Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Quando dico vibra non intendo mica che cammina da solo ehhh, se si spegne o si accende si sente la differenza, quella è la vibrazione che dico io, e anche cambiando girante non diminuisce, e la girante fatta a quel modo è il motivo. Una girante ad aghi è sicuramente + bilanciata rispetto al mesh tenuto da tre fascette o no?
Quando dico vibra non intendo mica che cammina da solo ehhh, se si spegne o si accende si sente la differenza, quella è la vibrazione che dico io, e anche cambiando girante non diminuisce, e la girante fatta a quel modo è il motivo. Una girante ad aghi è sicuramente + bilanciata rispetto al mesh tenuto da tre fascette o no?
quoto supercicci: le mesh ATI sono tutte diverse tra loro...troppo artigianali!!
quelle cinesi non le ho ancora neanche viste, ma se con quella ad aghi fa quei bolloni sicuramente non vanno bene per gli skimmer che conosciamo come il BM100 o BM150...invece potrebbero risolvere problemi di perfomance su skimmer di altre marche con il collo molto + largo...
quoto supercicci: le mesh ATI sono tutte diverse tra loro...troppo artigianali!!
quelle cinesi non le ho ancora neanche viste, ma se con quella ad aghi fa quei bolloni sicuramente non vanno bene per gli skimmer che conosciamo come il BM100 o BM150...invece potrebbero risolvere problemi di perfomance su skimmer di altre marche con il collo molto + largo...
Scusate...ma l'ATI 250 sarebbe troppo per un 600 LT?
Forse dovete mettervi un pò d'accordo...
Io l'ho preso proprio per un 600...e me lo avete consigliato in molti qui rispetto ad un 200...
Quindi? Va bene o non va bene su 600 LT?
Ovviamente dipenderà anche dal sistema, dal carico, ecc., ma spesso vedo qui dire una cosa oggi e il contrario domani...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Scusate...ma l'ATI 250 sarebbe troppo per un 600 LT?
Forse dovete mettervi un pò d'accordo...
Io l'ho preso proprio per un 600...e me lo avete consigliato in molti qui rispetto ad un 200...
Quindi? Va bene o non va bene su 600 LT?
Ovviamente dipenderà anche dal sistema, dal carico, ecc., ma spesso vedo qui dire una cosa oggi e il contrario domani...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
il 250 con 2 pompe tratta circa 2000 litri di aria.....quindi per mille litri standard è troppo grosso....per un acroporario pieno di pesci va bene...ma sempre per 1000 litri....per i miei 700 litri con circa 40 pesci e oltre 100 acropore bastano e avanzano 1300 litri di aria, per una standard di sps potevano andar bene anche la metà, per capirci il BM200 con l'aria un pò chiusa
il 250 con 2 pompe tratta circa 2000 litri di aria.....quindi per mille litri standard è troppo grosso....per un acroporario pieno di pesci va bene...ma sempre per 1000 litri....per i miei 700 litri con circa 40 pesci e oltre 100 acropore bastano e avanzano 1300 litri di aria, per una standard di sps potevano andar bene anche la metà, per capirci il BM200 con l'aria un pò chiusa