Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti, questo è il mio primo post, da poco mi sono affacciato a questo fantastico mondo che chiamano acquario marino, prima avevo la vasca allestita per ospitare i fantastici Discus arrivando anche a farli accoppiare diverse volte, quindi non sono propio un neofita, ma con il marino ho un pò di problemi e dubbi prima di tutto come avrete capito dall'oggetto, i nitrati me li sogno pure di notte, metre gli altri valori sono ok, quale soluzione è meglio adottare per tenerli a bada? ( a parte i cambi d'acqua che effettuo gia regolarmente). poi, è meglio il filtro interno o esterno? e perche? da un pò di giorni il mio pesce istrice di nome Tommaso è ricoperto di punti bianchi quale prodotto è meglio usare per non danneggiare Ilenia (l'attinia) Ugo (il riccio) e carluccio il barbiere (il gambero giallo rosso)? grazie
ciao a tutti, questo è il mio primo post, da poco mi sono affacciato a questo fantastico mondo che chiamano acquario marino, prima avevo la vasca allestita per ospitare i fantastici Discus arrivando anche a farli accoppiare diverse volte, quindi non sono propio un neofita, ma con il marino ho un pò di problemi e dubbi prima di tutto come avrete capito dall'oggetto, i nitrati me li sogno pure di notte, metre gli altri valori sono ok, quale soluzione è meglio adottare per tenerli a bada? ( a parte i cambi d'acqua che effettuo gia regolarmente). poi, è meglio il filtro interno o esterno? e perche? da un pò di giorni il mio pesce istrice di nome Tommaso è ricoperto di punti bianchi quale prodotto è meglio usare per non danneggiare Ilenia (l'attinia) Ugo (il riccio) e carluccio il barbiere (il gambero giallo rosso)? grazie
per abbassare no3 devi salutare qualche pescetto...troppi pesci e di taglie troppo grandi per 200 lt...
mettere uno skimmer adeguato(per esempio H&S f110 A2000) e raddoppiare i kg di rocce vive...allora magari avrai un sistema in grado di completare il ciclo dell'azoto
per abbassare no3 devi salutare qualche pescetto...troppi pesci e di taglie troppo grandi per 200 lt...
mettere uno skimmer adeguato(per esempio H&S f110 A2000) e raddoppiare i kg di rocce vive...allora magari avrai un sistema in grado di completare il ciclo dell'azoto
1638ANGELO, dal tuo profilo:
gli animali: 2 ocellaris, 1 dolly (vedi alla ricerca di nemo (non sono mai stato bravo in latino)), un gamberetto giallo rosso, un'attinia, un riccio di mare, un pesce istrice (secondo me è il più simpatico di tutti), un balestra rectangulus (il nome non è sicuramente quello ma si avvicina sicuramente) una paganella, un cantigaster sellato, e un altro che assomiglia all'idolo maresco ma di cui dimentico sempre il nome (si vede in foto).
stai scherzando vero?hai praticamente creato un monolocale e ci hai messo dentro 20 persone...
non so chi ti abbia consigliato e spiegato come si fa un marino ma sarebbe da prendere a calci!! -04
nella tua vasca non va praticamente bene nulla:vedi pesci,anemone,poche rocce,sabbia,filtro,movimento,skimmer giocattolo...e non voglio chiederti se hai fatto la maturazione e che acqua usi..
fai una bella cosa porta quegli animali da qualcuno che poi ne riparliamo con calma
1638ANGELO, dal tuo profilo:
gli animali: 2 ocellaris, 1 dolly (vedi alla ricerca di nemo (non sono mai stato bravo in latino)), un gamberetto giallo rosso, un'attinia, un riccio di mare, un pesce istrice (secondo me è il più simpatico di tutti), un balestra rectangulus (il nome non è sicuramente quello ma si avvicina sicuramente) una paganella, un cantigaster sellato, e un altro che assomiglia all'idolo maresco ma di cui dimentico sempre il nome (si vede in foto).
stai scherzando vero?hai praticamente creato un monolocale e ci hai messo dentro 20 persone...
non so chi ti abbia consigliato e spiegato come si fa un marino ma sarebbe da prendere a calci!! -04
nella tua vasca non va praticamente bene nulla:vedi pesci,anemone,poche rocce,sabbia,filtro,movimento,skimmer giocattolo...e non voglio chiederti se hai fatto la maturazione e che acqua usi..
fai una bella cosa porta quegli animali da qualcuno che poi ne riparliamo con calma
come non quotare Robbax.......quella vasca è una bomba ad orologeria.
come ti hanno consigliato gli altri...........se vuoi una vasca marina, ci sono delle regole da seguire...non alla lettera.....ma quasi e tu non ne hai seguita una.
tieni conto che nella tua vasca al massimo potrebbero starci 3-4 pesciolini medio piccoli.....tu hai messo pesci che in natura arrivano a misure imbarazzanti -28d#
via la sabbia oppure fondo alto di sabbia almeno 10 cm
via qualsiasi filtro
schiumatoio performante
roccia viva
pompe di movimento
come non quotare Robbax.......quella vasca è una bomba ad orologeria.
come ti hanno consigliato gli altri...........se vuoi una vasca marina, ci sono delle regole da seguire...non alla lettera.....ma quasi e tu non ne hai seguita una.
tieni conto che nella tua vasca al massimo potrebbero starci 3-4 pesciolini medio piccoli.....tu hai messo pesci che in natura arrivano a misure imbarazzanti -28d#
via la sabbia oppure fondo alto di sabbia almeno 10 cm
via qualsiasi filtro
schiumatoio performante
roccia viva
pompe di movimento