Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
renato.ladina, come ti ho detto, mi sembra strano che con i pesci, con il medicinale e con quello schiumatoio , secondo me sottodimensionato, tu abbia quei valori
e aggiungo che un dsb ha dei tempi di maturazione molto lunghi dovevi aspettare molto di + prima di introdurre i primi pesci, la vasca con un set-up del genere è ancora giovane.
evita qualsiasi medicinale, dagli da mangiare ma non troppo, rischieresti di aumentare l'inquinamento.
Però io aumenterei il potenziale redox con 5cc di perossido d'idrogeno per un paio di giorni per aiutare la guarigione.
Mi è capitato con un hepatus che sono notoriamente soggetti all'introduzione nella vasca di questo tipo di disagio, aveva anche smesso di mangiare, ed il giorno dopo si era ripreso visibilmente.
Potresti anche somministrare Ozono, ma la cosa diventa troppo complicata e 5cc di acqua ossigenata a 3,6 volumi non fa alcun danno.. questo è sicuro
renato.ladina, come ti ho detto, mi sembra strano che con i pesci, con il medicinale e con quello schiumatoio , secondo me sottodimensionato, tu abbia quei valori
e aggiungo che un dsb ha dei tempi di maturazione molto lunghi dovevi aspettare molto di + prima di introdurre i primi pesci, la vasca con un set-up del genere è ancora giovane.
evita qualsiasi medicinale, dagli da mangiare ma non troppo, rischieresti di aumentare l'inquinamento.
Però io aumenterei il potenziale redox con 5cc di perossido d'idrogeno per un paio di giorni per aiutare la guarigione.
Mi è capitato con un hepatus che sono notoriamente soggetti all'introduzione nella vasca di questo tipo di disagio, aveva anche smesso di mangiare, ed il giorno dopo si era ripreso visibilmente.
Potresti anche somministrare Ozono, ma la cosa diventa troppo complicata e 5cc di acqua ossigenata a 3,6 volumi non fa alcun danno.. questo è sicuro
renato.ladina, come ti ho detto, mi sembra strano che con i pesci, con il medicinale e con quello schiumatoio , secondo me sottodimensionato, tu abbia quei valori
e aggiungo che un dsb ha dei tempi di maturazione molto lunghi dovevi aspettare molto di + prima di introdurre i primi pesci, la vasca con un set-up del genere è ancora giovane.
evita qualsiasi medicinale, dagli da mangiare ma non troppo, rischieresti di aumentare l'inquinamento.
Però io aumenterei il potenziale redox con 5cc di perossido d'idrogeno per un paio di giorni per aiutare la guarigione.
Mi è capitato con un hepatus che sono notoriamente soggetti all'introduzione nella vasca di questo tipo di disagio, aveva anche smesso di mangiare, ed il giorno dopo si era ripreso visibilmente.
Potresti anche somministrare Ozono, ma la cosa diventa troppo complicata e 5cc di acqua ossigenata a 3,6 volumi non fa alcun danno.. questo è sicuro
l'acqua ossigenata è quella classica o una particolare
renato.ladina, come ti ho detto, mi sembra strano che con i pesci, con il medicinale e con quello schiumatoio , secondo me sottodimensionato, tu abbia quei valori
e aggiungo che un dsb ha dei tempi di maturazione molto lunghi dovevi aspettare molto di + prima di introdurre i primi pesci, la vasca con un set-up del genere è ancora giovane.
evita qualsiasi medicinale, dagli da mangiare ma non troppo, rischieresti di aumentare l'inquinamento.
Però io aumenterei il potenziale redox con 5cc di perossido d'idrogeno per un paio di giorni per aiutare la guarigione.
Mi è capitato con un hepatus che sono notoriamente soggetti all'introduzione nella vasca di questo tipo di disagio, aveva anche smesso di mangiare, ed il giorno dopo si era ripreso visibilmente.
Potresti anche somministrare Ozono, ma la cosa diventa troppo complicata e 5cc di acqua ossigenata a 3,6 volumi non fa alcun danno.. questo è sicuro
l'acqua ossigenata è quella classica o una particolare
da due giorni somministro succo aglio e gli do tutto il cibo che vuole ho notato una regressione dei puntini unica cosa che la mattina ne ha qualche d'uno in più ora di sera diciamo che spariscono diventando ,quelli che rimangono visibili ,neri
che dite ??lo iodio vedo di recuperarlo domani,come le vitamine spero di trovare tutto le prime la vedo dura per la seconda farmacia.............
e se gli butto un'aspirina effervescente visto che si dice che è come un raffreddore
da due giorni somministro succo aglio e gli do tutto il cibo che vuole ho notato una regressione dei puntini unica cosa che la mattina ne ha qualche d'uno in più ora di sera diciamo che spariscono diventando ,quelli che rimangono visibili ,neri
che dite ??lo iodio vedo di recuperarlo domani,come le vitamine spero di trovare tutto le prime la vedo dura per la seconda farmacia.............
e se gli butto un'aspirina effervescente visto che si dice che è come un raffreddore
l'acqua ossigenata è quella classica o una particolare
si quella classica,sulla bottiglietta c'è scritto stabilizzata a 12 volumi o 3,6 % mi pare, cmq se fosse a 24 metti 3 cc, una dose del genere è minimale è assolutamente non può danneggiare niente e nessuno ed invece produce un'azione ossidante che riduce (appunto da ossidoriduzione) i composti organici e soprattutto le infezioni
l'acqua ossigenata è quella classica o una particolare
si quella classica,sulla bottiglietta c'è scritto stabilizzata a 12 volumi o 3,6 % mi pare, cmq se fosse a 24 metti 3 cc, una dose del genere è minimale è assolutamente non può danneggiare niente e nessuno ed invece produce un'azione ossidante che riduce (appunto da ossidoriduzione) i composti organici e soprattutto le infezioni
renato.ladina, io ho avuto un problema analogo con un Acanthurus Leucosternon e ho seguito i consigli di alcuni topic del sito (alternavo aglio tritato finemente mischiato al granulare con 1/2 cubetto di artemia bagnato con 2 gocce di vitamina Idroplurivit).
Il risultato è stato che il pesce è morto comunque e i coralli ne hanno risentito (vedi mio topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=226926)... -04
Adesso, fortunatamente, tutto si è ripreso al meglio... ad eccezione della gorgonia che dov'era pelata è rimasta tale...
Questo non x spaventarti, ma solo x consigliarti di andarci con i piedi di piombo nell'inserimento e nelle dosi della cura....
__________________
Ho fatto affari con persone affidabilissime: renzotrenetta, maxv72
renato.ladina, io ho avuto un problema analogo con un Acanthurus Leucosternon e ho seguito i consigli di alcuni topic del sito (alternavo aglio tritato finemente mischiato al granulare con 1/2 cubetto di artemia bagnato con 2 gocce di vitamina Idroplurivit).
Il risultato è stato che il pesce è morto comunque e i coralli ne hanno risentito (vedi mio topic http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=226926)... -04
Adesso, fortunatamente, tutto si è ripreso al meglio... ad eccezione della gorgonia che dov'era pelata è rimasta tale...
Questo non x spaventarti, ma solo x consigliarti di andarci con i piedi di piombo nell'inserimento e nelle dosi della cura....
__________________
Ho fatto affari con persone affidabilissime: renzotrenetta, maxv72