Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2009, 12:52   #21
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
di seghe sicuramente non ce ne facciamo molte, ma la biologia non è un opinione.
appunto Teo....sappiamo quanto ci mettono i batteri a crearsi....almeno quelli che interessano a noi??? dove si fermano le seghe mentali e dove la verità???
Quote:
pensate i mezzi casinii che vengono fuori quando si cambia il layout della vasca tenendo qualche ora le rocce fuori dall'acqua e quando si girano le rocce
certo...daccordissimo.....ma in questo caso facciamo morire batteri ecc ecc....cosa diversa che partire con nulla.....e non dico che uno allestisca la vasca e dopo 1 mese butti animali....ci vorrà più tempo è ovvio....ma mi interessa il risultato sarà uguale??? d'altronde un DSB oggi in molti lo fanno con sabbia morta...e non passa tanto da quando inizia a lavorare...
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2009, 12:52   #22
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
di seghe sicuramente non ce ne facciamo molte, ma la biologia non è un opinione.
appunto Teo....sappiamo quanto ci mettono i batteri a crearsi....almeno quelli che interessano a noi??? dove si fermano le seghe mentali e dove la verità???
Quote:
pensate i mezzi casinii che vengono fuori quando si cambia il layout della vasca tenendo qualche ora le rocce fuori dall'acqua e quando si girano le rocce
certo...daccordissimo.....ma in questo caso facciamo morire batteri ecc ecc....cosa diversa che partire con nulla.....e non dico che uno allestisca la vasca e dopo 1 mese butti animali....ci vorrà più tempo è ovvio....ma mi interessa il risultato sarà uguale??? d'altronde un DSB oggi in molti lo fanno con sabbia morta...e non passa tanto da quando inizia a lavorare...
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 14:05   #23
acqua1
Discus
 
L'avatar di acqua1
 
Registrato: Apr 2007
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 3.886
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abracadabra
Quote:
di seghe sicuramente non ce ne facciamo molte, ma la biologia non è un opinione.
appunto Teo....sappiamo quanto ci mettono i batteri a crearsi....almeno quelli che interessano a noi??? dove si fermano le seghe mentali e dove la verità???
Quote:
pensate i mezzi casinii che vengono fuori quando si cambia il layout della vasca tenendo qualche ora le rocce fuori dall'acqua e quando si girano le rocce
certo...daccordissimo.....ma in questo caso facciamo morire batteri ecc ecc....cosa diversa che partire con nulla.....e non dico che uno allestisca la vasca e dopo 1 mese butti animali....ci vorrà più tempo è ovvio....ma mi interessa il risultato sarà uguale??? d'altronde un DSB oggi in molti lo fanno con sabbia morta...e non passa tanto da quando inizia a lavorare...
i batteri che interessano a noi se alimentati si riproducono molto velocemente...
in pratica partendo da una situazione sterile si ha il vantaggio di non dover smaltire gli inquinanti di tutti quegli organismi morti...
e quindi una situazione + gestibile....
l'importante credo che sia usare roccie morte in modo da fornire la giusta densita e distribuzione dei batteri...
proprio per le proprieta delle roccie...
acqua1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 14:05   #24
acqua1
Discus
 
L'avatar di acqua1
 
Registrato: Apr 2007
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 3.886
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abracadabra
Quote:
di seghe sicuramente non ce ne facciamo molte, ma la biologia non è un opinione.
appunto Teo....sappiamo quanto ci mettono i batteri a crearsi....almeno quelli che interessano a noi??? dove si fermano le seghe mentali e dove la verità???
Quote:
pensate i mezzi casinii che vengono fuori quando si cambia il layout della vasca tenendo qualche ora le rocce fuori dall'acqua e quando si girano le rocce
certo...daccordissimo.....ma in questo caso facciamo morire batteri ecc ecc....cosa diversa che partire con nulla.....e non dico che uno allestisca la vasca e dopo 1 mese butti animali....ci vorrà più tempo è ovvio....ma mi interessa il risultato sarà uguale??? d'altronde un DSB oggi in molti lo fanno con sabbia morta...e non passa tanto da quando inizia a lavorare...
i batteri che interessano a noi se alimentati si riproducono molto velocemente...
in pratica partendo da una situazione sterile si ha il vantaggio di non dover smaltire gli inquinanti di tutti quegli organismi morti...
e quindi una situazione + gestibile....
l'importante credo che sia usare roccie morte in modo da fornire la giusta densita e distribuzione dei batteri...
proprio per le proprieta delle roccie...
acqua1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 17:50   #25
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
dico la mia: una volta parlando con plasson di questo argomento: "vasche americane" ci chiedavamo come facessero ad avere così poche rocce vive e ad avere comunque begli animali, la conclusione che ne abbiamo tratto è stata che sono vasche che tengono per poco tempo tipo un anno, fanno la foto e poi la rifanno perchè a loro l'acrilico costa molto meno che da noi..
__________________
aggiungimi a messenger: menni84@hotmail.it
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 17:50   #26
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
dico la mia: una volta parlando con plasson di questo argomento: "vasche americane" ci chiedavamo come facessero ad avere così poche rocce vive e ad avere comunque begli animali, la conclusione che ne abbiamo tratto è stata che sono vasche che tengono per poco tempo tipo un anno, fanno la foto e poi la rifanno perchè a loro l'acrilico costa molto meno che da noi..
__________________
aggiungimi a messenger: menni84@hotmail.it
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 18:54   #27
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
conclusione che ne abbiamo tratto è stata che sono vasche che tengono per poco tempo tipo un anno, fanno la foto e poi la rifanno perchè a loro l'acrilico costa molto meno che da noi..
capisco che costi poco la roba.....ma fare una vasca per tenerla un'anno...mi sembra un cicinino ecessivo IMHO eh
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 18:54   #28
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
conclusione che ne abbiamo tratto è stata che sono vasche che tengono per poco tempo tipo un anno, fanno la foto e poi la rifanno perchè a loro l'acrilico costa molto meno che da noi..
capisco che costi poco la roba.....ma fare una vasca per tenerla un'anno...mi sembra un cicinino ecessivo IMHO eh
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 20:08   #29
acqua1
Discus
 
L'avatar di acqua1
 
Registrato: Apr 2007
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 3.886
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me quelle roccie costano quasi come le vive...se non di +
non credo sia una questione di risparmio...
e proprio un sistema....
mi viene in mente un certo broggi che ha usato solo roccie morte....
acqua1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2009, 20:08   #30
acqua1
Discus
 
L'avatar di acqua1
 
Registrato: Apr 2007
Città: Turin
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 3.886
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me quelle roccie costano quasi come le vive...se non di +
non credo sia una questione di risparmio...
e proprio un sistema....
mi viene in mente un certo broggi che ha usato solo roccie morte....
acqua1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27229 seconds with 14 queries