Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
chiedo aiuto per costruzione sump di ridotte dimensioni...
Ho una vasca di circa 100 litri il mobiletto sottostante dove devo inserire la sump mi permette di costruirla max di 40x40xl'altezza che voi mi consigliate in quanto non ho limiti per lei....
Il foro sul fondo che devo far fare alla vasca(non mi riferisco alla sump ma a quella con i pesci) di che circonferenza deve essere.?...di cosa necessito piu?
pompe tubi quali e come devono essere?Scusate ma non ho proprio idea su come procedere...confido come sempre in voi...iniziamo con le misure della sump e se necessita di scomparti tenendo presente sempre le mie ridotte misure... cosi procedo con la costruzione.GRAZIE
chiedo aiuto per costruzione sump di ridotte dimensioni...
Ho una vasca di circa 100 litri il mobiletto sottostante dove devo inserire la sump mi permette di costruirla max di 40x40xl'altezza che voi mi consigliate in quanto non ho limiti per lei....
Il foro sul fondo che devo far fare alla vasca(non mi riferisco alla sump ma a quella con i pesci) di che circonferenza deve essere.?...di cosa necessito piu?
pompe tubi quali e come devono essere?Scusate ma non ho proprio idea su come procedere...confido come sempre in voi...iniziamo con le misure della sump e se necessita di scomparti tenendo presente sempre le mie ridotte misure... cosi procedo con la costruzione.GRAZIE
volitansss, con 40*40 non fare scomparti, anche se è veramente piccola....per i fori, su 100 litri bucherei lo scarico da 25 e il carico da 20 .....conta però che in sump farasi fativa a far entrare la tecnica, forse uno skimmer piccolino e un reattore di calcio tipo Dupla...importantissimo che ci stia la pompa di risalita...altezza sump, 35-40 cm secondo me possono bastare
volitansss, con 40*40 non fare scomparti, anche se è veramente piccola....per i fori, su 100 litri bucherei lo scarico da 25 e il carico da 20 .....conta però che in sump farasi fativa a far entrare la tecnica, forse uno skimmer piccolino e un reattore di calcio tipo Dupla...importantissimo che ci stia la pompa di risalita...altezza sump, 35-40 cm secondo me possono bastare
azz ragazzi gia mi avete confuso con solo 2 risposte.. ...nella sump per ora devo inserire uno turboflootor 1000 blue e termostato....poi successivamente forse un reattore di calcio ma forse...
considerando che lo skimmer e' alto circa 43 cm escluso bicchiere l'altezza deve essere almeno di 43cm?cosi almeno iniziamo con il decidere una cosa alla volta grazie amici
azz ragazzi gia mi avete confuso con solo 2 risposte.. ...nella sump per ora devo inserire uno turboflootor 1000 blue e termostato....poi successivamente forse un reattore di calcio ma forse...
considerando che lo skimmer e' alto circa 43 cm escluso bicchiere l'altezza deve essere almeno di 43cm?cosi almeno iniziamo con il decidere una cosa alla volta grazie amici
40x40x40.... scarico da 40 e risalita da 20... niente scomparti, se perdi 10cm sei fregato... il problema delle bolle che dice Abra però c'è... devi cercare di giostrarti bene il posizionamento di tutta l'attrezzatura...
Considera che comunque una sump deve contenere:
skimmer
riscaldatore
reattore
eventuale letto fluido
pompa di risalita
galleggiante x osmoregolatore
Poi c'è il sacchettino di carbone.... una sonda per il ph o per qualcos'altro... una pompa che d'estate alimenta un refrigeratore.... tieni a mente tutto e valuta bene, perchè lo spazio è davvero poco... è fattibilissimo, ma senza sprechi!
40x40x40.... scarico da 40 e risalita da 20... niente scomparti, se perdi 10cm sei fregato... il problema delle bolle che dice Abra però c'è... devi cercare di giostrarti bene il posizionamento di tutta l'attrezzatura...
Considera che comunque una sump deve contenere:
skimmer
riscaldatore
reattore
eventuale letto fluido
pompa di risalita
galleggiante x osmoregolatore
Poi c'è il sacchettino di carbone.... una sonda per il ph o per qualcos'altro... una pompa che d'estate alimenta un refrigeratore.... tieni a mente tutto e valuta bene, perchè lo spazio è davvero poco... è fattibilissimo, ma senza sprechi!