Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
gab82, non è forse il problema principale, ma influisce molto anche se non metti co2, anzi, soprattutto se non metti co2, perchè disperdi la poca in vasca.
gab82, non è forse il problema principale, ma influisce molto anche se non metti co2, anzi, soprattutto se non metti co2, perchè disperdi la poca in vasca.
si....ma se elimina completamente il movimento superficiale avrà altri problemi dovuti alla patina superficiale.....
è come il gatto che morde la coda....
dovrebbe trovare un giusto compromesso.....tra il "tipo Juwell"....che fa cagare avendo il getto a mezz'altezza.....e il getto a cascata.....
diciamo che dovrebbe stare appena sotto il pelo dell'acqua.....
e cmunque deve farci sapere quante/che tipo di torba sta utilizzando.....
per esempio ieri ho cambiato la torba mettendone nuovamente 120gr in 120 litri........e stamattina ho trovato tranquillamente PH 6.4 (controller PH SMS122)
la torba lo aiuterebbe anche ad abbassare il KH, che a quanto ne so per la riproduzione dei discus va tenuto mooolto basso.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
si....ma se elimina completamente il movimento superficiale avrà altri problemi dovuti alla patina superficiale.....
è come il gatto che morde la coda....
dovrebbe trovare un giusto compromesso.....tra il "tipo Juwell"....che fa cagare avendo il getto a mezz'altezza.....e il getto a cascata.....
diciamo che dovrebbe stare appena sotto il pelo dell'acqua.....
e cmunque deve farci sapere quante/che tipo di torba sta utilizzando.....
per esempio ieri ho cambiato la torba mettendone nuovamente 120gr in 120 litri........e stamattina ho trovato tranquillamente PH 6.4 (controller PH SMS122)
la torba lo aiuterebbe anche ad abbassare il KH, che a quanto ne so per la riproduzione dei discus va tenuto mooolto basso.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82, effettivamente sto' utilizzando la torba della SERA..... per poter abbassare a 7.2 il valore del PH, ho dovuto fare un cambio di 60 litri su 120 della vasca. Avendo indirizzato il getto lateralmente, il PH si e' scosatto di poco, forse di nulla. La cosa che mi fa strano, e' che la torba e' gia' da tempo che l'ho messa, mi ha intorbidito l'acqua, ma non ha avuto effetto sul PH...forse ne ho utilizzato poca . L'altra cosa strana, come ho gia' detto, e' che ho fatto gia' tanti cambi parziali, ma il PH e' sempre rimasto alto, avendo sia acqua RO che quella del rubinetto con PH intorno al 6. Che tipo di torba mi consigliate a differenza della SERA?
gab82, effettivamente sto' utilizzando la torba della SERA..... per poter abbassare a 7.2 il valore del PH, ho dovuto fare un cambio di 60 litri su 120 della vasca. Avendo indirizzato il getto lateralmente, il PH si e' scosatto di poco, forse di nulla. La cosa che mi fa strano, e' che la torba e' gia' da tempo che l'ho messa, mi ha intorbidito l'acqua, ma non ha avuto effetto sul PH...forse ne ho utilizzato poca . L'altra cosa strana, come ho gia' detto, e' che ho fatto gia' tanti cambi parziali, ma il PH e' sempre rimasto alto, avendo sia acqua RO che quella del rubinetto con PH intorno al 6. Che tipo di torba mi consigliate a differenza della SERA?
sinceramente ho tolto una spugna nel comparto filtro e ho riempito una calza di torba per alloggiarla nel suddetto posto. Grosso modo penso 50 60 gr. su 120 lt della vasca. Pensi sia poca?
sinceramente ho tolto una spugna nel comparto filtro e ho riempito una calza di torba per alloggiarla nel suddetto posto. Grosso modo penso 50 60 gr. su 120 lt della vasca. Pensi sia poca?