Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
questa felce soffre e muore se l'acqua è troppo dura (normalmente il primo sintomo, sono delle macchie marroni), non richiede molta luce e fertilizzante
questa felce soffre e muore se l'acqua è troppo dura (normalmente il primo sintomo, sono delle macchie marroni), non richiede molta luce e fertilizzante
allora, non ci dai informazioni sul tipo di ancoraggio di questa felce, cioè dove l'hai messa, nè i valori chimici generali, che potrebbero essere essenziali.
allora, non ci dai informazioni sul tipo di ancoraggio di questa felce, cioè dove l'hai messa, nè i valori chimici generali, che potrebbero essere essenziali.
Mirko_81, però la consigliano per il salmastro...nel mio ad esempio una sta stentando, le altre due crescono che è un piacere. Quella che sta stentando (con alcune foglie che non ce la fanno) è vicina alle radici di una mangrovia per cui suppongo che quest'ultima assorba parecchi nutrienti.
Mirko_81, però la consigliano per il salmastro...nel mio ad esempio una sta stentando, le altre due crescono che è un piacere. Quella che sta stentando (con alcune foglie che non ce la fanno) è vicina alle radici di una mangrovia per cui suppongo che quest'ultima assorba parecchi nutrienti.
MonstruM, perche è una pianta molto robusta, ma poi dipende anche di che microsorium parliamo, alcuni vivono bene anche in acqua molto dura, anche se salmastro mi sembra strano
MonstruM, perche è una pianta molto robusta, ma poi dipende anche di che microsorium parliamo, alcuni vivono bene anche in acqua molto dura, anche se salmastro mi sembra strano
Mirko_81, intendo il M. pteropus...la letteratura specializzata sostiene che a basse densità (max 1006-1008°) vive tranquillamente. Poi secondo me è da fare abituare gradualmente aumentando poco a poco la salinità. Eppoi boh...io con le piante sono una schiappa!!!
Mirko_81, intendo il M. pteropus...la letteratura specializzata sostiene che a basse densità (max 1006-1008°) vive tranquillamente. Poi secondo me è da fare abituare gradualmente aumentando poco a poco la salinità. Eppoi boh...io con le piante sono una schiappa!!!