Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
cito in giudizio? se potete, datemi un consiglio (auto)
amici acquariofili scusate se vi disturbo ma mi serve un consiglio.. se avete due minuti leggetevi qui..
scusate ma questa cosa e troppo
strana, dispendiosa e ne ha davvero dell'incredibile. veniamo al
dunque
sono un cliente audi, possiedo una a3 2.0 tdi e una a2 1.6 fsi
il problema e proprio quest ultima.!! ha solo 40mila km e ho fatto tutti i tagliandi originali ..
cos e successo..
a un certo punto mi segna
un problema al sistema di raffrddamento
1 mi reco dal concessionario
(autorizzato audi) che MENTRE fa il tagliando alla vettura mi ripara il
guasto adducendo la rottura della scatola (circa 800 euro) e
garantendomi il lavoro
passano i giorni.. ho fatto ben 10 km circa e
il guasto si ripresenta
2 torniamo in officina: "dobbiamo cambiare la
pompa dell'acqua e pero per fare questo dobbiamo cambiare anche la
cinghia motore (non chiedetemi perche, non sono un meccanico)..
dai
siamo buoni, l'errore ci sta.. e intanto escono altri 700 euro..
torno
a casa.. dopo 3 giorni e forse 15 km ancora il guasto!!
3 un po
arrabbiato ma resto tranquillo riporto per la TERZA volta in un mese e
per lo stesso problema la vettura al concessionario
il giorno dopo il
telefono squilla!! buongiorno siamo la nordauto di fidenza (il nome
dell'officina) la testata dell'auto e rotta, bisogna spendere
DUEMILA
eruo
ditemi voi
come si fa a accettare una situazione del genere..
se potete darmi
consigli, attualmente l auto e ferma e prima di procedere vorrei
qualche parere piu autorevole..
vorrei ricordare che le volte sono
state TRE e che di mezzo c era un tagliando...
non ho capito se chi ti ha fatto le riparazioni è sempre lo stesso soggetto.
non ho capito il guasto n°1. scatola de che?
non si riesce a capire se il guasto 2 abbia attinenza col primo.
il il guasto 3 invece, potrebbe essere una conseguenza del secondo. in pratica se resti senz'acqua nel circuito di raffreddamento ti parte prima la guarnizione della testa, poi il resto. però te ne accorgi, eh? in teoria la macchina ha iniziato a fare una bella fumata bianca dalla marmitta e avresti dovuto sentire un odore strano nell'abitacolo. di solito ci si ferma subito, quando succedono ste cose.
in ogni modo ti serve un perito, un avvocato e naturalmente tempo e soldi da perderci, senza avere la certezza di vittoria. almeno da come descrivi la faccenda.
secondo mè più che la guarnizione è crepata propio la testata.....ma di questo dovevano accorgesene subito....e fossi in te la farei controllare altrove per verificare cosa abbia realmente il motore.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Se la testa è crepa c'è ben poco da fare, l'unica cosa che puoi sollevare e la sostituzione presumibilmete inutile dei primi due particolari.
Fatti restituire pompa acqua e "scatola" (de che) e falli visionare ad un meccanico di fiducia, per capire se realmente andavano sostituiti.
Molto probabilmente non si sono accorti subito della "crepa" e sono andati un po' a tentativi, con le prime due riparazioni.
In ogni caso cambia officina per quest'ultima riparazione e per sempre.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
pero... i conti non tornano.. si rompono le tre cose in successione?
magari non sono loro che non hanno capito?
secondo mè...la scatola e la pompa non si erano rotte...il fatto è che con una crepa nella testata la macchiana consuma acqua piano quindi non senti nessun odore strano......l'unico modo per accorgesene da profano è a macchina in moto perchè vedi che dal tappo del radiatore escono bolle.
Mentre chi è del mestiere ha gli strumenti per verificare la perdita e di solito è la prima cosa che si fà.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!