Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve,
il mio acquario è ancora è pieno di patina biancastra tipo muco soprattutto sul fondo, vicino alla radici delle piante e soprattutto intorno a mangime depositato. oggi sosono 3 settimane che gira e ovviamente ho utilizzato attivatori batterici.
come posso risolvere questo problema e di cosa si tratta precisamente???
salve,
il mio acquario è ancora è pieno di patina biancastra tipo muco soprattutto sul fondo, vicino alla radici delle piante e soprattutto intorno a mangime depositato. oggi sosono 3 settimane che gira e ovviamente ho utilizzato attivatori batterici.
come posso risolvere questo problema e di cosa si tratta precisamente???
ciao,cerca "esplosione batterica" troverai un milione di risultati.è un fenomeno passeggero,evidentemente i batteri non si sono ancora insediati nello spazio adibito come loro "casa".non fare cambi d'acqua o rallenterai ulteriormante questo processo di colonizzazione.
ciao,cerca "esplosione batterica" troverai un milione di risultati.è un fenomeno passeggero,evidentemente i batteri non si sono ancora insediati nello spazio adibito come loro "casa".non fare cambi d'acqua o rallenterai ulteriormante questo processo di colonizzazione.
stefy86, l'esplosione batterica c'è quando si vede una specie di nebbiolina lattiginosa in acqua.
Delia84, ...se invece ti riferisci a una cosa che sembra una via di mezzo tra muffa e gelatina, è una muffetta che i pesci si mangeranno con gusto [il mio ancy ci ha messo qualche giorno ma si è pappato la gelatina che ricopriva 2 grossi tronchetti ramificati.... e quante c....e ha fatto!]
....succedono cose strane, all'avviamento dei nsotri acquari, ma.... è solo la vita che prende forma!
stefy86, l'esplosione batterica c'è quando si vede una specie di nebbiolina lattiginosa in acqua.
Delia84, ...se invece ti riferisci a una cosa che sembra una via di mezzo tra muffa e gelatina, è una muffetta che i pesci si mangeranno con gusto [il mio ancy ci ha messo qualche giorno ma si è pappato la gelatina che ricopriva 2 grossi tronchetti ramificati.... e quante c....e ha fatto!]
....succedono cose strane, all'avviamento dei nsotri acquari, ma.... è solo la vita che prende forma!
i batteri si possono conglomerare e rivestire di mucopolisaccaridi che danno quell'aspetto batuffoloso e la sensazione viscida.
se hai legni in vasca potrebbe anche trattarsi di muffetta ma in questo caso non dovrebbe invaderti tutta la vasca ma restare un fenomeno abbastanza limitato.
i batteri si possono conglomerare e rivestire di mucopolisaccaridi che danno quell'aspetto batuffoloso e la sensazione viscida.
se hai legni in vasca potrebbe anche trattarsi di muffetta ma in questo caso non dovrebbe invaderti tutta la vasca ma restare un fenomeno abbastanza limitato.
stefy86, mucopolisaccaridi!?! è questo che si è mangiato il mio ancy? io escludevo che fossero batteri, e ho pensato che fosse muffetta, perchè a logica non mi sembrava un buon pasto, ma.... non sono poi così competente!
stefy86, mucopolisaccaridi!?! è questo che si è mangiato il mio ancy? io escludevo che fossero batteri, e ho pensato che fosse muffetta, perchè a logica non mi sembrava un buon pasto, ma.... non sono poi così competente!