Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-12-2008, 20:40   #1
romignola
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prurito guppy e morte avannotti

Ciao a tutti, ho un problema che nn riesco a risolvere...allora: i miei guppy nn so se abbiano prurito o meno, nel senso che non si grattano contro le piante, però ogn tanto qualcuno "striscia" velocemente con la pancia sul fondo, girandosi...lo fanno solo i guppy, i cory e l'ancistrus no.
Inoltre ho un bel pò di avannotti in vasca, i guppy adulti si sono abituati e ormai non li cacciano nemmeno più, solo che crescono fino ad arrivare alla lunghezza di 1 cm al massimo (compresa la coda) poi spariscono, credo muoiano perchè nell'acquario non c'è più traccia. Ormai questa cosa va avanti da svariati mesi, da prima dell'estate...
I valori dell'acqua vanno bene, almeno credo, sono: NO2 assenti, NO3 assenti, GH > 4°d (prima questo valore era molto alto, poi ho tolto varie pietre e si è stabilizzato), KH 3°d, Ph 6,8. Temperatura acqua sui 26 gradi. Ad ogni cambio dell'acqua metto mezza pastiglia di "aqua + KH" consigliato dal mio negoziante perchè avevo sbalzi di ph. Ora è stabile da qualche mese. Pensavo che forse gli avannotti non riuscivano a diventare adulti per questo...Ho provato a trattare l'acquario con asha 2000 ma a quanto pare senza nessun risultato. Nessun punto nero e tutto apparentemente tranquillo. Ogni tanto muore un guppy adulto, iniziando a nuotare barcollando un pò ma gli altri sono ok...
nn so più che fare, ora ho solo due femmine e una quindicina di avannotti...vorrei diventassero adulti anche perchè ho un acquario di 60 litri e non voglio sovraffollarlo...cioè vorrei che continuassero a crescere...
cosa devo fare? accetto tutti i tipi di consigli perchè davvero non so più cosa fare....
l'unico che non mi da problemi è il mio pesciolino rosso, che nuova tranquillo e spensierato nella sua vaschetta fredda...
romignola non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-12-2008, 20:40   #2
romignola
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prurito guppy e morte avannotti

Ciao a tutti, ho un problema che nn riesco a risolvere...allora: i miei guppy nn so se abbiano prurito o meno, nel senso che non si grattano contro le piante, però ogn tanto qualcuno "striscia" velocemente con la pancia sul fondo, girandosi...lo fanno solo i guppy, i cory e l'ancistrus no.
Inoltre ho un bel pò di avannotti in vasca, i guppy adulti si sono abituati e ormai non li cacciano nemmeno più, solo che crescono fino ad arrivare alla lunghezza di 1 cm al massimo (compresa la coda) poi spariscono, credo muoiano perchè nell'acquario non c'è più traccia. Ormai questa cosa va avanti da svariati mesi, da prima dell'estate...
I valori dell'acqua vanno bene, almeno credo, sono: NO2 assenti, NO3 assenti, GH > 4°d (prima questo valore era molto alto, poi ho tolto varie pietre e si è stabilizzato), KH 3°d, Ph 6,8. Temperatura acqua sui 26 gradi. Ad ogni cambio dell'acqua metto mezza pastiglia di "aqua + KH" consigliato dal mio negoziante perchè avevo sbalzi di ph. Ora è stabile da qualche mese. Pensavo che forse gli avannotti non riuscivano a diventare adulti per questo...Ho provato a trattare l'acquario con asha 2000 ma a quanto pare senza nessun risultato. Nessun punto nero e tutto apparentemente tranquillo. Ogni tanto muore un guppy adulto, iniziando a nuotare barcollando un pò ma gli altri sono ok...
nn so più che fare, ora ho solo due femmine e una quindicina di avannotti...vorrei diventassero adulti anche perchè ho un acquario di 60 litri e non voglio sovraffollarlo...cioè vorrei che continuassero a crescere...
cosa devo fare? accetto tutti i tipi di consigli perchè davvero non so più cosa fare....
l'unico che non mi da problemi è il mio pesciolino rosso, che nuova tranquillo e spensierato nella sua vaschetta fredda...
romignola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2008, 20:48   #3
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
valori dell'acqua vanno bene, almeno credo, sono: NO2 assenti, NO3 assenti, GH > 4°d (prima questo valore era molto alto, poi ho tolto varie pietre e si è stabilizzato), KH 3°d, Ph 6,8
alza il valore del ph .come mai no3 a zero?
il problema molto peobabilmete e' una parassitosi.aumenteri la temp a 30 gradi per 10 giorni ocn graduale abbassaento al termine de giorni.attiverei un areatore e smministrerei per i 10 giorni mangmi multivitaminci o ocn aggiutna di tali.se al 5 giorno nn noti milgioraenti e' opportuno inaserire un medicnale antiparassitaro.ùl'esha 2000 in questo caso serve a poco ,uindi per eliminarlo filtra a carbone er 24 ore e uccessivamente cambio di acqua del 30 % con agiunta di attivatori batterici e biocondizionaotri.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2008, 20:48   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
valori dell'acqua vanno bene, almeno credo, sono: NO2 assenti, NO3 assenti, GH > 4°d (prima questo valore era molto alto, poi ho tolto varie pietre e si è stabilizzato), KH 3°d, Ph 6,8
alza il valore del ph .come mai no3 a zero?
il problema molto peobabilmete e' una parassitosi.aumenteri la temp a 30 gradi per 10 giorni ocn graduale abbassaento al termine de giorni.attiverei un areatore e smministrerei per i 10 giorni mangmi multivitaminci o ocn aggiutna di tali.se al 5 giorno nn noti milgioraenti e' opportuno inaserire un medicnale antiparassitaro.ùl'esha 2000 in questo caso serve a poco ,uindi per eliminarlo filtra a carbone er 24 ore e uccessivamente cambio di acqua del 30 % con agiunta di attivatori batterici e biocondizionaotri.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2008, 21:00   #5
romignola
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la asha 2000 l'ho usata un paio di settimane fa e da allora ho gia fatto un paio di cambi di acqua al 30, pensavo che fosse mgari rimasta la medicina...il carbone mi ha detto il negoziante che non occorreva se cambiavo frequentemente l'acqua...
allora, vediamo se ho capito: da stasera alzo la temperatura e metto carbone attivo per 24 ore... tolto il carbone metto l'areatore (ho molte piante, mi ha detto, sempre il negoziante che non occorre metterlo se ci sono molte piante, quindi lo devo mettere ugualmente, giusto? curiosità, alcuni sono a favore altri contro...boh, ho letto vari post ma sinceramente non ho ben capito se è utile o meno).
Poi inizio con cibo multivitaminico (io uso "dupla Rin, ne hai qualcuno in particolare da consigliarmi?), cambio acqua del 30% (l'ho cambiata proprio oggi...la devo sostituire comunque?), e metto attivatore batterico (io ne ho, è in un flacone, sono dei pallini neri, se ne metto un cucchiaio, solo di palini senza acqua, va bebe?).
Grazie ancora....
romignola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2008, 21:00   #6
romignola
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la asha 2000 l'ho usata un paio di settimane fa e da allora ho gia fatto un paio di cambi di acqua al 30, pensavo che fosse mgari rimasta la medicina...il carbone mi ha detto il negoziante che non occorreva se cambiavo frequentemente l'acqua...
allora, vediamo se ho capito: da stasera alzo la temperatura e metto carbone attivo per 24 ore... tolto il carbone metto l'areatore (ho molte piante, mi ha detto, sempre il negoziante che non occorre metterlo se ci sono molte piante, quindi lo devo mettere ugualmente, giusto? curiosità, alcuni sono a favore altri contro...boh, ho letto vari post ma sinceramente non ho ben capito se è utile o meno).
Poi inizio con cibo multivitaminico (io uso "dupla Rin, ne hai qualcuno in particolare da consigliarmi?), cambio acqua del 30% (l'ho cambiata proprio oggi...la devo sostituire comunque?), e metto attivatore batterico (io ne ho, è in un flacone, sono dei pallini neri, se ne metto un cucchiaio, solo di palini senza acqua, va bebe?).
Grazie ancora....
romignola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 22:14   #7
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pk .il carbone serve per eliminare ir esidui di medicinale.per ilr esto ok
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2008, 22:14   #8
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pk .il carbone serve per eliminare ir esidui di medicinale.per ilr esto ok
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 10:14   #9
romignola
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma quanto tempo devo tenere il carbone? allora prima di fare tutto devo mettere il carbone? ok oggi lo metto, poi lo tolgo fra quanto tempo? e poi l'attivatore betterico dove lo devo mettere, direttamente nell'acqua? poi se lo mangiano i pesci...nel filtro? se si dove, lana o cannolicchi?
scusate le mia ignoranza e grazie ancora....
romignola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 10:14   #10
romignola
Avannotto
 
Registrato: Sep 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 86
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma quanto tempo devo tenere il carbone? allora prima di fare tutto devo mettere il carbone? ok oggi lo metto, poi lo tolgo fra quanto tempo? e poi l'attivatore betterico dove lo devo mettere, direttamente nell'acqua? poi se lo mangiano i pesci...nel filtro? se si dove, lana o cannolicchi?
scusate le mia ignoranza e grazie ancora....
romignola non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avannotti , guppy , morte , prurito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16506 seconds with 16 queries