Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
vorrei puntualizzare che la microsorum è in vasca da un anno emezzo circa e fino a 5-6 mesi fa la situazione era uguale alla tua, aveva preso praticamente mezza vasca, poi........ con questo non voglio portarti sfiga dico solo che non me lo spiego, maaala fine penso che a tutto c'è una spiegazione
Guarda sicuramente lre piante cominciano a dare segni di qualche carenza non ti lasciano da oggi a domani e bisoogna intervenire subito(più facile a dirsi che a farsi).
Io nella mia dopo il mezzo disastro estivo, nonostante le ventole mantenessero l'acqua sui 26 gradi, sono riuscito a recuperare in buona parte la vasca anche se la lotta continua con nitrati e fosfati sempre carenti e qualche filamentosa.
vorrei puntualizzare che la microsorum è in vasca da un anno emezzo circa e fino a 5-6 mesi fa la situazione era uguale alla tua, aveva preso praticamente mezza vasca, poi........ con questo non voglio portarti sfiga dico solo che non me lo spiego, maaala fine penso che a tutto c'è una spiegazione
Guarda sicuramente lre piante cominciano a dare segni di qualche carenza non ti lasciano da oggi a domani e bisoogna intervenire subito(più facile a dirsi che a farsi).
Io nella mia dopo il mezzo disastro estivo, nonostante le ventole mantenessero l'acqua sui 26 gradi, sono riuscito a recuperare in buona parte la vasca anche se la lotta continua con nitrati e fosfati sempre carenti e qualche filamentosa.
il ph era troppo alto idem il kh, ho portato nuovamente ad analizzare le varie cose che avevo in vasca ed è risultato che il ghiaietto conteneva del calcio . dunque ,io davo CO2 , che momentaneamente abbassava il ph ma in seguito sirialzava, questi sbalzi di ph ,oltre all'accumulo di ca ha danneggiato la microsorom. Ho cambiato ghiaietto, con una sabbia bianca fine, e anche fondo fertilizzante un lavoro infame di un intero pomeriggio, oggi a distanza di 3 giorni hoanalizzato l'acqua con un ph 7 stabile e kh 3 , le piante ed i pesci per il momento stanno bene , anche se forse è ancora prematuro dirlo
il ph era troppo alto idem il kh, ho portato nuovamente ad analizzare le varie cose che avevo in vasca ed è risultato che il ghiaietto conteneva del calcio . dunque ,io davo CO2 , che momentaneamente abbassava il ph ma in seguito sirialzava, questi sbalzi di ph ,oltre all'accumulo di ca ha danneggiato la microsorom. Ho cambiato ghiaietto, con una sabbia bianca fine, e anche fondo fertilizzante un lavoro infame di un intero pomeriggio, oggi a distanza di 3 giorni hoanalizzato l'acqua con un ph 7 stabile e kh 3 , le piante ed i pesci per il momento stanno bene , anche se forse è ancora prematuro dirlo
Le piante sono poche e quello sfondo sinceramente non mi piace meglio un foglio nero o celeste fai delle prove. Inserisci più piante a crescita rapida. Poi non mi piace la plafoniera che fuoriesce dalla vasca.
Le piante sono poche e quello sfondo sinceramente non mi piace meglio un foglio nero o celeste fai delle prove. Inserisci più piante a crescita rapida. Poi non mi piace la plafoniera che fuoriesce dalla vasca.