Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2009, 13:26   #71
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me dipende sempre dall uso che se ne vuol fare
se la vasca dovra' andare avanti per anni(diciamo una decina per esempio) puo andare bene l uso quasi esclusivo di bioball,mentre se la vasca avra una vita minore il gia rodato cannolicchio puo andare egregiamente
secondo me il giusto è nel mezzo, ovvero ,differenziare il contenuto dei nostri filtri
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2009, 13:26   #72
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me dipende sempre dall uso che se ne vuol fare
se la vasca dovra' andare avanti per anni(diciamo una decina per esempio) puo andare bene l uso quasi esclusivo di bioball,mentre se la vasca avra una vita minore il gia rodato cannolicchio puo andare egregiamente
secondo me il giusto è nel mezzo, ovvero ,differenziare il contenuto dei nostri filtri
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 14:22   #73
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
pensavo,(correggetemi se sbaglio) che il grosso dei fanghi andasse a depositarsi nel primo cestello piu in basso(nel pratiko è il primo che incontra l acqua dopo il filtraggio meccanico) quindi se dopo tot mesi di uso(dipende dalla popolazione, dall alimetazione e quant altro) se ne presentasse la necessita' potrebbero essere sostituite dall balls

Quando vai su filtri esterni,scordati discorsi inerenti a fanghi&co perche difficilmente andrai oltre i cm di sedimentazione.

Per il resto del discorso sono d'accordo sugli interventi fatti fin qua da falko,quindi evito noiose ripetizioni.
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 14:22   #74
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
pensavo,(correggetemi se sbaglio) che il grosso dei fanghi andasse a depositarsi nel primo cestello piu in basso(nel pratiko è il primo che incontra l acqua dopo il filtraggio meccanico) quindi se dopo tot mesi di uso(dipende dalla popolazione, dall alimetazione e quant altro) se ne presentasse la necessita' potrebbero essere sostituite dall balls

Quando vai su filtri esterni,scordati discorsi inerenti a fanghi&co perche difficilmente andrai oltre i cm di sedimentazione.

Per il resto del discorso sono d'accordo sugli interventi fatti fin qua da falko,quindi evito noiose ripetizioni.
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 15:01   #75
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 42
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale_nars
FalKo, da quello che ho letto e visto in foto vengono colonizzate tantissimo da dei batteri anaerobi denitrificanti che ne ricoprono la superfice come un gomitolo...se solo ricordassi dove l'ho visto...
bisogna anche considerare come lavorava il filtro da dove sono state prese le biobal e in quale posizione erano ;
la denitrificazione avviene su qualunque superficie solo se si presentano in contemporanea 2 condizioni molto importanti :
-una bassa quantita' di ossigeno e quindi basso potenziale redox
-la presenza di carbonio organico che fa da alimento x i batteri anaerobici
ti diro' di piu' , da quel che ho potuto leggere (spero di riuscire a spiegarlo correttamente) molte volte sono proprio i batteri aerobici che modificano il loro metabolismo lavorano da facoltativi anaerobi al presentarsi di queste due condizioni
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 15:01   #76
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 42
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale_nars
FalKo, da quello che ho letto e visto in foto vengono colonizzate tantissimo da dei batteri anaerobi denitrificanti che ne ricoprono la superfice come un gomitolo...se solo ricordassi dove l'ho visto...
bisogna anche considerare come lavorava il filtro da dove sono state prese le biobal e in quale posizione erano ;
la denitrificazione avviene su qualunque superficie solo se si presentano in contemporanea 2 condizioni molto importanti :
-una bassa quantita' di ossigeno e quindi basso potenziale redox
-la presenza di carbonio organico che fa da alimento x i batteri anaerobici
ti diro' di piu' , da quel che ho potuto leggere (spero di riuscire a spiegarlo correttamente) molte volte sono proprio i batteri aerobici che modificano il loro metabolismo lavorano da facoltativi anaerobi al presentarsi di queste due condizioni
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 15:17   #77
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FalKo
la denitrificazione avviene su qualunque superficie solo se si presentano in contemporanea 2 condizioni molto importanti :
-una bassa quantita' di ossigeno e quindi basso potenziale redox
-la presenza di carbonio organico che fa da alimento x i batteri anaerobici
Secondo te allora un grosso reattore di co2 riempito di bioballs può essere un' utile superfice denitrificante? (ennesimo vantaggio del reattore?)
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 15:17   #78
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FalKo
la denitrificazione avviene su qualunque superficie solo se si presentano in contemporanea 2 condizioni molto importanti :
-una bassa quantita' di ossigeno e quindi basso potenziale redox
-la presenza di carbonio organico che fa da alimento x i batteri anaerobici
Secondo te allora un grosso reattore di co2 riempito di bioballs può essere un' utile superfice denitrificante? (ennesimo vantaggio del reattore?)
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 15:32   #79
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 42
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985
Originariamente inviata da FalKo
la denitrificazione avviene su qualunque superficie solo se si presentano in contemporanea 2 condizioni molto importanti :
-una bassa quantita' di ossigeno e quindi basso potenziale redox
-la presenza di carbonio organico che fa da alimento x i batteri anaerobici
Secondo te allora un grosso reattore di co2 riempito di bioballs può essere un' utile superfice denitrificante? (ennesimo vantaggio del reattore?)
no x 2 motivi il primo e' che ossigeno e co2 in acqua sono indipendenti , potresti avere sia co2 che ossigeno entrambi a saturazione , secondo la co2 e' carbonio inorganico
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2009, 15:32   #80
FalKo
Pesce rosso
 
L'avatar di FalKo
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: vari
Età : 42
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sago1985
Originariamente inviata da FalKo
la denitrificazione avviene su qualunque superficie solo se si presentano in contemporanea 2 condizioni molto importanti :
-una bassa quantita' di ossigeno e quindi basso potenziale redox
-la presenza di carbonio organico che fa da alimento x i batteri anaerobici
Secondo te allora un grosso reattore di co2 riempito di bioballs può essere un' utile superfice denitrificante? (ennesimo vantaggio del reattore?)
no x 2 motivi il primo e' che ossigeno e co2 in acqua sono indipendenti , potresti avere sia co2 che ossigeno entrambi a saturazione , secondo la co2 e' carbonio inorganico
__________________
Alessandro

Those who risk nothing,do nothing,achieve nothing,become nothing. "Allan Davis Jefferies"
FalKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18817 seconds with 14 queries