Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
e me ne son morti 3 in 24 ore -04
e il quarto non arriverà a domattina. ci scommetto... anche perchè è rimasto da solo
devo capire se son pirla io o se son cose che capitano.
parliamo del coerulea, erano in vasca nel negozio da più di 2 mesi (e ne son sicuro) e questo mi dava un minimo di tranquillità.
gli ho fatto un paio d'ore di ambientamento, anche se la salinità col negozio era la stessa. dopo un po' ho dato loro da mangiare e mangiavano, a parte uno che se ne stava per gli affari suoi mostrando una respirazione un po' accellerata e che è stato il primo a schiattare.
nella pratica, la "malattia" si manifesta così: inizia con una respirazione accellerata (in pratica boccheggia) e dopo un po il pesce viene colpito da paralisi. cade sul fondo, sembra morto, ma non lo è. questo per un paio di volte. dopodichè stecchito.
la vasca è un 60x50x50 ed è in ordine. ci son solo coralli, lumache, un paio di wurde e nessun predatore o simili (a parte la trachy che si è prontamente pappata i cadaveri e che ora sembra quasi scoppiare...). forse c'è molto movimento, ma non so se possa considerarsi tra le cause di morte per quel pesce.
e me ne son morti 3 in 24 ore -04
e il quarto non arriverà a domattina. ci scommetto... anche perchè è rimasto da solo
devo capire se son pirla io o se son cose che capitano.
parliamo del coerulea, erano in vasca nel negozio da più di 2 mesi (e ne son sicuro) e questo mi dava un minimo di tranquillità.
gli ho fatto un paio d'ore di ambientamento, anche se la salinità col negozio era la stessa. dopo un po' ho dato loro da mangiare e mangiavano, a parte uno che se ne stava per gli affari suoi mostrando una respirazione un po' accellerata e che è stato il primo a schiattare.
nella pratica, la "malattia" si manifesta così: inizia con una respirazione accellerata (in pratica boccheggia) e dopo un po il pesce viene colpito da paralisi. cade sul fondo, sembra morto, ma non lo è. questo per un paio di volte. dopodichè stecchito.
la vasca è un 60x50x50 ed è in ordine. ci son solo coralli, lumache, un paio di wurde e nessun predatore o simili (a parte la trachy che si è prontamente pappata i cadaveri e che ora sembra quasi scoppiare...). forse c'è molto movimento, ma non so se possa considerarsi tra le cause di morte per quel pesce.
Sandro li hai inseriti a luci spente o per lo meno con solo con le attiniche accese?
Dalla tua descrizione sembrebbe un infarto..a volte capita,lo strano pero' che è successo su tre esemplari..
Sandro li hai inseriti a luci spente o per lo meno con solo con le attiniche accese?
Dalla tua descrizione sembrebbe un infarto..a volte capita,lo strano pero' che è successo su tre esemplari..
sì, il caso (non io ) ha voluto che avessi solo le attiniche.
però escluderei l'infarto, spaventi o menate varie. li ho tirati fuori io dalla vasca del negozio con una pazienza infinita proprio per evitare di spaventarli. poi li ho presi ieri sera e non eran per nulla spaventati, visto che magnavano.
tra l'altro proprio ora ne è ricomparso uno che avevo dato per perso ed è lì che gira mezzo stordito.
sembrerebbe sotto l'effetto di un qualche veleno, ma visto che di pesci non ne capisco nulla, fa finta che non abbia detto niente
sì, il caso (non io ) ha voluto che avessi solo le attiniche.
però escluderei l'infarto, spaventi o menate varie. li ho tirati fuori io dalla vasca del negozio con una pazienza infinita proprio per evitare di spaventarli. poi li ho presi ieri sera e non eran per nulla spaventati, visto che magnavano.
tra l'altro proprio ora ne è ricomparso uno che avevo dato per perso ed è lì che gira mezzo stordito.
sembrerebbe sotto l'effetto di un qualche veleno, ma visto che di pesci non ne capisco nulla, fa finta che non abbia detto niente