Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti.
E' mia intenzione, di qui a qualche mese, costruirmi un nuovo acquario di circa 250 litri. Nel frattempo sto studiando un po vari aspetti. L'idea di massima su come lo vorrei è illustrata nella foto che posto qui nel messaggio.
Nella vasca avrò illuminazione superiore a 0,5 watt x litro, ed avrò erogatore CO2 (se necessario anche fertilizzanti... per ora uso dennerle protocollo base, acquistato per l'altro acquario).
Qui vi chiedo pareri relativamente al praticello. Cercando un po in rete trovo sempre le stesse informazioni basilari, ma vorrei saperne di piu, e magari da chi ha esperienza diretta.
Mi chiedo in primo luogo quale è la pianta migliore per ottenere un praticello verde giada folto come quello della foto. Ho visto che molti usano Glossostigma elatinoides... allora volevo sapere se è effettivamente la miglior pianta per praticello, e se è facile da gestire. Inoltre non l'ho mai avuta e non so come si pianta, se già tutta a praticello o ciuffetti qui e li che poi sviluppano, se va potata spesso o no, come reagisce alla luce, se favorisce o meno le alghe etc..insomma tuto su questa pianta.
Vorrei anche sapere valide alternative, o se suggerite altro tipo di pianta per ottenere il praticello in questione.
Poi vorrei mettere delle piante che si arrampicano su una radice. Anche qui non so ancora cosa mettere. Nel mio attuale acquario ho del muschio di java, che però cresce in modo disordinato e da un senso di sporco (magari per miei demeriti...però è così)... percui cercavo alternative belle e di facile gestione.
Ciao a tutti.
E' mia intenzione, di qui a qualche mese, costruirmi un nuovo acquario di circa 250 litri. Nel frattempo sto studiando un po vari aspetti. L'idea di massima su come lo vorrei è illustrata nella foto che posto qui nel messaggio.
Nella vasca avrò illuminazione superiore a 0,5 watt x litro, ed avrò erogatore CO2 (se necessario anche fertilizzanti... per ora uso dennerle protocollo base, acquistato per l'altro acquario).
Qui vi chiedo pareri relativamente al praticello. Cercando un po in rete trovo sempre le stesse informazioni basilari, ma vorrei saperne di piu, e magari da chi ha esperienza diretta.
Mi chiedo in primo luogo quale è la pianta migliore per ottenere un praticello verde giada folto come quello della foto. Ho visto che molti usano Glossostigma elatinoides... allora volevo sapere se è effettivamente la miglior pianta per praticello, e se è facile da gestire. Inoltre non l'ho mai avuta e non so come si pianta, se già tutta a praticello o ciuffetti qui e li che poi sviluppano, se va potata spesso o no, come reagisce alla luce, se favorisce o meno le alghe etc..insomma tuto su questa pianta.
Vorrei anche sapere valide alternative, o se suggerite altro tipo di pianta per ottenere il praticello in questione.
Poi vorrei mettere delle piante che si arrampicano su una radice. Anche qui non so ancora cosa mettere. Nel mio attuale acquario ho del muschio di java, che però cresce in modo disordinato e da un senso di sporco (magari per miei demeriti...però è così)... percui cercavo alternative belle e di facile gestione.
leonsai, mi stupisco, ormai dovresti capire un pò come funziona il forum .
Cercando la parola Pratino o simili, avresti trovato non decine, ma forse un centinaio di topic nei quali se ne parla, a anche approfonditamente
Per non parlare di google.
Ti invito a farlo, e scoprirai che fare un pratino come si deve non è facile, bisogna avere tanta luce e tanta cura, questi sono i requisiti basilari per una buona riuscita di un prato come si deve.
Scoprirai i nomi delle piante e le loro esigenze
leonsai, mi stupisco, ormai dovresti capire un pò come funziona il forum .
Cercando la parola Pratino o simili, avresti trovato non decine, ma forse un centinaio di topic nei quali se ne parla, a anche approfonditamente
Per non parlare di google.
Ti invito a farlo, e scoprirai che fare un pratino come si deve non è facile, bisogna avere tanta luce e tanta cura, questi sono i requisiti basilari per una buona riuscita di un prato come si deve.
Scoprirai i nomi delle piante e le loro esigenze
Paolo ma dove lo hai trovato quello smile del naso???
sei troppo forte!!!
indubbiamente non quanto il mio grandissimo sommo super iper mister iper super super iper mister maestro Dviniost!!!
quoto gli altri e poi leonsai per un pratino del genere avresti bisogno del doppio della potenza luci attuale
Paolo ma dove lo hai trovato quello smile del naso???
sei troppo forte!!!
indubbiamente non quanto il mio grandissimo sommo super iper mister iper super super iper mister maestro Dviniost!!!
quoto gli altri e poi leonsai per un pratino del genere avresti bisogno del doppio della potenza luci attuale