Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Lo sanno anche gli ignoranti come me ke pesci sottoposti a stress prima o poi crepano e non vivono anni, ti sto dicendo solo che la risposta ke volevo sapere era alla domanda "quanti guppi posso tenere in vasca?". Cercate di capire che ki si iscrive in siti di acquariofila lo fa per avere informazioni sull'acquario e non per farsi dare dell'ignorante! Kiedo scusa se ho usato il termine pulitore
Riguardo ai guppi Io non parlo con gli animali, non sono san francesco, ma posso vedere se i pesci stanno bene da tanti fattori come la ventilazione, il nuoto, l'assetto e penso anche tu....ora mi hanno anche figliato non credo che stanno male no? ho creato un ambiente tropicale per farli sentire a casa loro... guarda la foto nel mio profilo. Non e' quello k dici ke puo far del male xke se stanno bene i valori sono a posto, ma Un sovraffollamento puo' far molto male per questo ho postato il forum. Cmq Io credo di voler regalare i guppy in eccesso magari dare al negoziante qualche maschio di troppo ad esempio.
Lo sanno anche gli ignoranti come me ke pesci sottoposti a stress prima o poi crepano e non vivono anni, ti sto dicendo solo che la risposta ke volevo sapere era alla domanda "quanti guppi posso tenere in vasca?". Cercate di capire che ki si iscrive in siti di acquariofila lo fa per avere informazioni sull'acquario e non per farsi dare dell'ignorante! Kiedo scusa se ho usato il termine pulitore
Riguardo ai guppi Io non parlo con gli animali, non sono san francesco, ma posso vedere se i pesci stanno bene da tanti fattori come la ventilazione, il nuoto, l'assetto e penso anche tu....ora mi hanno anche figliato non credo che stanno male no? ho creato un ambiente tropicale per farli sentire a casa loro... guarda la foto nel mio profilo. Non e' quello k dici ke puo far del male xke se stanno bene i valori sono a posto, ma Un sovraffollamento puo' far molto male per questo ho postato il forum. Cmq Io credo di voler regalare i guppy in eccesso magari dare al negoziante qualche maschio di troppo ad esempio.
ma non è solo uan questione di sovraffollamento, è una questione anche di avlori dell'acqua! I pesci d'acqua dolce, pur essendo (alcuni, non tutti) adattabili vivono meglio in un certo range di avlori! Ti faccio un esempio: ultimamente è stato dimostrato che la Rasbora heteromorpha, mantenuta spesso in acqua di rubinetto, non vi ci si riproduce perché l'acqua troppo dura inibisce la maturazione dei gameti!
Ci credo che i guppy figliano, se è acqau di rubientto è proprio quella che ci vuole...ma gli Ancistrus? E i Corydoras? Io so di gente che li ha riprodotti anche in acqua di rubinetto, ma di sicuro non sono i valori ideali (difatti venivano deposte meno uova, molte marcivano ed i nuovi nati crescevano più lentamente). Quindi dammi retta, togli Corydorasd ed Ancistrus ed al loro posto mettici un paio di coppie di neritina o Ampullarie.
Il fatto che tu abbai chiesto consiglio su una cosa non significa che io non voglia aiutartia cnhe per un'altra!
ma non è solo uan questione di sovraffollamento, è una questione anche di avlori dell'acqua! I pesci d'acqua dolce, pur essendo (alcuni, non tutti) adattabili vivono meglio in un certo range di avlori! Ti faccio un esempio: ultimamente è stato dimostrato che la Rasbora heteromorpha, mantenuta spesso in acqua di rubinetto, non vi ci si riproduce perché l'acqua troppo dura inibisce la maturazione dei gameti!
Ci credo che i guppy figliano, se è acqau di rubientto è proprio quella che ci vuole...ma gli Ancistrus? E i Corydoras? Io so di gente che li ha riprodotti anche in acqua di rubinetto, ma di sicuro non sono i valori ideali (difatti venivano deposte meno uova, molte marcivano ed i nuovi nati crescevano più lentamente). Quindi dammi retta, togli Corydorasd ed Ancistrus ed al loro posto mettici un paio di coppie di neritina o Ampullarie.
Il fatto che tu abbai chiesto consiglio su una cosa non significa che io non voglia aiutartia cnhe per un'altra!
Ma il problema non è riuscire a farli riprodurre o meno, quanto mantenerli nelle condizioni migliori possibili, capito? Non puoi mettere un pappagallino con un cobra, così come non puoi mettere un criceto con una cavia. Il punto è che tu dovresti darli via e sostituirli con altri animali (Ampullarie, Caridina multidentata, Caridina palmata o Neritina) certamente più adatti per quei valori.
Ma il problema non è riuscire a farli riprodurre o meno, quanto mantenerli nelle condizioni migliori possibili, capito? Non puoi mettere un pappagallino con un cobra, così come non puoi mettere un criceto con una cavia. Il punto è che tu dovresti darli via e sostituirli con altri animali (Ampullarie, Caridina multidentata, Caridina palmata o Neritina) certamente più adatti per quei valori.
se stiamo parlando delle lumache io non ho speso un centesimo....me ne e' arrivata 1 attaccata ad una pianta ed ora ce ne sono 35-36. Si sono riprodotte con una facilità unica. I valori non sono quelli giusti per questo tipo di lumaca?
se stiamo parlando delle lumache io non ho speso un centesimo....me ne e' arrivata 1 attaccata ad una pianta ed ora ce ne sono 35-36. Si sono riprodotte con una facilità unica. I valori non sono quelli giusti per questo tipo di lumaca?