Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
allora, il punto è questo ho l'acquario marino da descrizione, e affianco ho una vasca da 120 litri di dolce, voglio togliere il dolce e mettere un secondo marino con dsb, ora il mio problema è che sotto non posso fara una sump, se mando l'acqua del mio nuovo acquario nella sump del vechieo e qundi nella maturazione faccio girare tutta l'acqua, come se fosse unica, che succede? velocizo la maturazione oppure faccio un casino???
allora, il punto è questo ho l'acquario marino da descrizione, e affianco ho una vasca da 120 litri di dolce, voglio togliere il dolce e mettere un secondo marino con dsb, ora il mio problema è che sotto non posso fara una sump, se mando l'acqua del mio nuovo acquario nella sump del vechieo e qundi nella maturazione faccio girare tutta l'acqua, come se fosse unica, che succede? velocizo la maturazione oppure faccio un casino???
io credo che ci possano essere problemi del tipo che le alghe che si formano nel nuovo ti possano investare il vecchio
poi aspettiamo qlc parere piu esperto o esperienze dirette
__________________
kh ph calcio magnesio nitriti fosfati nitrati densità temperatura
io credo che ci possano essere problemi del tipo che le alghe che si formano nel nuovo ti possano investare il vecchio
poi aspettiamo qlc parere piu esperto o esperienze dirette
__________________
kh ph calcio magnesio nitriti fosfati nitrati densità temperatura
infatti quella è la mia paura maggiore, pero da un'altra parte in teoria, mettendo acqua di un acquario avviata da anni velocizo la maturazione, spero in consigli di esperienze dirette , o di qualche guru aquariofilo :)
infatti quella è la mia paura maggiore, pero da un'altra parte in teoria, mettendo acqua di un acquario avviata da anni velocizo la maturazione, spero in consigli di esperienze dirette , o di qualche guru aquariofilo :)
wollad, allora secondo me dovresti far maturare il dsb e poi se ti va la colleghi a l'altra.magari la fai partire con acqua matura della vecchia.
ps ricorda che per raddoppi lt percio' la tecnica forse sara' insufficente!
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
wollad, allora secondo me dovresti far maturare il dsb e poi se ti va la colleghi a l'altra.magari la fai partire con acqua matura della vecchia.
ps ricorda che per raddoppi lt percio' la tecnica forse sara' insufficente!
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
si passerei a far gestire 300 litri e non piu 180, pero la parte tecnica è un po sopra dimensionata.
pero come vaccio a far maturare la dsb senza parte techica?
ok movimento e luci, ma senza schiumazione???oppure per la maturazione mi aquisto uno schiumatino interno o appeso?
si passerei a far gestire 300 litri e non piu 180, pero la parte tecnica è un po sopra dimensionata.
pero come vaccio a far maturare la dsb senza parte techica?
ok movimento e luci, ma senza schiumazione???oppure per la maturazione mi aquisto uno schiumatino interno o appeso?