Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ragazzi ho ultimato la costruzione del reattore di calcio, ho collegato tutto, settato su 50 bolle al minuto, flusso goccia a goccia in uscita.
In 2 giorni co2 a 0...miseria ladra, ho una perdita nel riduttore?
Manometro di bassa mi segna 5 bar
Manometro di alta a 2 Bar
Ho notato che sia i manometri che la valvola a spillo sono privi di teflon etc.. sulle filettature. Va messo qualcosa?
Ragazzi ho ultimato la costruzione del reattore di calcio, ho collegato tutto, settato su 50 bolle al minuto, flusso goccia a goccia in uscita.
In 2 giorni co2 a 0...miseria ladra, ho una perdita nel riduttore?
Manometro di bassa mi segna 5 bar
Manometro di alta a 2 Bar
Ho notato che sia i manometri che la valvola a spillo sono privi di teflon etc.. sulle filettature. Va messo qualcosa?
ma il manometro di bassa segna la pressione tra la bombola e il riduttore e non credo che quella si regolabile granchč con la valvola delle bombola.
Cmq oggi metto teflon ovunque.
ma il manometro di bassa segna la pressione tra la bombola e il riduttore e non credo che quella si regolabile granchč con la valvola delle bombola.
Cmq oggi metto teflon ovunque.