Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-12-2008, 15:00   #1
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Tenerif 67 e inserimento filtro..ora come buco il coperchio?

Domani dovrebbe arrivarmi il filtro esterno per il mio vecchio askoll 67 (ho preso un hydor prime 20 per via del sovraffollamento) ma la domanda è.. come sego il coperchio????

I tubi devono stare obbligatoriamente su uno dei lati corti poichè l'acquario è visibile da tre lati.

Ho pensato che tirando indietro i tubi (senza quindi fissarli con le ventose in dotazione come ho già fatto per l'ambiente 60 fissandoli però in altra maniera) dovrei riuscire a fare due buchi (segando anche un pezzo della plastica bianca) senza troppi problemi.

Voi come avete fatto?

p.s. ovviamente mio padre si è beccato una riga di santi perchè se avesse girato l'acquario dall'altro verso ci sarebbe stata solo la plastica nera e tutto questo non sarebbe accaduto.
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-12-2008, 15:00   #2
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Tenerif 67 e inserimento filtro..ora come buco il coperchio?

Domani dovrebbe arrivarmi il filtro esterno per il mio vecchio askoll 67 (ho preso un hydor prime 20 per via del sovraffollamento) ma la domanda è.. come sego il coperchio????

I tubi devono stare obbligatoriamente su uno dei lati corti poichè l'acquario è visibile da tre lati.

Ho pensato che tirando indietro i tubi (senza quindi fissarli con le ventose in dotazione come ho già fatto per l'ambiente 60 fissandoli però in altra maniera) dovrei riuscire a fare due buchi (segando anche un pezzo della plastica bianca) senza troppi problemi.

Voi come avete fatto?

p.s. ovviamente mio padre si è beccato una riga di santi perchè se avesse girato l'acquario dall'altro verso ci sarebbe stata solo la plastica nera e tutto questo non sarebbe accaduto.
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 23:02   #3
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuno?
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 23:02   #4
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuno?
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 16:42   #5
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Dai ragazzi nessuno ha mai bucato un askoll tenerif 67?
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 16:42   #6
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Dai ragazzi nessuno ha mai bucato un askoll tenerif 67?
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 23:11   #7
gioco03
Pesce rosso
 
L'avatar di gioco03
 
Registrato: Sep 2008
Città: casa mia (va)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 626
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, se devi tagliare la plastica bianca intenti il lato verso il timer giusto?
su quel lato c'è l'alimentatore (penso si chiami così) tagliando la plastica la condensa raggiungerebbe le parti elettriche e non penso sia una cosa molto buona.....
l'acquario è già avviato? non è possibile girare l'acquario e mettere i tubi sull'altro lato corto? non toccheresti la plastica bianca e non avresti problemi per la condensa
gioco03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 23:11   #8
gioco03
Pesce rosso
 
L'avatar di gioco03
 
Registrato: Sep 2008
Città: casa mia (va)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 626
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, se devi tagliare la plastica bianca intenti il lato verso il timer giusto?
su quel lato c'è l'alimentatore (penso si chiami così) tagliando la plastica la condensa raggiungerebbe le parti elettriche e non penso sia una cosa molto buona.....
l'acquario è già avviato? non è possibile girare l'acquario e mettere i tubi sull'altro lato corto? non toccheresti la plastica bianca e non avresti problemi per la condensa
gioco03 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 14:40   #9
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario è avviato ormai da 8 mesi e girare tutto sarebbe un bel casino purtroppo i vecchi coperchi askoll non si possono ribaltare a piacimento perchè sono fissati alla cornice (meno male che ora hanno cambiato!)

Io pensavo di forarlo e chiudere eventuali buchi con silicone acetico per evitare alla condensa di entrare e rovinare parti elettriche.

Comunque ho disponibili due periti (uno elettronico e uno elettrotecnico) che in caso di problemi possono portare tutte le parti elettriche fuori.

Spero solo di riuscire a tagliare sia la plastica bianca che quella nera senza spaccare tutto, l'acquario è vecchiotto,,
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 14:40   #10
Misato88
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Provincia SV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 1.566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
L'acquario è avviato ormai da 8 mesi e girare tutto sarebbe un bel casino purtroppo i vecchi coperchi askoll non si possono ribaltare a piacimento perchè sono fissati alla cornice (meno male che ora hanno cambiato!)

Io pensavo di forarlo e chiudere eventuali buchi con silicone acetico per evitare alla condensa di entrare e rovinare parti elettriche.

Comunque ho disponibili due periti (uno elettronico e uno elettrotecnico) che in caso di problemi possono portare tutte le parti elettriche fuori.

Spero solo di riuscire a tagliare sia la plastica bianca che quella nera senza spaccare tutto, l'acquario è vecchiotto,,
Misato88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
buco , coperchio , filtroora , inserimento , tenerif

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20567 seconds with 16 queries