Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti.
Mi sono appassionato all'arte dell'acquario grazie ad un piccolo acquarietto 30 LT, non riscaldato e senza troppe pretese tecniche (a parte il controllo dei valori d'acqua - non osmotica - e la manutenzione del filtro a spugna) che ho regalato alle mie figlie per "far sopravvivere" dei pesci rossi che sono stati regalati loro per il compleanno.
Ora ci piacerebbe inserire in casa un acquario di dimensioni più importanti, con inserimento anche di piante e mi sono piaciute alcune vasche della dimensione di circa 1200 cm.
Sono chiaramente conscio del fatto che sarà tutto un altro mondo in quanto a manutenzione, anche perchè ho un paio di amici che già possiedono un acquario simile e spesso ci troviamo a parlar di pesci.... mah...
Tuttavia, leggendo vari post dedicati ai neofiti come me però mi sono un po' raffreddato e l'entusiasmo è scemato quando ho appreso che la dimensione di una "prima" vasca dovrebbe essere di circa 100 LT, mentre io ambivo a volumi superiori...
non per fare il gradasso, ne' per ingordigia: semplicemente mi piaceva l'idea di "quel tipo di vasca".
Ma secondo voi è davvero così importante iniziare da 100 LT e poi crescere, sostenendo tra l'altro due spese, due maturazioni di vasca , cambio della vegetazione e degli animali?
Ciao a tutti.
Mi sono appassionato all'arte dell'acquario grazie ad un piccolo acquarietto 30 LT, non riscaldato e senza troppe pretese tecniche (a parte il controllo dei valori d'acqua - non osmotica - e la manutenzione del filtro a spugna) che ho regalato alle mie figlie per "far sopravvivere" dei pesci rossi che sono stati regalati loro per il compleanno.
Ora ci piacerebbe inserire in casa un acquario di dimensioni più importanti, con inserimento anche di piante e mi sono piaciute alcune vasche della dimensione di circa 1200 cm.
Sono chiaramente conscio del fatto che sarà tutto un altro mondo in quanto a manutenzione, anche perchè ho un paio di amici che già possiedono un acquario simile e spesso ci troviamo a parlar di pesci.... mah...
Tuttavia, leggendo vari post dedicati ai neofiti come me però mi sono un po' raffreddato e l'entusiasmo è scemato quando ho appreso che la dimensione di una "prima" vasca dovrebbe essere di circa 100 LT, mentre io ambivo a volumi superiori...
non per fare il gradasso, ne' per ingordigia: semplicemente mi piaceva l'idea di "quel tipo di vasca".
Ma secondo voi è davvero così importante iniziare da 100 LT e poi crescere, sostenendo tra l'altro due spese, due maturazioni di vasca , cambio della vegetazione e degli animali?
Ciao a parer mio molto dipende da quanta pratica acqurofila avete acquisito.
Acquari di 120 o 130 cm e quindi di litraggio "importante" se da un lato è vero che possono essere meno letali se qualcosa dovesse andare storto e quindi contenere meglio eventuali sbalzi, dall' altra richiedono un impegno maggiore per quanto riguarda la manutenzione ordinaria e non (pensa anche solo ai cambi d' acqua)ed anche dal punto di vista economico: ad esempio impianti di luce e di co2 adeguati... in vasche grandi metti più fertilizzante, più acqua d' osmosi, più watt, più TEMPO, tutto di più!
Un conto e fare potature in 100 lt un altro è "addentrarsi" con le forbici in 300 lt...
Se tutto ciò non vi spaventa o non vi demoralizza (guardala anche sul lungo periodo) allora vai per il 120 cm.
Come ultima cosa aggiungo che, come avrai notato anche sul sito AP, vasche di 100 lt se ben allestite e condotte non hanno NIENTE da invidiare a vasche più grandi ma per forza di cose più impegnative.
Ciao a parer mio molto dipende da quanta pratica acqurofila avete acquisito.
Acquari di 120 o 130 cm e quindi di litraggio "importante" se da un lato è vero che possono essere meno letali se qualcosa dovesse andare storto e quindi contenere meglio eventuali sbalzi, dall' altra richiedono un impegno maggiore per quanto riguarda la manutenzione ordinaria e non (pensa anche solo ai cambi d' acqua)ed anche dal punto di vista economico: ad esempio impianti di luce e di co2 adeguati... in vasche grandi metti più fertilizzante, più acqua d' osmosi, più watt, più TEMPO, tutto di più!
Un conto e fare potature in 100 lt un altro è "addentrarsi" con le forbici in 300 lt...
Se tutto ciò non vi spaventa o non vi demoralizza (guardala anche sul lungo periodo) allora vai per il 120 cm.
Come ultima cosa aggiungo che, come avrai notato anche sul sito AP, vasche di 100 lt se ben allestite e condotte non hanno NIENTE da invidiare a vasche più grandi ma per forza di cose più impegnative.
Ciao prael benvenuto in questo bellissimo forum!,
Di solito si consiglia una vasca tra gli 80 e i 120 litri per il semplice fatto che i neofiti pensano (come purtroppo ho fatto io) che più piccolo è l'acquario e più semplice ne risulta la condotta, invece è esattamente il contrario!
Secondo me se intendi prendere una vasca più grande, suppongo intorno ai 250/300 litri, puoi benissimo farlo perchè i valori dell'acqua sono molto più stabili, i pesci (qualsiasi tu voglia mettere) vivono meglio ecc.
L'unica cosa che devi tener presente è che il filtro deve essere adeguato al litraggio, meglio se sovradimensionato, e che la temperatura deve essere costante per tutta la vasca.
Leggiti i vari link sull'avvio di un acquario che trovi in questo forum, sono illuminanti!
Facci sapere come procederà l'allestimento!Complimenti per la tua nuova passione.
Ciao ciao
__________________
Il bello del viaggio non è arrivare alla meta, ma il viaggio! ''
Ciao prael benvenuto in questo bellissimo forum!,
Di solito si consiglia una vasca tra gli 80 e i 120 litri per il semplice fatto che i neofiti pensano (come purtroppo ho fatto io) che più piccolo è l'acquario e più semplice ne risulta la condotta, invece è esattamente il contrario!
Secondo me se intendi prendere una vasca più grande, suppongo intorno ai 250/300 litri, puoi benissimo farlo perchè i valori dell'acqua sono molto più stabili, i pesci (qualsiasi tu voglia mettere) vivono meglio ecc.
L'unica cosa che devi tener presente è che il filtro deve essere adeguato al litraggio, meglio se sovradimensionato, e che la temperatura deve essere costante per tutta la vasca.
Leggiti i vari link sull'avvio di un acquario che trovi in questo forum, sono illuminanti!
Facci sapere come procederà l'allestimento!Complimenti per la tua nuova passione.
Ciao ciao
__________________
Il bello del viaggio non è arrivare alla meta, ma il viaggio! ''
non ho grande esperienza, ma a parer mio, più è grande, più è facile, più da soddisfazioni, sia a te che ai pesci... 200 litri o 100 litri, meglio 200. Se poi vuoi invece l'acquario di genova il discorso cambia
non ho grande esperienza, ma a parer mio, più è grande, più è facile, più da soddisfazioni, sia a te che ai pesci... 200 litri o 100 litri, meglio 200. Se poi vuoi invece l'acquario di genova il discorso cambia
Ciao,
Io ho cominciato con una vasca da 300 litri lordi, mi sembrava la dimensione giusta
ci spendi i soldi una volta , senza passare da 50 poi 100 e poi 200 e....
certo la vasca la tengo in cantina e non in salotto,quindi potevo farlo
Ciao,
Io ho cominciato con una vasca da 300 litri lordi, mi sembrava la dimensione giusta
ci spendi i soldi una volta , senza passare da 50 poi 100 e poi 200 e....
certo la vasca la tengo in cantina e non in salotto,quindi potevo farlo