Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
inserito l'acqua della rete idrica e quindi avviato il tutto
per il momento potrebbe andare...fino alla maturazione (un mesetto) ma dovresti misurare i valori del GH, KH e PH prima di inserire la fauna...in quanto l'acqu del rubinetto ha un GH e KH molto alta...ma ripeto tutto dipende dalle specie che vorrai mettere.
Quote:
La pompa va, ed ho calcolato che eroga circa 240 litri ora.
la pompa secondo me e' sottodimensionata...avrei preso una quantomeno 800-900 lt/h in modo da non avere zone ferme e maggiore movimento d'acqua...
Quote:
rimediare ho inserito nel filtro carbone attivo. Spero vada bene
il carbone secondo me e' inutile, ma ora tienilo un paio di giorni e poi toglilo...ma hai lavato bene il quarzo prima di inserirlo?
Mi permetto qualche puntualizzazione:
- non sempre l'acqua del rubinetto è dura, la mia ha KH e GH prossimi allo zero. dipende da in che zona si è.
- non è una cattiva idea tenere una portata bassa del filtro in maturazione, e poi 240l/h su 70l non è bassa, io la rimetterei sui 200l/h. Ci sarà sempre tempo ad alzarla in futuro se sarà necessario.
- il carbone attivo, da già che lo hai messo, lascialo per una settimana tanto anche se lo lasci solo 2gg non sarà riutizzabile.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
inserito l'acqua della rete idrica e quindi avviato il tutto
per il momento potrebbe andare...fino alla maturazione (un mesetto) ma dovresti misurare i valori del GH, KH e PH prima di inserire la fauna...in quanto l'acqu del rubinetto ha un GH e KH molto alta...ma ripeto tutto dipende dalle specie che vorrai mettere.
Quote:
La pompa va, ed ho calcolato che eroga circa 240 litri ora.
la pompa secondo me e' sottodimensionata...avrei preso una quantomeno 800-900 lt/h in modo da non avere zone ferme e maggiore movimento d'acqua...
Quote:
rimediare ho inserito nel filtro carbone attivo. Spero vada bene
il carbone secondo me e' inutile, ma ora tienilo un paio di giorni e poi toglilo...ma hai lavato bene il quarzo prima di inserirlo?
Mi permetto qualche puntualizzazione:
- non sempre l'acqua del rubinetto è dura, la mia ha KH e GH prossimi allo zero. dipende da in che zona si è.
- non è una cattiva idea tenere una portata bassa del filtro in maturazione, e poi 240l/h su 70l non è bassa, io la rimetterei sui 200l/h. Ci sarà sempre tempo ad alzarla in futuro se sarà necessario.
- il carbone attivo, da già che lo hai messo, lascialo per una settimana tanto anche se lo lasci solo 2gg non sarà riutizzabile.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
tempura, per la luce dipende da che piante e che allestimento intendi fare, comunque potresti aggiungere un neon T8 da 18W 840 o, meglio, una 940/950 di marca Osram o Philips che si possono comperare in negozi di materiale elettrico o di illuminotecnica, risparmiando
Se aggiungi un neon, la Life-glo tienila sul davanti dell'acquario.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
tempura, per la luce dipende da che piante e che allestimento intendi fare, comunque potresti aggiungere un neon T8 da 18W 840 o, meglio, una 940/950 di marca Osram o Philips che si possono comperare in negozi di materiale elettrico o di illuminotecnica, risparmiando
Se aggiungi un neon, la Life-glo tienila sul davanti dell'acquario.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ciao Federico, non so se riesci a vedere le piante che ho dalla foto di cui ho inserito il link.
Dovrebbero essere:
Anubias, Anubias Nana, Micrantemum, Elodea e del pratino!
Eventualmente invece di montare un altro tubo (per me più complesso) non potrei mettere su un neon con un maggior wattaggio?
Ciao Federico, non so se riesci a vedere le piante che ho dalla foto di cui ho inserito il link.
Dovrebbero essere:
Anubias, Anubias Nana, Micrantemum, Elodea e del pratino!
Eventualmente invece di montare un altro tubo (per me più complesso) non potrei mettere su un neon con un maggior wattaggio?