Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Salve, ieri ho notato che il mio siamensis improvvisamente si sfregava contro rocce e piante, talvolta si fermava in verticale su di un angolo a metà dell'acquario, preciso che oggi ho effettuato il cambio dell'acqua ma noto che il sintomo persiste, come dovrei comportarmi? Grazie
Salve, ieri ho notato che il mio siamensis improvvisamente si sfregava contro rocce e piante, talvolta si fermava in verticale su di un angolo a metà dell'acquario, preciso che oggi ho effettuato il cambio dell'acqua ma noto che il sintomo persiste, come dovrei comportarmi? Grazie
posta i valori dell'cqua.se questi so k il problema potrebbee sser eun problema parssitario.per ato peril momeno incrementeri la tempdell'acqua a 30gadi per nn piu' di 10 giorn,areatore attivo.contestumente mangime multivitaminico
posta i valori dell'cqua.se questi so k il problema potrebbee sser eun problema parssitario.per ato peril momeno incrementeri la tempdell'acqua a 30gadi per nn piu' di 10 giorn,areatore attivo.contestumente mangime multivitaminico
lele 32, Ciao ti riaggiorno la mia situazione, ho dovuto trattare l'acqua con Tetra Contraick...perchè al siamensis era comparso un vistoso puntino bianco sul dorso...in più ho notato che la testa non è più nera ma grigiastra, come patinata, si nota perchè fa contrasto col resto del corpo... dopo un giorno il puntino è scomparso ma fa ancora dei movimenti ogni tanto convulsi... la stessa patina ce l'ha un altro pesce, ed un black molly presenta sulla branchia una macchia bianca... dopo questo trattamento potrei somministrare il General tonic per tutte queste infezioni batteriche?...in che modo posso procedere? filtro a carbone attivo e dopo il cambio effettuo l'altro trattamento? Scusa il poema...GRAZIE
lele 32, Ciao ti riaggiorno la mia situazione, ho dovuto trattare l'acqua con Tetra Contraick...perchè al siamensis era comparso un vistoso puntino bianco sul dorso...in più ho notato che la testa non è più nera ma grigiastra, come patinata, si nota perchè fa contrasto col resto del corpo... dopo un giorno il puntino è scomparso ma fa ancora dei movimenti ogni tanto convulsi... la stessa patina ce l'ha un altro pesce, ed un black molly presenta sulla branchia una macchia bianca... dopo questo trattamento potrei somministrare il General tonic per tutte queste infezioni batteriche?...in che modo posso procedere? filtro a carbone attivo e dopo il cambio effettuo l'altro trattamento? Scusa il poema...GRAZIE
lele 32, -04 Oggi ho notato un altro black molly con delle squame laterali bianche e la caridina sembrava impazzita, forse a causa del medicinale... a questo punto penso che la situazione stia precipitando.. . credo sia urgentissimo il cambio dell'acqua che appare sempre più torbida... cosa devo fare? E' urgente. grazie
lele 32, -04 Oggi ho notato un altro black molly con delle squame laterali bianche e la caridina sembrava impazzita, forse a causa del medicinale... a questo punto penso che la situazione stia precipitando.. . credo sia urgentissimo il cambio dell'acqua che appare sempre più torbida... cosa devo fare? E' urgente. grazie