Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Premesso che su questo tema ci sono fior fiori di discussioni,detto ciò bisogna dire che, il metodo proposto dalle dennerle, è vincolato a determinate condizioni e,verte il suo "funzionamento" su principi molto semplici.Le riserve di energia da parte delle piante che le alghe non dipongono, e la capacità delle piante superiorei,di restartare il processo di fotosintesi in un periodo nettamente inferiore a quello delle alghe.
Tradotto,la tecnica dell'interruzione del fotoperiodo serve per contrastare la prolificazione algale,ma è uno solo uno tra i tanti metodi che si conoscono.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Premesso che su questo tema ci sono fior fiori di discussioni,detto ciò bisogna dire che, il metodo proposto dalle dennerle, è vincolato a determinate condizioni e,verte il suo "funzionamento" su principi molto semplici.Le riserve di energia da parte delle piante che le alghe non dipongono, e la capacità delle piante superiorei,di restartare il processo di fotosintesi in un periodo nettamente inferiore a quello delle alghe.
Tradotto,la tecnica dell'interruzione del fotoperiodo serve per contrastare la prolificazione algale,ma è uno solo uno tra i tanti metodi che si conoscono.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
io sto attualmente usando il metodo dennerle, compreso il protocollo di fertilizzazione e nonostante abbia un acquario con tutti i crismi, giusta luce, erogatore di co2, cavetto per il substrato, un ottimo filtro...non ho notato particolari crescite "miracolose", alghe non ne ho è vero, ma non ce l'hanno nemmeno i miei amici che non usano "spezzare" il periodo di illuminazione, una cosa certa è che il prossimo acquario avrà un periodo di illluminazione continuo anche per capire in cosa si differenzia...
__________________
Qualcuno mi protegga da quello che desidero o almeno mi liberi da quello che vorrei ...
io sto attualmente usando il metodo dennerle, compreso il protocollo di fertilizzazione e nonostante abbia un acquario con tutti i crismi, giusta luce, erogatore di co2, cavetto per il substrato, un ottimo filtro...non ho notato particolari crescite "miracolose", alghe non ne ho è vero, ma non ce l'hanno nemmeno i miei amici che non usano "spezzare" il periodo di illuminazione, una cosa certa è che il prossimo acquario avrà un periodo di illluminazione continuo anche per capire in cosa si differenzia...
__________________
Qualcuno mi protegga da quello che desidero o almeno mi liberi da quello che vorrei ...
Io se posso dire la mia sono innamorato da ANNI di DENNERLE, ho sempre usato i loro metodi e ho sempre ottenuto risultati spettacolari.
Ho sempre usato il fotoperiodo interrotto e i risultati migliori li ho ottenuti con le loro lampade HQL.
Cmq ovviamente fertilizzazione con tutta la loro liena di prodotti che sono quasi introvabili a volte per i costi e purtroppo per la loro scarsa organizzazione nella distribuzione.
Io se posso dire la mia sono innamorato da ANNI di DENNERLE, ho sempre usato i loro metodi e ho sempre ottenuto risultati spettacolari.
Ho sempre usato il fotoperiodo interrotto e i risultati migliori li ho ottenuti con le loro lampade HQL.
Cmq ovviamente fertilizzazione con tutta la loro liena di prodotti che sono quasi introvabili a volte per i costi e purtroppo per la loro scarsa organizzazione nella distribuzione.
assolutamente contrario al metodo dennerle perchè non rispetta quello che è il biotipo naturale.
io sono sempre dell'idea che per non avere prolificazioni algali, bisogna saper dosare tutti gli elementi introdotti in vasca, luce, fertilizzante, co2, fondo, cibo, pesci, acqua.
assolutamente contrario al metodo dennerle perchè non rispetta quello che è il biotipo naturale.
io sono sempre dell'idea che per non avere prolificazioni algali, bisogna saper dosare tutti gli elementi introdotti in vasca, luce, fertilizzante, co2, fondo, cibo, pesci, acqua.