Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Dopo qualche alga a barba, dopo la comparsa di qualche lumachina, ecco adesso la terza piaga... l'invasione di zanzare! Per ora me ne saranno sbucate una ventina dall'acquario... Fare qualcosa o non fare niente? Dove possono aver deposto le uova? Nella lana del filtro? Boh, oggi proverei a cambiarla. Grazie per l'aiuto
Dopo qualche alga a barba, dopo la comparsa di qualche lumachina, ecco adesso la terza piaga... l'invasione di zanzare! Per ora me ne saranno sbucate una ventina dall'acquario... Fare qualcosa o non fare niente? Dove possono aver deposto le uova? Nella lana del filtro? Boh, oggi proverei a cambiarla. Grazie per l'aiuto
Depongono sulla superficie dell'acqua, ma le uova sono estremamante difficili da vedere. Tranquillo, il problema si risolverà da sé cinque minuti dopo l'inserimento del primo pesce.
Depongono sulla superficie dell'acqua, ma le uova sono estremamante difficili da vedere. Tranquillo, il problema si risolverà da sé cinque minuti dopo l'inserimento del primo pesce.
Di solito nei sottovasi, dove stagna l'acqua metto un po di fili di rame del diametro di 2 mm. quello usato negli impianti elettrici, ma non so dirti se si può mettere negli acquari per l'idroossido che libera in presenza di acqua.
Comunque l'anopheles depone su acque stagnante se hai un buon ricircolo dovresti controllare se dentro il filtro ci siano in superfice aree in cui l'acqua non arriva alla pompa magari imprigionata da qualcosa come dei cannolicchi otturati da una parte.. Se fossere dentro l'acquario i pesci mangerebbero le larve. E' possibile, in oltre, che non si siano riprodotte in acquario ma che ci siano andati solo per deporre o attratti dalla luce. Io per le mie conoscenze di antomologia agraria dubito di questa piaga.
Un saluto
__________________
Cerco piante spedite e mai arrivate , che il postino sia un acquariofili??
Di solito nei sottovasi, dove stagna l'acqua metto un po di fili di rame del diametro di 2 mm. quello usato negli impianti elettrici, ma non so dirti se si può mettere negli acquari per l'idroossido che libera in presenza di acqua.
Comunque l'anopheles depone su acque stagnante se hai un buon ricircolo dovresti controllare se dentro il filtro ci siano in superfice aree in cui l'acqua non arriva alla pompa magari imprigionata da qualcosa come dei cannolicchi otturati da una parte.. Se fossere dentro l'acquario i pesci mangerebbero le larve. E' possibile, in oltre, che non si siano riprodotte in acquario ma che ci siano andati solo per deporre o attratti dalla luce. Io per le mie conoscenze di antomologia agraria dubito di questa piaga.
Un saluto
__________________
Cerco piante spedite e mai arrivate , che il postino sia un acquariofili??
Grazie per le risposte. Purtroppo per i pesci dovrei ancora aspettare un paio di settimane (visto che l'acquario è stato allestito due settimane fa). Nel frattempo non vorrei avere una proliferazione incontrollata Non mi sembra ci siano problemi di ricircolo di acqua. Scusate l'ignoranza ma... le uova assomigliano a piccolissime bollicine d'aria che galleggiano in superificie?
Grazie per le risposte. Purtroppo per i pesci dovrei ancora aspettare un paio di settimane (visto che l'acquario è stato allestito due settimane fa). Nel frattempo non vorrei avere una proliferazione incontrollata Non mi sembra ci siano problemi di ricircolo di acqua. Scusate l'ignoranza ma... le uova assomigliano a piccolissime bollicine d'aria che galleggiano in superificie?