|
Originariamente inviata da newcris1
|
|
Originariamente inviata da gab82
|
se puo passa a dennerle:
entrambe le combinazioni sono buone.....se puoi aggiungi un'altro 54watt così li monti tutte e tre!
|
Grazie!
leggendolo in giro però mi sono quasi convinto ad inserire una coppia di neon t5 da 6500 k invece di alternare un 6500 k ed un 4100 k. tenendo conto della colonna d'acqua da superare (60 cm) credo che dovrei escludere definitivamente la soluzione 3000 k.
Maggiori lux a disposizione per il fondo vasca potrebbe essere la soluzione corretta?
|
A parte il fatto che non mi pare che il RIO300 abbia la possibilità di avere una colonna d'acqua di 60cm....perchè tutto l'acquario se non ricordo male è 60cm......

...o 65????
in entrambi i casi direi che hai tra fondo e distanza tra pelo dell'acqua e coperchio una perdita di 15cm più o meno.....quindi 45..massimo 50cm d'acqua.....
e qualsiasi T5 con un riflettore non ha problemi a penetrarli...
oltretutto tu parli di LUX.....che poi penso in realtà tu volessi dire LUMEN......i lumen di una lampada (tipo le osram) 6500 sono di meno di una 4000
|
Originariamente inviata da newcris1
|
ho meditato la possibilità di inserire altri 2 T5 da 54W...ma per ora la modifica è rinviata, anche perchè temo che la gestione della vasca diventerebbe più delicata (alghe in agguato) e soprattutto perché vorrei inserire presto dei discus che come noto non amano moltissima luce!!!!
p.s. i neon devo sostituirli uno alla volta a distanza di un mese, vero???
|
io dicevo di aggiungere un solo T5 da 54w nella parte posteriore della vasca.....a conti fatto su un RIO300che avrà all'incirca 240/250 litri netti....
108watt sono proprio una miseria........
mettine almeno un'altro...e gli fai un'accensione separata.....
