Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ragazzi in questi giorni mi è venuta voglia di rifare la rocciata, di porle meglio e magari togliere alcune rocce o comprarne magari una o due piu grandi per fare la base, avendo cosi l'occasione di sifonare tutto lo schifo si fanghiglia che ho sotto le rocce e che si è accumulato un po dal trasloco della vecchia vasca e un po nella naturale maturazione di questo, che credo sia alla base di alcuni mei problemi di alghe...anche se nel libro di Rovero si pala di sedimento come substarto utile per la vasca, sempre se resta sotto e non esposto alla luce.
Volevo chiedervi a cosa andrei incontro(nuova matuazione??) rifacendo la rocciata e se è meglio sifonare il fondo o no? Tenerte conto che la vasca gira da un'anno e a giorni stavo per iniziare zeovit, quindi se decido rifarei la rocciata e dopo qualche giorno inizierei zeovit, che dovrebbe darmi una mano..no?
Io nela fase di allestimento avevo inserito come consigliavate in molti sul forum 50kg di rocce creando cosi la classica rocciata a muraglia, ma poi vedo le vasche stupende con rocciate basse e armoniose e la metà rocce consigliate per un berlinese delle persone che hanno consigliato a me e che spesso consigliano o criticano chi non rispetta il rattoporto 1kg ogni 5litri e mi girano un po. Visto allora che questo rapporto rocce-litri è molto elastico per molti che consigliano spesso piu rocce vorrei sapere come mai queste vacshe funzionano alla perfezzzione pur avendo meno rocce. Come attrezzatura mi sembra di essere apposto, vorrei solo dividere in due la rocciata o farla piu bassa, ma dovrei farla con coralli e pesci dentro. Me lo sconsigliate?
La rocciata è questa in foto e con 50kg non vi è altro mdo di farla se non a muraglia...datemi qualche consiglio, se pensate che si possa migliorare senza smontare la rocciata o usando le stesse rocce.
Come esempio di rocciata prendo quella di Algranati, la nuova dopo il rifacimento, molto bassa e lunga, ma no credo che abbia tenuto i 110kg di roccia indicati nel profilo..quindi chiedo consiglio anche a lui se legge e a voglia di rispondermi..
Ragazzi in questi giorni mi è venuta voglia di rifare la rocciata, di porle meglio e magari togliere alcune rocce o comprarne magari una o due piu grandi per fare la base, avendo cosi l'occasione di sifonare tutto lo schifo si fanghiglia che ho sotto le rocce e che si è accumulato un po dal trasloco della vecchia vasca e un po nella naturale maturazione di questo, che credo sia alla base di alcuni mei problemi di alghe...anche se nel libro di Rovero si pala di sedimento come substarto utile per la vasca, sempre se resta sotto e non esposto alla luce.
Volevo chiedervi a cosa andrei incontro(nuova matuazione??) rifacendo la rocciata e se è meglio sifonare il fondo o no? Tenerte conto che la vasca gira da un'anno e a giorni stavo per iniziare zeovit, quindi se decido rifarei la rocciata e dopo qualche giorno inizierei zeovit, che dovrebbe darmi una mano..no?
Io nela fase di allestimento avevo inserito come consigliavate in molti sul forum 50kg di rocce creando cosi la classica rocciata a muraglia, ma poi vedo le vasche stupende con rocciate basse e armoniose e la metà rocce consigliate per un berlinese delle persone che hanno consigliato a me e che spesso consigliano o criticano chi non rispetta il rattoporto 1kg ogni 5litri e mi girano un po. Visto allora che questo rapporto rocce-litri è molto elastico per molti che consigliano spesso piu rocce vorrei sapere come mai queste vacshe funzionano alla perfezzzione pur avendo meno rocce. Come attrezzatura mi sembra di essere apposto, vorrei solo dividere in due la rocciata o farla piu bassa, ma dovrei farla con coralli e pesci dentro. Me lo sconsigliate?
La rocciata è questa in foto e con 50kg non vi è altro mdo di farla se non a muraglia...datemi qualche consiglio, se pensate che si possa migliorare senza smontare la rocciata o usando le stesse rocce.
Come esempio di rocciata prendo quella di Algranati, la nuova dopo il rifacimento, molto bassa e lunga, ma no credo che abbia tenuto i 110kg di roccia indicati nel profilo..quindi chiedo consiglio anche a lui se legge e a voglia di rispondermi..
rifai pure la rocciata,non stare a guardare i kg,non contano niente inquanto le rocce vive possono avere pesi specifici estremamente diversi...
preparati perchè non sarà un lavoro semplice:
-prepara almeno 100 litri di acqua salata e riscaldata
-uno o due vasconi dove posizione i coralli e i pesci muniti di riscaldatore e pompetta di movimento.
-taniche varie per recuperare l'acqua della vasca
dopo di che inzia e:
-togli l'acqua e conservala nelle taniche
-leva coralli e pesci
-leva le roccie
-togli gli ultimi cm di acqua e fanghiglia
-ricomponi la rocciata come piu' ti aggrata
a questo punto rimetti acqua vecchia,acqua nuova(direi che in quest'occasione puoi rimettere il 40% di acqua nuova,un bel cambio di tanto in tanto fa sempre bene)coralli e pesci.
nei giorni successivi butterei in vasca batteri(biodigest o kz)e terrei per una decina di giorni della zeolite in sump.
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
rifai pure la rocciata,non stare a guardare i kg,non contano niente inquanto le rocce vive possono avere pesi specifici estremamente diversi...
preparati perchè non sarà un lavoro semplice:
-prepara almeno 100 litri di acqua salata e riscaldata
-uno o due vasconi dove posizione i coralli e i pesci muniti di riscaldatore e pompetta di movimento.
-taniche varie per recuperare l'acqua della vasca
dopo di che inzia e:
-togli l'acqua e conservala nelle taniche
-leva coralli e pesci
-leva le roccie
-togli gli ultimi cm di acqua e fanghiglia
-ricomponi la rocciata come piu' ti aggrata
a questo punto rimetti acqua vecchia,acqua nuova(direi che in quest'occasione puoi rimettere il 40% di acqua nuova,un bel cambio di tanto in tanto fa sempre bene)coralli e pesci.
nei giorni successivi butterei in vasca batteri(biodigest o kz)e terrei per una decina di giorni della zeolite in sump.
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
Se decidessi di rifarla però vorrei togliere rocce, le mie son 35kg di heliopora blu sotto che vengono dal vecchio acquario ed hanno circa 4 anni sopra ci sono 15kg di figj prese per allestire questo acquario quasi tuttte a forma piatta per posizionare i coralli.Ma se tengo solo 35 kg di rocce o ne prendo altre gia spurgate piu grandi e di foorma diversa per creare una rocciata bassa e piu armoniosa la maturazione mi ripartirebbe da capo in entrambi i casi? Nel senso, la fanghiglia che ho sotto, se tolta destabilizza l'equilibrio batterico della vasca sia tenendo le stesse rocce sia cambiandole? Se si di quanto sarebbe la maturazione vista la presenza di pesci, coralli ecc..
come batteri avrei i batteri del zeovit che stavo per iniziare ad usare con il sistema base..
Non so nemmeno io come fare, alla fine se rifacedo la rocciata riparto da zero con la matuazione mi conviene cambiare vasca e faren una da 120x65x60h e usare le rocce che ho ora, con la stesa atrezztura.
Quindi mi confermi che il raporto 1kg di rocce per 5 litri di acqua e apprsimativo e sia che ne metto 50 sia che ne metto 30 nela mia vasca avrò cmq valori buoni?
Se decidessi di rifarla però vorrei togliere rocce, le mie son 35kg di heliopora blu sotto che vengono dal vecchio acquario ed hanno circa 4 anni sopra ci sono 15kg di figj prese per allestire questo acquario quasi tuttte a forma piatta per posizionare i coralli.Ma se tengo solo 35 kg di rocce o ne prendo altre gia spurgate piu grandi e di foorma diversa per creare una rocciata bassa e piu armoniosa la maturazione mi ripartirebbe da capo in entrambi i casi? Nel senso, la fanghiglia che ho sotto, se tolta destabilizza l'equilibrio batterico della vasca sia tenendo le stesse rocce sia cambiandole? Se si di quanto sarebbe la maturazione vista la presenza di pesci, coralli ecc..
come batteri avrei i batteri del zeovit che stavo per iniziare ad usare con il sistema base..
Non so nemmeno io come fare, alla fine se rifacedo la rocciata riparto da zero con la matuazione mi conviene cambiare vasca e faren una da 120x65x60h e usare le rocce che ho ora, con la stesa atrezztura.
Quindi mi confermi che il raporto 1kg di rocce per 5 litri di acqua e apprsimativo e sia che ne metto 50 sia che ne metto 30 nela mia vasca avrò cmq valori buoni?
comprati qualche talea e lavora con gli animali in crescita..
anche perche hai quelle 3 bellissime foliose ( che sono la maggiorparte dei tuoi animali) che non saprei come potresti mettere dopo..
secondo me ti mancano solo altri coralli, hai dei bei pezzoni che caratterizzano la tua vasca e con una decina di SPS in cima e di LPS sul fondo avresti veramente un vascone..
non hai neanche problemi di colori quindi non passerei manco a zeovit prima di spingere con la popolazione o pezzi piu complicati..
comprati qualche talea e lavora con gli animali in crescita..
anche perche hai quelle 3 bellissime foliose ( che sono la maggiorparte dei tuoi animali) che non saprei come potresti mettere dopo..
secondo me ti mancano solo altri coralli, hai dei bei pezzoni che caratterizzano la tua vasca e con una decina di SPS in cima e di LPS sul fondo avresti veramente un vascone..
non hai neanche problemi di colori quindi non passerei manco a zeovit prima di spingere con la popolazione o pezzi piu complicati..
Se la vasca gira bene, ed hai animali importanti come quelli che vedo perchè sconvolgere tutto???? Io non lo farei, aggiungi solo animali come ti hanno già consigliato.
Se la vasca gira bene, ed hai animali importanti come quelli che vedo perchè sconvolgere tutto???? Io non lo farei, aggiungi solo animali come ti hanno già consigliato.