Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Eccomi nella sezione allestimento....
come potete leggere da topic seguente http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=217634
ho finalmente preso l'acquario nuovo.. askoll stilus 120x40x50 bilampada T5 da 39watt ciascuna...
ho già espresso qualche idea sulle mie preferenze,,, ma facciamo così: ditemi voi come allestireste... nel senso, datemi tanti buoni motivi per optare per un allestimento più che per un altro....
__________________
La coerenza caratterizza le persone prive di fantasia...
Eccomi nella sezione allestimento....
come potete leggere da topic seguente http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=217634
ho finalmente preso l'acquario nuovo.. askoll stilus 120x40x50 bilampada T5 da 39watt ciascuna...
ho già espresso qualche idea sulle mie preferenze,,, ma facciamo così: ditemi voi come allestireste... nel senso, datemi tanti buoni motivi per optare per un allestimento più che per un altro....
__________________
La coerenza caratterizza le persone prive di fantasia...
ti sconsiglio i dischi , sia per la profondita',sia per il fattore temperatura(30° sono tantini ) e dovresti privarti di certe piante che non amano troppo calore
consiglio spassionato:
allestisci ,matura la vasca, e poi fatti portare da Paolo alla Mecca del cilcide!
non ti pentirai di non aver scelto i dischi
ti sconsiglio i dischi , sia per la profondita',sia per il fattore temperatura(30° sono tantini ) e dovresti privarti di certe piante che non amano troppo calore
consiglio spassionato:
allestisci ,matura la vasca, e poi fatti portare da Paolo alla Mecca del cilcide!
non ti pentirai di non aver scelto i dischi
diciamo che i discus erano un'idea non certo un dictat, ad ogni modo avendo parecchio volume da "occupare" volevo fare delle scelte ponderate a priori, non il classico fritto misto del neofita (cosa che a suo tempo, non mi vergogno a dirlo, ho fatto pure io....)....
e gli scalari come sarebbero?
__________________
La coerenza caratterizza le persone prive di fantasia...
diciamo che i discus erano un'idea non certo un dictat, ad ogni modo avendo parecchio volume da "occupare" volevo fare delle scelte ponderate a priori, non il classico fritto misto del neofita (cosa che a suo tempo, non mi vergogno a dirlo, ho fatto pure io....)....
e gli scalari come sarebbero?
__________________
La coerenza caratterizza le persone prive di fantasia...
potrestiprovare a prenderne 5 e formare la coppia
questo in un biotopo di tipo amazzonico,come contorno alcuni cardinali dei corydoras e otocinclus
con gli scalari potresti mettere anche dei ciclidi nani (tipo l apistogramma nijsseni che forma coppie e non harem)
quindi coppia di scalari(mi sembra ricordare che hai 240 lt lordi?) coppia di apistogramma (a questo punto escluderei i cardinali) 5 6 corydoras(magari nanus) e un gruppetto di otocicci
come piante le solite echinodorus(compreso il tenellus per il primo piano) hydrocotyle e ceratopteris
acqua tenera e acida o al max con ph neutro
potrestiprovare a prenderne 5 e formare la coppia
questo in un biotopo di tipo amazzonico,come contorno alcuni cardinali dei corydoras e otocinclus
con gli scalari potresti mettere anche dei ciclidi nani (tipo l apistogramma nijsseni che forma coppie e non harem)
quindi coppia di scalari(mi sembra ricordare che hai 240 lt lordi?) coppia di apistogramma (a questo punto escluderei i cardinali) 5 6 corydoras(magari nanus) e un gruppetto di otocicci
come piante le solite echinodorus(compreso il tenellus per il primo piano) hydrocotyle e ceratopteris
acqua tenera e acida o al max con ph neutro
uhm,,, interessante... solo una coppia di scalari?,,, adesso vado un pò ad informarmi su questo pesce che non conosco troppo, però so che per esempio non si combina con i cardinali perchè potrebbe "assaggiarli", o no?
vediamo cos'altro mi verrà consigliato....
__________________
La coerenza caratterizza le persone prive di fantasia...
uhm,,, interessante... solo una coppia di scalari?,,, adesso vado un pò ad informarmi su questo pesce che non conosco troppo, però so che per esempio non si combina con i cardinali perchè potrebbe "assaggiarli", o no?
vediamo cos'altro mi verrà consigliato....
__________________
La coerenza caratterizza le persone prive di fantasia...