Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Da una settimana esatta ho avviato una vasca nella quale ho inserito subito 11 piante (trovate tutti i dettagli qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=30), ma sono due giorni che riscontro questo problema alle piante...... cosa può essere...... ne sto perdendo circa 6-7??? Inoltre sul tronco è comparsa una patina bianca simile ad ovatta........ed inoltre sul vetro anteriore sono comparse parecchie lumachine minuscole.......help me, please?
P.S. Vi allego alcune foto fatte qualche minuto fa
__________________
Mav -70
CIO' CHE FACCIAMO IN VITA....RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'
Da una settimana esatta ho avviato una vasca nella quale ho inserito subito 11 piante (trovate tutti i dettagli qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=30), ma sono due giorni che riscontro questo problema alle piante...... cosa può essere...... ne sto perdendo circa 6-7??? Inoltre sul tronco è comparsa una patina bianca simile ad ovatta........ed inoltre sul vetro anteriore sono comparse parecchie lumachine minuscole.......help me, please?
P.S. Vi allego alcune foto fatte qualche minuto fa
__________________
Mav -70
CIO' CHE FACCIAMO IN VITA....RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'
Introducendo piante nuove, è probabile che tu abbia introdotto anche uova o lumache che si sono riprodotte.
Se provi a cercare le parole "peste cryptocoryne" troverai molti risultati. La marcescenza è facile a manifestarsi nelle crypto, perchè sono molto sensibili a sbalzi di valori e temperatura, se ciò avviene perdono tutte le foglie. Tu togli quell'ammasso di foglie moribonde, e vedrai che in un paio di mesi ricresceranno.
La patina cotonosa sparirà a maturazione completa, mangiata dai pesci o dissolta naturalmente.
Introducendo piante nuove, è probabile che tu abbia introdotto anche uova o lumache che si sono riprodotte.
Se provi a cercare le parole "peste cryptocoryne" troverai molti risultati. La marcescenza è facile a manifestarsi nelle crypto, perchè sono molto sensibili a sbalzi di valori e temperatura, se ciò avviene perdono tutte le foglie. Tu togli quell'ammasso di foglie moribonde, e vedrai che in un paio di mesi ricresceranno.
La patina cotonosa sparirà a maturazione completa, mangiata dai pesci o dissolta naturalmente.
Introducendo piante nuove, è probabile che tu abbia introdotto anche uova o lumache che si sono riprodotte.
Se provi a cercare le parole "peste cryptocoryne" troverai molti risultati. La marcescenza è facile a manifestarsi nelle crypto, perchè sono molto sensibili a sbalzi di valori e temperatura, se ciò avviene perdono tutte le foglie. Tu togli quell'ammasso di foglie moribonde, e vedrai che in un paio di mesi ricresceranno.
La patina cotonosa sparirà a maturazione completa, mangiata dai pesci o dissolta naturalmente.
innanzitutto grazie per la tua pronta risposta, in questa settimana ho avuto uno sbalgo di gh e kh che sono passati rispettivamente da 8 a 3 e da 6 a 1. Potrebbe essere questo il problema anche sulla vallisneria???
Per quanto le tante lumachine, daranno problemi e devo toglierle oppure stanno bene li?
__________________
Mav -70
CIO' CHE FACCIAMO IN VITA....RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'
Introducendo piante nuove, è probabile che tu abbia introdotto anche uova o lumache che si sono riprodotte.
Se provi a cercare le parole "peste cryptocoryne" troverai molti risultati. La marcescenza è facile a manifestarsi nelle crypto, perchè sono molto sensibili a sbalzi di valori e temperatura, se ciò avviene perdono tutte le foglie. Tu togli quell'ammasso di foglie moribonde, e vedrai che in un paio di mesi ricresceranno.
La patina cotonosa sparirà a maturazione completa, mangiata dai pesci o dissolta naturalmente.
innanzitutto grazie per la tua pronta risposta, in questa settimana ho avuto uno sbalgo di gh e kh che sono passati rispettivamente da 8 a 3 e da 6 a 1. Potrebbe essere questo il problema anche sulla vallisneria???
Per quanto le tante lumachine, daranno problemi e devo toglierle oppure stanno bene li?
__________________
Mav -70
CIO' CHE FACCIAMO IN VITA....RIECHEGGIA NELL'ETERNITA'