Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2009, 16:57   #111
galeone
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Terrorblade90
Esatto, cambi il 15 % ogni due giorni e ci metti del biocondizionatore, quindi continui ad aggiungere batteri, fintanto che gli NO2 non scendono a 0.
ma in che quantita' devo mettere il biocondizionatore ?
ed i batteri ?
e l'areatore devo tenerlo acceso sempre ?

ti ringrazio
galeone non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2009, 16:57   #112
galeone
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Terrorblade90
Esatto, cambi il 15 % ogni due giorni e ci metti del biocondizionatore, quindi continui ad aggiungere batteri, fintanto che gli NO2 non scendono a 0.
ma in che quantita' devo mettere il biocondizionatore ?
ed i batteri ?
e l'areatore devo tenerlo acceso sempre ?

ti ringrazio
galeone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 17:16   #113
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
da quello che ho capito , la prima cosa che devo fare e' cambiare l'acqua , almeno il 15 % , e accendere l'areatore per non far mancare l'aria ai pesci , continuando a mettere l'attivatore batterico tutti i giorni
Questo è un suggerimento che non comprendo molto bene .

Potresti in alternativa consegnare temporaneamente i pesci al negoziante, così avresti modo in tutta tranquillità di sistemare il filtro e fare in modo che i batteri denitritificanti si stabilizzino nello stesso e in giro per la vasca .

Il biocondizionatore si usa per l'acqua che tu prelevi dal rubinetto: si mette la dose consigliata dalla ditta (c'è scritto sul flacone) e abbatte la concentrazione di metalli pesanti presenti nelle nostre acque.

L'ativatore batterico si usa in quantità riportata sulla confezione della ditta produttrice, serve a stimolare la formazione di batteri utili all'acquario per lo smaltimento di sostanze dannose ai pesci.
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 17:16   #114
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
da quello che ho capito , la prima cosa che devo fare e' cambiare l'acqua , almeno il 15 % , e accendere l'areatore per non far mancare l'aria ai pesci , continuando a mettere l'attivatore batterico tutti i giorni
Questo è un suggerimento che non comprendo molto bene .

Potresti in alternativa consegnare temporaneamente i pesci al negoziante, così avresti modo in tutta tranquillità di sistemare il filtro e fare in modo che i batteri denitritificanti si stabilizzino nello stesso e in giro per la vasca .

Il biocondizionatore si usa per l'acqua che tu prelevi dal rubinetto: si mette la dose consigliata dalla ditta (c'è scritto sul flacone) e abbatte la concentrazione di metalli pesanti presenti nelle nostre acque.

L'ativatore batterico si usa in quantità riportata sulla confezione della ditta produttrice, serve a stimolare la formazione di batteri utili all'acquario per lo smaltimento di sostanze dannose ai pesci.
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 18:13   #115
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
galeone, provo a darti dei consigli sulla base della mia esperienza visto che pochi mesi fa ho commesso lo stesso tuo errore inserendo subito due orifiamma in un 30 litri riempito da 4 giorni.
1) Intanto ricorda che i pesci rossi sporcano molto e crescono molto velocemente, quindi se stai usando il filtro interno in dotazione all'acquario considera seriamente di sostituirlo a brevissimo con uno esterno ampiamente sovradimensionato.
2) Anche se usi l'attivatore il picco dei nitriti è sempre in agguato: a non piu di 14 giorni dall'avvio dell'acquario comincia a controllare i nitriti tutti i giorni e ad osservare il comportamento dei pesci. Appena cominciano a salire i nitriti porta fuori tutti i pesci in un'altra vasca o in un secchio e tienili li finchè i nitriti non tornano a zero. Poi ne inserisci due alla volta distanziati di qualche giorno continuando a misurare i nitriti.
Poichè 6 sono troppi il mio consiglio sarebbe comunque di tenerne al massimo 2 scegliendo tra quelli che hai gli eteromorfi meno votati al nuoto, soffriranno meno la carenza di spazio. Inoltre anche in acquari spaziosi non è bene mescolare eteromorfi con i rossi comuni in quanto la competizione alimentare li penalizzerebbe troppo.
3) Dagli poco da mangiare, i mangimi specifici e almeno 1-2 volte la settimana verdure bollite (cavolo, piselli, carota, zucchina, ecc.) che fanno bene e sono molto gradite. Non esagerare, se sono piccolini mezzo pisello sbucciato a testa è sufficiente per darti un'idea delle dosi.
4) L'aeratore non serve a molto ma se hai solo piante finte puoi tenerlo acceso, se metti piante vere meglio metterlo in cassetto perchè disperderebbe la poca co2 presente .
5) Dopo la maturazione del filtro cambia ogni settimana un 15% di acqua, di solito quella di rubinetto va bene ma sarebbe il caso di controllarla in ogni modo lasciala un giorno ferma in un secchio con il biocondizionatore e cerca di non procurare sbalzi di temperatura. I rossi sono pesci di acqua fredda e stanno benone con 20 °C
6) L'inserimento di piante vere potrebbe contribuire al mantenimento di una migliore qualità dell'acqua e alla lunga lavori meno con le piante che senza.

Questo per l'immediato, poi ti consiglio vivamente di frequentare sito e forum dove se vorrai potrai acquisire ottime conoscenze per la conduzione del tuo acquario. Se vorrai tenere tutti i 6 rossi dovresti migrare a breve su almeno 200 lt.....
Per cominciare leggi questi articoli http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp
e questa sezione del forum http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=15

Facci sapere.
Saluti e ...buon 2009!
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 18:13   #116
St_eM
Ciclide
 
L'avatar di St_eM
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 vasche esterne
Messaggi: 1.442
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
galeone, provo a darti dei consigli sulla base della mia esperienza visto che pochi mesi fa ho commesso lo stesso tuo errore inserendo subito due orifiamma in un 30 litri riempito da 4 giorni.
1) Intanto ricorda che i pesci rossi sporcano molto e crescono molto velocemente, quindi se stai usando il filtro interno in dotazione all'acquario considera seriamente di sostituirlo a brevissimo con uno esterno ampiamente sovradimensionato.
2) Anche se usi l'attivatore il picco dei nitriti è sempre in agguato: a non piu di 14 giorni dall'avvio dell'acquario comincia a controllare i nitriti tutti i giorni e ad osservare il comportamento dei pesci. Appena cominciano a salire i nitriti porta fuori tutti i pesci in un'altra vasca o in un secchio e tienili li finchè i nitriti non tornano a zero. Poi ne inserisci due alla volta distanziati di qualche giorno continuando a misurare i nitriti.
Poichè 6 sono troppi il mio consiglio sarebbe comunque di tenerne al massimo 2 scegliendo tra quelli che hai gli eteromorfi meno votati al nuoto, soffriranno meno la carenza di spazio. Inoltre anche in acquari spaziosi non è bene mescolare eteromorfi con i rossi comuni in quanto la competizione alimentare li penalizzerebbe troppo.
3) Dagli poco da mangiare, i mangimi specifici e almeno 1-2 volte la settimana verdure bollite (cavolo, piselli, carota, zucchina, ecc.) che fanno bene e sono molto gradite. Non esagerare, se sono piccolini mezzo pisello sbucciato a testa è sufficiente per darti un'idea delle dosi.
4) L'aeratore non serve a molto ma se hai solo piante finte puoi tenerlo acceso, se metti piante vere meglio metterlo in cassetto perchè disperderebbe la poca co2 presente .
5) Dopo la maturazione del filtro cambia ogni settimana un 15% di acqua, di solito quella di rubinetto va bene ma sarebbe il caso di controllarla in ogni modo lasciala un giorno ferma in un secchio con il biocondizionatore e cerca di non procurare sbalzi di temperatura. I rossi sono pesci di acqua fredda e stanno benone con 20 °C
6) L'inserimento di piante vere potrebbe contribuire al mantenimento di una migliore qualità dell'acqua e alla lunga lavori meno con le piante che senza.

Questo per l'immediato, poi ti consiglio vivamente di frequentare sito e forum dove se vorrai potrai acquisire ottime conoscenze per la conduzione del tuo acquario. Se vorrai tenere tutti i 6 rossi dovresti migrare a breve su almeno 200 lt.....
Per cominciare leggi questi articoli http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp
e questa sezione del forum http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=15

Facci sapere.
Saluti e ...buon 2009!
St_eM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 21:47   #117
galeone
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da St_eM
galeone, provo a darti dei consigli sulla base della mia esperienza visto che pochi mesi fa ho commesso lo stesso tuo errore inserendo subito due orifiamma in un 30 litri riempito da 4 giorni.
1) Intanto ricorda che i pesci rossi sporcano molto e crescono molto velocemente, quindi se stai usando il filtro interno in dotazione all'acquario considera seriamente di sostituirlo a brevissimo con uno esterno ampiamente sovradimensionato.
2) Anche se usi l'attivatore il picco dei nitriti è sempre in agguato: a non piu di 14 giorni dall'avvio dell'acquario comincia a controllare i nitriti tutti i giorni e ad osservare il comportamento dei pesci. Appena cominciano a salire i nitriti porta fuori tutti i pesci in un'altra vasca o in un secchio e tienili li finchè i nitriti non tornano a zero. Poi ne inserisci due alla volta distanziati di qualche giorno continuando a misurare i nitriti.
Poichè 6 sono troppi il mio consiglio sarebbe comunque di tenerne al massimo 2 scegliendo tra quelli che hai gli eteromorfi meno votati al nuoto, soffriranno meno la carenza di spazio. Inoltre anche in acquari spaziosi non è bene mescolare eteromorfi con i rossi comuni in quanto la competizione alimentare li penalizzerebbe troppo.
3) Dagli poco da mangiare, i mangimi specifici e almeno 1-2 volte la settimana verdure bollite (cavolo, piselli, carota, zucchina, ecc.) che fanno bene e sono molto gradite. Non esagerare, se sono piccolini mezzo pisello sbucciato a testa è sufficiente per darti un'idea delle dosi.
4) L'aeratore non serve a molto ma se hai solo piante finte puoi tenerlo acceso, se metti piante vere meglio metterlo in cassetto perchè disperderebbe la poca co2 presente .
5) Dopo la maturazione del filtro cambia ogni settimana un 15% di acqua, di solito quella di rubinetto va bene ma sarebbe il caso di controllarla in ogni modo lasciala un giorno ferma in un secchio con il biocondizionatore e cerca di non procurare sbalzi di temperatura. I rossi sono pesci di acqua fredda e stanno benone con 20 °C
6) L'inserimento di piante vere potrebbe contribuire al mantenimento di una migliore qualità dell'acqua e alla lunga lavori meno con le piante che senza.

Questo per l'immediato, poi ti consiglio vivamente di frequentare sito e forum dove se vorrai potrai acquisire ottime conoscenze per la conduzione del tuo acquario. Se vorrai tenere tutti i 6 rossi dovresti migrare a breve su almeno 200 lt.....
Per cominciare leggi questi articoli http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp
e questa sezione del forum http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=15

Facci sapere.
Saluti e ...buon 2009!
grazie tante , dopo questa esauriente spiegazione , domani mi mettero' all'opera ...
sei stato gentilissimo !!!
sul fatto di riportare in negozio 4 rossi , ci avevo gia' pensato , vorrei piu' varieta' di pesci ...
a tal proposito , in una vasca da 5o lt , oltre a 2 rossi , che pesci metteresti ?
conta che terro' le piante finte , almeno per adesso ....
galeone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 21:47   #118
galeone
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da St_eM
galeone, provo a darti dei consigli sulla base della mia esperienza visto che pochi mesi fa ho commesso lo stesso tuo errore inserendo subito due orifiamma in un 30 litri riempito da 4 giorni.
1) Intanto ricorda che i pesci rossi sporcano molto e crescono molto velocemente, quindi se stai usando il filtro interno in dotazione all'acquario considera seriamente di sostituirlo a brevissimo con uno esterno ampiamente sovradimensionato.
2) Anche se usi l'attivatore il picco dei nitriti è sempre in agguato: a non piu di 14 giorni dall'avvio dell'acquario comincia a controllare i nitriti tutti i giorni e ad osservare il comportamento dei pesci. Appena cominciano a salire i nitriti porta fuori tutti i pesci in un'altra vasca o in un secchio e tienili li finchè i nitriti non tornano a zero. Poi ne inserisci due alla volta distanziati di qualche giorno continuando a misurare i nitriti.
Poichè 6 sono troppi il mio consiglio sarebbe comunque di tenerne al massimo 2 scegliendo tra quelli che hai gli eteromorfi meno votati al nuoto, soffriranno meno la carenza di spazio. Inoltre anche in acquari spaziosi non è bene mescolare eteromorfi con i rossi comuni in quanto la competizione alimentare li penalizzerebbe troppo.
3) Dagli poco da mangiare, i mangimi specifici e almeno 1-2 volte la settimana verdure bollite (cavolo, piselli, carota, zucchina, ecc.) che fanno bene e sono molto gradite. Non esagerare, se sono piccolini mezzo pisello sbucciato a testa è sufficiente per darti un'idea delle dosi.
4) L'aeratore non serve a molto ma se hai solo piante finte puoi tenerlo acceso, se metti piante vere meglio metterlo in cassetto perchè disperderebbe la poca co2 presente .
5) Dopo la maturazione del filtro cambia ogni settimana un 15% di acqua, di solito quella di rubinetto va bene ma sarebbe il caso di controllarla in ogni modo lasciala un giorno ferma in un secchio con il biocondizionatore e cerca di non procurare sbalzi di temperatura. I rossi sono pesci di acqua fredda e stanno benone con 20 °C
6) L'inserimento di piante vere potrebbe contribuire al mantenimento di una migliore qualità dell'acqua e alla lunga lavori meno con le piante che senza.

Questo per l'immediato, poi ti consiglio vivamente di frequentare sito e forum dove se vorrai potrai acquisire ottime conoscenze per la conduzione del tuo acquario. Se vorrai tenere tutti i 6 rossi dovresti migrare a breve su almeno 200 lt.....
Per cominciare leggi questi articoli http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp
e questa sezione del forum http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=15

Facci sapere.
Saluti e ...buon 2009!
grazie tante , dopo questa esauriente spiegazione , domani mi mettero' all'opera ...
sei stato gentilissimo !!!
sul fatto di riportare in negozio 4 rossi , ci avevo gia' pensato , vorrei piu' varieta' di pesci ...
a tal proposito , in una vasca da 5o lt , oltre a 2 rossi , che pesci metteresti ?
conta che terro' le piante finte , almeno per adesso ....
galeone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 21:51   #119
Terrorblade90
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 (un terracquario e due vasche)
Età : 34
Messaggi: 1.544
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so, io non ce ne metterei altre con i rossi, sono grossi e sporcano, lascia stare, per acquari con pesci tropicali ci vogliono altre vasche, e mper mantenerli con altri pesci...dai 150 litri in su!
__________________
Non esistono pesci pulitori: www.planetcatfish.com

"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
Terrorblade90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2009, 21:51   #120
Terrorblade90
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 (un terracquario e due vasche)
Età : 34
Messaggi: 1.544
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so, io non ce ne metterei altre con i rossi, sono grossi e sporcano, lascia stare, per acquari con pesci tropicali ci vogliono altre vasche, e mper mantenerli con altri pesci...dai 150 litri in su!
__________________
Non esistono pesci pulitori: www.planetcatfish.com

"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
Terrorblade90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26189 seconds with 14 queries