevate e colorazione feci gonfiore o meno dei bulbi oculari .tempidi avviamento vasca e da quanto tempo hai inserito i pesci.
i valori dell'h2O sono nella norma pH 6,83 l'acquario è di 300lt il pesce è stato il primo ad entrare, circa 4 mesi fa. le feci onestamente non riesco a vederle u bulbi sono normali, la resprazione sembra normale, attualmente. Però Circa una sett. fa non lo vedevo più poi è uscito la respirazione era affannata, e stave sempre fermo e penso che mangiava poco, adesso decisamente sta meglio, solo che ieri aveva questo gonfiore, oggi sembra che si sia ridimensionato, ho l'imprssione però che la zona interessata sia un po intorpidita. Cmq volevo precisare che il calabaricus in questione di chima MIRIù. che vi ringrazia per il vs interessamento
i valori dell'h2O sono nella norma pH 6,83 l'acquario è di 300lt il pesce è stato il primo ad entrare, circa 4 mesi fa. le feci onestamente non riesco a vederle u bulbi sono normali, la resprazione sembra normale, attualmente. Però Circa una sett. fa non lo vedevo più poi è uscito la respirazione era affannata, e stave sempre fermo e penso che mangiava poco, adesso decisamente sta meglio, solo che ieri aveva questo gonfiore, oggi sembra che si sia ridimensionato, ho l'imprssione però che la zona interessata sia un po intorpidita. Cmq volevo precisare che il calabaricus in questione di chima MIRIù. che vi ringrazia per il vs interessamento