Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Cesar, guarda che sono d'accordo con quello che dici. Anch'io ho avuto gatti che spesso e volentieri portavano a farmi vedere il topolino o il passerotto appena catturato, come per dirmi "guarda come sono stato bravo"...
E per un certo tempo ho dovuto tenere un serpente di un mio amico... serpente che purtroppo mangia solo topolini (cosa per cui io non comprerei mai un serpente...).
L'unica mia obiezione è sul fatto che, personalmente a me, è sembrato sadico postare il filmato.
Poi sul discorso di perdere più o meno l'istinto predatore, non so, non sono così esperto. Di certo tenere un pesce preso in natura con l'intenzione di rimetterlo in libertà presenta secondo me diverse difficoltà. Ok, dargli cibo vivo mi dite che gli permette di mantenere l'istinto predatore, ma l'istinto di conservazione (di fronte ad un predatore + grosso di lui) dove lo mettiamo? Una volta in libertà non morirà di fame ma sarà mangiato dal predatore + grosso....
Quindi, o la fase di cattività dura così poco per cui non dimentica, a prescindere da tutto, i vari istinti (e quindi è inutile nutrirlo con gambusie) o lo tieni per tutta la sua vita (ed anche qui è inutile dargli il vivo).
Questa è la mia opinione, magari è anche sbagliata.
Di certo rispetto la tua e non sto scrivendo questo per fartela cambiare...
ciao
Cesar, guarda che sono d'accordo con quello che dici. Anch'io ho avuto gatti che spesso e volentieri portavano a farmi vedere il topolino o il passerotto appena catturato, come per dirmi "guarda come sono stato bravo"...
E per un certo tempo ho dovuto tenere un serpente di un mio amico... serpente che purtroppo mangia solo topolini (cosa per cui io non comprerei mai un serpente...).
L'unica mia obiezione è sul fatto che, personalmente a me, è sembrato sadico postare il filmato.
Poi sul discorso di perdere più o meno l'istinto predatore, non so, non sono così esperto. Di certo tenere un pesce preso in natura con l'intenzione di rimetterlo in libertà presenta secondo me diverse difficoltà. Ok, dargli cibo vivo mi dite che gli permette di mantenere l'istinto predatore, ma l'istinto di conservazione (di fronte ad un predatore + grosso di lui) dove lo mettiamo? Una volta in libertà non morirà di fame ma sarà mangiato dal predatore + grosso....
Quindi, o la fase di cattività dura così poco per cui non dimentica, a prescindere da tutto, i vari istinti (e quindi è inutile nutrirlo con gambusie) o lo tieni per tutta la sua vita (ed anche qui è inutile dargli il vivo).
Questa è la mia opinione, magari è anche sbagliata.
Di certo rispetto la tua e non sto scrivendo questo per fartela cambiare...
ciao
Mi basterebbe trovare un Luccio sui 4-5cm e mi ha promesso che mi fa rilasciare tutti gli altri!
EmanueleDB, ma hai idea di quanto cresce un luccio? -05 -05
Che vasca ha il tuo amico? Delle due stanno meglio gli inquilini attuali della vasca che lui!
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Mi basterebbe trovare un Luccio sui 4-5cm e mi ha promesso che mi fa rilasciare tutti gli altri!
EmanueleDB, ma hai idea di quanto cresce un luccio? -05 -05
Che vasca ha il tuo amico? Delle due stanno meglio gli inquilini attuali della vasca che lui!
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Mi basterebbe trovare un Luccio sui 4-5cm e mi ha promesso che mi fa rilasciare tutti gli altri!
EmanueleDB, ma hai idea di quanto cresce un luccio? -05 -05
Che vasca ha il tuo amico? Delle due stanno meglio gli inquilini attuali della vasca che lui!
Certo che lo so, quando diventa grande basta rilasciarlo..che problema c'è..
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Mi basterebbe trovare un Luccio sui 4-5cm e mi ha promesso che mi fa rilasciare tutti gli altri!
EmanueleDB, ma hai idea di quanto cresce un luccio? -05 -05
Che vasca ha il tuo amico? Delle due stanno meglio gli inquilini attuali della vasca che lui!
Certo che lo so, quando diventa grande basta rilasciarlo..che problema c'è..
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Certo che lo so, quando diventa grande basta rilasciarlo..che problema c'è..
EmanueleDB, in questo caso nessun problema
pensavo che il tuo amico avesse intenzione di tenerlo
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Certo che lo so, quando diventa grande basta rilasciarlo..che problema c'è..
EmanueleDB, in questo caso nessun problema
pensavo che il tuo amico avesse intenzione di tenerlo
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????