Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora, a parte il saluto a tutti dopo un bel pezzo che non ero attivo nel forum, vi racconto l'esperienza delle vacanze natalizie...
Sono stato fuori per qualche giorno, meno di una settimana, e ovviamente, come Murphy comanda, si è rotto il riscaldatore mentre ero via...
La situazione era questa alla partenza, vaschetta di 35 litri con 8 rasbore nane 2 cory paleatus, 2 caridine Jap, e 2 guppe in passaggio temporaneo.
La vasca si trova in taverna, quindi una volta spento il riscaldatore la temperatura si è attestata sui 12°, anche 11° di notte credo.
Ovviamente al mio arrivo c'era una strage, e gli unici che erano sopravvissuti, anche apparentemente in modo tranquillo, erano i Cory e le Caridine. Guppy e Rasbore ovviamente morti.
Quindi, a parte il fatto di aver imparato come lezione che se non si tiene d'occhio l'acquario per un po' è meglio metterci dentro un riscaldatore di emergenza, è servito anche da "esperimento estremo", per i pesci che sono rimasti vivi...
Certo è un po' crudele vederla così ma ormai quel che è fatto è fatto, certo non so se e quanto sarebbero sopravvissuti a quella temperatura, ma per 2/3 giorni ci sono stati sicuramente, spero possa servire da esperienza per tutti...
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
Allora, a parte il saluto a tutti dopo un bel pezzo che non ero attivo nel forum, vi racconto l'esperienza delle vacanze natalizie...
Sono stato fuori per qualche giorno, meno di una settimana, e ovviamente, come Murphy comanda, si è rotto il riscaldatore mentre ero via...
La situazione era questa alla partenza, vaschetta di 35 litri con 8 rasbore nane 2 cory paleatus, 2 caridine Jap, e 2 guppe in passaggio temporaneo.
La vasca si trova in taverna, quindi una volta spento il riscaldatore la temperatura si è attestata sui 12°, anche 11° di notte credo.
Ovviamente al mio arrivo c'era una strage, e gli unici che erano sopravvissuti, anche apparentemente in modo tranquillo, erano i Cory e le Caridine. Guppy e Rasbore ovviamente morti.
Quindi, a parte il fatto di aver imparato come lezione che se non si tiene d'occhio l'acquario per un po' è meglio metterci dentro un riscaldatore di emergenza, è servito anche da "esperimento estremo", per i pesci che sono rimasti vivi...
Certo è un po' crudele vederla così ma ormai quel che è fatto è fatto, certo non so se e quanto sarebbero sopravvissuti a quella temperatura, ma per 2/3 giorni ci sono stati sicuramente, spero possa servire da esperienza per tutti...
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
AlexCasa, io ti dico che una volta per sbaglio nello spostare del muschio avevo lasciato questo all' asciutto per qualche minuto, poi lo avevo messo in una vaschetta di plastica con pochissima acqua e l' avevo abbandonata in un armadietto per diversi giorni. Un giorno per caso la ritrovo (circa dopo una settimana) e dentro nuotava un piccolo cory, natgo da un uovo che stava sul muschio e non avevo visto.
Posso però anche dirti che oltre alla temperatura (che i guppy dovrebbero sopportare) in una vasca tanto piccola potrebbe anche esser stato l' effetto morti a catena, ovvero muoiono le rasbore e il livello di inquinanti in pochissimo sale a valori tossici, e man mano cadono tutti...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
AlexCasa, io ti dico che una volta per sbaglio nello spostare del muschio avevo lasciato questo all' asciutto per qualche minuto, poi lo avevo messo in una vaschetta di plastica con pochissima acqua e l' avevo abbandonata in un armadietto per diversi giorni. Un giorno per caso la ritrovo (circa dopo una settimana) e dentro nuotava un piccolo cory, natgo da un uovo che stava sul muschio e non avevo visto.
Posso però anche dirti che oltre alla temperatura (che i guppy dovrebbero sopportare) in una vasca tanto piccola potrebbe anche esser stato l' effetto morti a catena, ovvero muoiono le rasbore e il livello di inquinanti in pochissimo sale a valori tossici, e man mano cadono tutti...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
L'effetto inquinante l'avevo pensato anch'io, ma i valori di NO2 sono apposto, anche perchè sia filtro che sabbia che arredo sono maturissimi, la vasca è allestita da anni, e tra lemna muschio e riccia non ci sono mai abastanza NO3, quindi la vedo dura per gli inquinanti...
I guppy erano show abituati bene...forse hanno perso qualcuna delle loro caratteristiche di adattabilità originaria...
Anche perchè 12 sono pochi anche per i Guppy che io sappia...
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
L'effetto inquinante l'avevo pensato anch'io, ma i valori di NO2 sono apposto, anche perchè sia filtro che sabbia che arredo sono maturissimi, la vasca è allestita da anni, e tra lemna muschio e riccia non ci sono mai abastanza NO3, quindi la vedo dura per gli inquinanti...
I guppy erano show abituati bene...forse hanno perso qualcuna delle loro caratteristiche di adattabilità originaria...
Anche perchè 12 sono pochi anche per i Guppy che io sappia...
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.