Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buongiorno a tutti e complimenti per le info di questo forum...
Volevo fare una domanda:
Ho un acquario modello PetCompany Antille 100 con filtro interno biologico (cannolicchi, carbone attivo, lana), l'ho avviato da circa 2 settimane. Ho letto in giro che sarebbe consigliabile cambiare il filtro e metterne uno ext (tipo pratiko 200). Mi chiedevo, visto che il nuovo ipotetico filtro ha in dotazione anche tutto il necessario (cannolicchi, ecc..) sarebbe come riavviarlo nuovamente? posso mettere eventualmente i cannolicchi che ho nel filtro interno? e i batteri? posso installare il nuovo filtro ext ed in seguito eliminare il vecchio interno?
Grazie a chiunque voglia rispondermi e scusate l'ignoranza in materia...:-P
Buongiorno a tutti e complimenti per le info di questo forum...
Volevo fare una domanda:
Ho un acquario modello PetCompany Antille 100 con filtro interno biologico (cannolicchi, carbone attivo, lana), l'ho avviato da circa 2 settimane. Ho letto in giro che sarebbe consigliabile cambiare il filtro e metterne uno ext (tipo pratiko 200). Mi chiedevo, visto che il nuovo ipotetico filtro ha in dotazione anche tutto il necessario (cannolicchi, ecc..) sarebbe come riavviarlo nuovamente? posso mettere eventualmente i cannolicchi che ho nel filtro interno? e i batteri? posso installare il nuovo filtro ext ed in seguito eliminare il vecchio interno?
Grazie a chiunque voglia rispondermi e scusate l'ignoranza in materia...:-P
La prima domanda che mi viene, cosa hai intenzione di mettere in quella vasca, arredo, piante, pesci.
Questo per capire quale è la tua necessità di cambiare filtro
La prima domanda che mi viene, cosa hai intenzione di mettere in quella vasca, arredo, piante, pesci.
Questo per capire quale è la tua necessità di cambiare filtro
Allora la vasca è già arredata con ghiaia, rocce, piante...e qualche elemento decorativo.
Di pesci ne metterò sicuramente a giorni....(pensavo per iniziare tipo Guppy, Neon...booh )
Il negoziante mi ha detto di stabilizzare il ph che era un pò bassino ed ora è circa 7.4.
Non sapevo se queste modifiche posso farle anche dopo visto che praticamente ancora non ho iniziato, oppure è consigliabile farle subito...
Grazie ancora
__________________
Modello PetCompany ANtille 100
per ora piante finte e rocce ornamentali con diffusori aria.
temperatura circa 24 C°
PH 7.4
KH 7
GH 9
No2 0
No3 0
Allora la vasca è già arredata con ghiaia, rocce, piante...e qualche elemento decorativo.
Di pesci ne metterò sicuramente a giorni....(pensavo per iniziare tipo Guppy, Neon...booh )
Il negoziante mi ha detto di stabilizzare il ph che era un pò bassino ed ora è circa 7.4.
Non sapevo se queste modifiche posso farle anche dopo visto che praticamente ancora non ho iniziato, oppure è consigliabile farle subito...
Grazie ancora
__________________
Modello PetCompany ANtille 100
per ora piante finte e rocce ornamentali con diffusori aria.
temperatura circa 24 C°
PH 7.4
KH 7
GH 9
No2 0
No3 0
pinty78, il filtro puoi cambiarlo quando vuoi, basta affiancare i due filtri per circa un mesetto, cosi girando insieme non avrai problemi...
per il resto , mi chiedo in base a cosa il negoziante ti abbia detto che il ph è basso... i valori si possono commentare solo in relazione ai pesci presenti o cmq che vuoi inserire, visto che ogni pesce necessita di certi valori...
cmq ho visto che hai citato guppy e neon, insieme non andrebbero messi, perchè i neon vogliono valori bassi mentre i guppy vogliono valori più altini... quindi dovresti scegliere...
p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo!!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
pinty78, il filtro puoi cambiarlo quando vuoi, basta affiancare i due filtri per circa un mesetto, cosi girando insieme non avrai problemi...
per il resto , mi chiedo in base a cosa il negoziante ti abbia detto che il ph è basso... i valori si possono commentare solo in relazione ai pesci presenti o cmq che vuoi inserire, visto che ogni pesce necessita di certi valori...
cmq ho visto che hai citato guppy e neon, insieme non andrebbero messi, perchè i neon vogliono valori bassi mentre i guppy vogliono valori più altini... quindi dovresti scegliere...
p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo!!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Infatti non ho ancora nessuna idea di quali pesci....mi piaceva molto il discus....
__________________
Modello PetCompany ANtille 100
per ora piante finte e rocce ornamentali con diffusori aria.
temperatura circa 24 C°
PH 7.4
KH 7
GH 9
No2 0
No3 0
Infatti non ho ancora nessuna idea di quali pesci....mi piaceva molto il discus....
__________________
Modello PetCompany ANtille 100
per ora piante finte e rocce ornamentali con diffusori aria.
temperatura circa 24 C°
PH 7.4
KH 7
GH 9
No2 0
No3 0