Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
maryer86, il grappolo continua a sfornare lumache che continuano a cadere in acqua, ad oggi siamo sulla quarantina..........
le lumache adulte misurano circa 4 centimetri di diametro.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
maryer86, il grappolo continua a sfornare lumache che continuano a cadere in acqua, ad oggi siamo sulla quarantina..........
le lumache adulte misurano circa 4 centimetri di diametro.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
ah ecco
mi sembrava che fossero un pò pochine
però forse la primissima deposizione frutta poco..penso.. dato che so che si riproducono anche raggiunti appena i 2cm e viste le dimensioni non ne faranno granchè di uova
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
ah ecco
mi sembrava che fossero un pò pochine
però forse la primissima deposizione frutta poco..penso.. dato che so che si riproducono anche raggiunti appena i 2cm e viste le dimensioni non ne faranno granchè di uova
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
ma io spero proprio che si fermino, già non so che farne di queste...............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
ma io spero proprio che si fermino, già non so che farne di queste...............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
sono davvero pochine, dalle p. bridgesii di 3-4cm ho avuto sempre come minimo 200piccoli per ogni grappolo.
comunque le canaliculata graggiungono i 7-8 cm di guscio
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------
sono davvero pochine, dalle p. bridgesii di 3-4cm ho avuto sempre come minimo 200piccoli per ogni grappolo.
comunque le canaliculata graggiungono i 7-8 cm di guscio
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------