Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ragazzi premetto che gia mi è morto un guppy maschio apparentemente sano, non aveva sintomi, di punto in bianco ha incominciato a boccheggiare e a nuotare scordinato, ho tentato di recuperarlo, accendendo areatore, sommiistrando uno spicchio d'aglio, , ma nada.....ora quello che ho notato , è che una FEMMINA guppy, che ho comprato incinta, ha una macchia biancastra che si intravede sul corpo prima della coda, diciamo tra lo stomaco e la coda, diciamo quel tratto di "corpo", peroò, è bianca e se non sbaglio è ALL'interno, , SI ISOLA, e non mi piace sto fatto.....come mi devo comportare?
ragazzi premetto che gia mi è morto un guppy maschio apparentemente sano, non aveva sintomi, di punto in bianco ha incominciato a boccheggiare e a nuotare scordinato, ho tentato di recuperarlo, accendendo areatore, sommiistrando uno spicchio d'aglio, , ma nada.....ora quello che ho notato , è che una FEMMINA guppy, che ho comprato incinta, ha una macchia biancastra che si intravede sul corpo prima della coda, diciamo tra lo stomaco e la coda, diciamo quel tratto di "corpo", peroò, è bianca e se non sbaglio è ALL'interno, , SI ISOLA, e non mi piace sto fatto.....come mi devo comportare?
ggoku2004, ma continuano a sfregarsi sugli arredi e sulle piante? Perchè anche quello potrebbe essere un sintomo significativo...
E poi, le micosi di solito non compaiono sui tessuti esterni del pesce (tipo pinne, squame, ...)? Se sei convinto che la chiazza sia interna, forse è qualcosa d'altro... sarebbe meglio consultare qualcuno che se ne intenda di malattie, o magari farti spostare il topic...
ggoku2004, ma continuano a sfregarsi sugli arredi e sulle piante? Perchè anche quello potrebbe essere un sintomo significativo...
E poi, le micosi di solito non compaiono sui tessuti esterni del pesce (tipo pinne, squame, ...)? Se sei convinto che la chiazza sia interna, forse è qualcosa d'altro... sarebbe meglio consultare qualcuno che se ne intenda di malattie, o magari farti spostare il topic...
no, non si sfregano più......io intanto ho isolato la femmina e sto somministrando una cura per micosi, comprata sotto consiglio del mio negoziante......stiamo a vedere.....
no, non si sfregano più......io intanto ho isolato la femmina e sto somministrando una cura per micosi, comprata sotto consiglio del mio negoziante......stiamo a vedere.....