Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Onlyreds, quando dici "con quel ghiaino" intendi quello che dico io o quello che dici tu?
quello che dico io
Quote:
Tu praticamente parli di quello che ho già che ha un diametro di 2-3mm, giusto? E dici che mi vogliono 30E solo per il ghiaino? -05
è una stima. ti ci vorrà una decina di kg ed in base al tipo che prenderai potresti arrivare a 30€
Quote:
Il filtro dell'acquario che mi è stato regalaro è diviso in 3 scomparti: uno per il riscaldatore, uno per la lana blu e quelle specie di palle a righe con una parte inferiore per i cannolicchi e poi la terza parte dove c'è altro spazio e la pompa. (o almeno così era prima). Può andare?
si, è il classico filtro biologico interno. mi raccomando la maturazione
Quote:
Considerato che l'acqua avrà una profondità di 35cm mi occorrerà un ossigenatore dal fondo?
male non fa. dipende anche da quante piante metterai (+ piante = + ossigeno)
Onlyreds, quando dici "con quel ghiaino" intendi quello che dico io o quello che dici tu?
quello che dico io
Quote:
Tu praticamente parli di quello che ho già che ha un diametro di 2-3mm, giusto? E dici che mi vogliono 30E solo per il ghiaino? -05
è una stima. ti ci vorrà una decina di kg ed in base al tipo che prenderai potresti arrivare a 30€
Quote:
Il filtro dell'acquario che mi è stato regalaro è diviso in 3 scomparti: uno per il riscaldatore, uno per la lana blu e quelle specie di palle a righe con una parte inferiore per i cannolicchi e poi la terza parte dove c'è altro spazio e la pompa. (o almeno così era prima). Può andare?
si, è il classico filtro biologico interno. mi raccomando la maturazione
Quote:
Considerato che l'acqua avrà una profondità di 35cm mi occorrerà un ossigenatore dal fondo?
male non fa. dipende anche da quante piante metterai (+ piante = + ossigeno)
Non pensavo a molte piante, tipo 3 o 4. Pensavo di mettere l'anubias che già ho, quella che è molto attiva in quanto a nuove foglie, e altre due o tre piantine di tipo diverso. Non mi dispiacerebbe mettere l'erbetta sul fondo ma non credo che con i rossi soppraviva, giusto?
Poi se le rocce laviche usate come vaso non vanno bene, pensavo in quel caso di cambiare completamente e mettere due radici e quelle piantine che ci crescono sopra, basse, con le foglioline piccole (non so il nome ) per dare un effetto grotta/collina..
Non pensavo a molte piante, tipo 3 o 4. Pensavo di mettere l'anubias che già ho, quella che è molto attiva in quanto a nuove foglie, e altre due o tre piantine di tipo diverso. Non mi dispiacerebbe mettere l'erbetta sul fondo ma non credo che con i rossi soppraviva, giusto?
Poi se le rocce laviche usate come vaso non vanno bene, pensavo in quel caso di cambiare completamente e mettere due radici e quelle piantine che ci crescono sopra, basse, con le foglioline piccole (non so il nome ) per dare un effetto grotta/collina..
evita le piante con foglie piccole,rischi che te le distruggano.
la roccia lavica te la consiglio,i carassi sono molto curiosi e li vedrai giocarci dentro in continuazione.
per la ghiaia,io credo che spenderai molto di meno,in fondo 60 litri non sono molti,ma le pietre che hai tu non vanno assolutamente bene (rischi accumuli di detriti organici) e comunque la ghiaia scura fa risaltare i colori dei pesci.
io nella pietra lavica ho messo una echinodorus da 2settimane e sembra che stia vivendo bene,ma forse è troppo presto per dirlo
ma i pesci di che varietà sono?
ultima cosa,non esagerare con l'allestimento,i pesci rossi hanno bisogno di molto spazio.
ciao
evita le piante con foglie piccole,rischi che te le distruggano.
la roccia lavica te la consiglio,i carassi sono molto curiosi e li vedrai giocarci dentro in continuazione.
per la ghiaia,io credo che spenderai molto di meno,in fondo 60 litri non sono molti,ma le pietre che hai tu non vanno assolutamente bene (rischi accumuli di detriti organici) e comunque la ghiaia scura fa risaltare i colori dei pesci.
io nella pietra lavica ho messo una echinodorus da 2settimane e sembra che stia vivendo bene,ma forse è troppo presto per dirlo
ma i pesci di che varietà sono?
ultima cosa,non esagerare con l'allestimento,i pesci rossi hanno bisogno di molto spazio.
ciao
dimenticavo,ho visto che hai i veiltail,con temperature troppo alte rischi di indebolirli,anche se 23° non sono eccessivi la temperatura è meglio tenerla tra 20° e 22°
ciao
dimenticavo,ho visto che hai i veiltail,con temperature troppo alte rischi di indebolirli,anche se 23° non sono eccessivi la temperatura è meglio tenerla tra 20° e 22°
ciao
dimenticavo,ho visto che hai i veiltail,con temperature troppo alte rischi di indebolirli,anche se 23° non sono eccessivi la temperatura è meglio tenerla tra 20° e 22°
ciao
Perchè indebolirli?? 22° è l'optimum, ma fino ai 23/24 non ci sono problemi, specialmente con le specie eteromorfe
dimenticavo,ho visto che hai i veiltail,con temperature troppo alte rischi di indebolirli,anche se 23° non sono eccessivi la temperatura è meglio tenerla tra 20° e 22°
ciao
Perchè indebolirli?? 22° è l'optimum, ma fino ai 23/24 non ci sono problemi, specialmente con le specie eteromorfe