Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
grazie per le foto,davvero un bel lavoro,ma hai fatto tutto da solo?se si complimentoni.ultima domanda, ma il rivestimento esterno nero cosa hai usato?
grazie per le foto,davvero un bel lavoro,ma hai fatto tutto da solo?se si complimentoni.ultima domanda, ma il rivestimento esterno nero cosa hai usato?
la plafoniera l'ho fatta tutta con le mie mani, cmq il rivestimento esterno è comune alluminioe visto che quando lo piegai nn lo danneggiai decisi di lasciarlo del suo colore naturale, dalle foto che ho postato si vede poco perchè nn è illuminata, cmq appena posso ti mando una foto della plafo. Anche la parte che fa da riflettore è di alluminio ma di spessore minore, così da rendere più facile la sagomatura. Nel mio caso i pezzi di alluminio son tutti di recupero, con fogli di alluminio nuovi si può andare molto più in la di precisione, io mi son dovuto un po adattare a quello che avevo, come si suol dire è un po appezzottata . Però tutto sommato nn è male, se vuoi altre info contattami pure in mp quando vuoi
la plafoniera l'ho fatta tutta con le mie mani, cmq il rivestimento esterno è comune alluminioe visto che quando lo piegai nn lo danneggiai decisi di lasciarlo del suo colore naturale, dalle foto che ho postato si vede poco perchè nn è illuminata, cmq appena posso ti mando una foto della plafo. Anche la parte che fa da riflettore è di alluminio ma di spessore minore, così da rendere più facile la sagomatura. Nel mio caso i pezzi di alluminio son tutti di recupero, con fogli di alluminio nuovi si può andare molto più in la di precisione, io mi son dovuto un po adattare a quello che avevo, come si suol dire è un po appezzottata . Però tutto sommato nn è male, se vuoi altre info contattami pure in mp quando vuoi
visto il litraggio della mia vasca e dato che ho un solo erogatore in vasca e che è la diffusione è regolata con elettrovalvola con accensione 30 min dopo le luci e spegnimento 30 min prima dello spegnimento delle stesse, erogo per il momento 50 bolle al minuto, cmq sull'ap c'è un file exel scaricabile che ti suggerisce la quantità da immettere in vasca, se vuoi posso mandartelo per mail, lasciamela in mp e te lo mando
visto il litraggio della mia vasca e dato che ho un solo erogatore in vasca e che è la diffusione è regolata con elettrovalvola con accensione 30 min dopo le luci e spegnimento 30 min prima dello spegnimento delle stesse, erogo per il momento 50 bolle al minuto, cmq sull'ap c'è un file exel scaricabile che ti suggerisce la quantità da immettere in vasca, se vuoi posso mandartelo per mail, lasciamela in mp e te lo mando