Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2008, 16:51   #1
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
Cosa ne pensate? Eheim Aquabay 60

Ciao a tutti, belli e brutti

mi rivolgo a tutti i miei cari colleghi/e del forum per assistermi in un nuovo allestimento che tra poco inizierò.

Il progetto consiste nell'allestimento di un acquario della Eheim, un MP Aquabay 60 (60x30(35)x30). Il volume lordo é di 58 litri.
Il layout consiste in una riproduzione "economica" dello stile del mitico Takashi Amano. Il layout sarà costituito essenzialemente di pietre appositamente selezionate in una cava di Madonna del Piano (TI Svizzera) dopo aver controllato che quest'ultime non rilasciassero alcun calcare.

Prima di iniziare l'allestimento, ho fatto un progetto su un foglio di carta (dove ho disegnato i contorni dell'acquario) in cui ho segnato i punti dove mettere le rocce, le piante e gli accessori tecnici.
In seguito ho iniziato a simulare all'asciutto la sistemazione delle rocce per avere un'idea di come si presenterà a lavoro finito.

Ora come ora, sono già molto soddisfatto del risultato e mi sento sulla strada giusta, ma comunque desideravo leggere eventuali pareri, consigli, suggerimenti.

Il fondo visibile sarà costituito da Akadama fine e le piante che ho intenzione di inserire sono:
- Anubias var.nana; (sistemate vicino aller rocce A-B)
- Vallisneria spiralis; (come piante di sfondo)
- Hygrophila polysperma; (per le sue utili proprietà e per coprire il filtro)
- Sagittaria subulata; (per formare il pratino)
- Cryptocoryne beckettii (per accompagnare la pietra B)

Di seguito vi posto le foto del progetto:
__________________
Ultimo articolo pubblicato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193769

svenjova non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-11-2008, 16:51   #2
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
Cosa ne pensate? Eheim Aquabay 60

Ciao a tutti, belli e brutti

mi rivolgo a tutti i miei cari colleghi/e del forum per assistermi in un nuovo allestimento che tra poco inizierò.

Il progetto consiste nell'allestimento di un acquario della Eheim, un MP Aquabay 60 (60x30(35)x30). Il volume lordo é di 58 litri.
Il layout consiste in una riproduzione "economica" dello stile del mitico Takashi Amano. Il layout sarà costituito essenzialemente di pietre appositamente selezionate in una cava di Madonna del Piano (TI Svizzera) dopo aver controllato che quest'ultime non rilasciassero alcun calcare.

Prima di iniziare l'allestimento, ho fatto un progetto su un foglio di carta (dove ho disegnato i contorni dell'acquario) in cui ho segnato i punti dove mettere le rocce, le piante e gli accessori tecnici.
In seguito ho iniziato a simulare all'asciutto la sistemazione delle rocce per avere un'idea di come si presenterà a lavoro finito.

Ora come ora, sono già molto soddisfatto del risultato e mi sento sulla strada giusta, ma comunque desideravo leggere eventuali pareri, consigli, suggerimenti.

Il fondo visibile sarà costituito da Akadama fine e le piante che ho intenzione di inserire sono:
- Anubias var.nana; (sistemate vicino aller rocce A-B)
- Vallisneria spiralis; (come piante di sfondo)
- Hygrophila polysperma; (per le sue utili proprietà e per coprire il filtro)
- Sagittaria subulata; (per formare il pratino)
- Cryptocoryne beckettii (per accompagnare la pietra B)

Di seguito vi posto le foto del progetto:
__________________
Ultimo articolo pubblicato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193769

svenjova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 18:12   #3
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
La composizione delle rocce non è male.

Tieni presente che le rocce più piccole si perderanno sicuramente... -28d#

Per quanto riguarda la scelta delle piante...Mi sembrano tutte un pò troppo invadenti per 60l...
Non tanto per velocità di crescita, ma per dimensione...Molto meglio optare per piante esili a foglia piccola come rotala, majaca, eleocharis, calli and so on...

Considera anche che in una vasca di queste dimensioni, non utilizzarei più di due tre essenze diverse.

Altra cosa importante, che mi pare di non aver letto, sono i dati relativi all'illuminazione, fertilizzazione liquida e substrato...queste info ci daranno modo di darti consigli più dettagliati.
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 18:12   #4
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
La composizione delle rocce non è male.

Tieni presente che le rocce più piccole si perderanno sicuramente... -28d#

Per quanto riguarda la scelta delle piante...Mi sembrano tutte un pò troppo invadenti per 60l...
Non tanto per velocità di crescita, ma per dimensione...Molto meglio optare per piante esili a foglia piccola come rotala, majaca, eleocharis, calli and so on...

Considera anche che in una vasca di queste dimensioni, non utilizzarei più di due tre essenze diverse.

Altra cosa importante, che mi pare di non aver letto, sono i dati relativi all'illuminazione, fertilizzazione liquida e substrato...queste info ci daranno modo di darti consigli più dettagliati.
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 23:07   #5
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
Ciao Massimo, grazie per avermi contattato.

Quote:
Tieni presente che le rocce più piccole si perderanno sicuramente...
considera che le rocce piccole saranno appoggiate direttamente sull'Akadama, mentre quelle che formano le rocce A e B verrano fissate con del silicone per acquari, in modo tale da evitare eventuali crolli.

Quote:
Per quanto riguarda la scelta delle piante...Mi sembrano tutte un pò troppo invadenti per 60l...
Non tanto per velocità di crescita, ma per dimensione...Molto meglio optare per piante esili a foglia piccola come rotala, majaca, eleocharis, calli and so on...
Considera che ho scelto le piante in base a queste considerazioni:
- L'acquario sarà un regalo per i 60 anni della mia Madrina, quindi una volta regalato, non potrò seguirlo sempre personalmente. Per questo motivo ho scelto delle piante di facili, che necessitano di non troppe cure e fertilizzazioni speciali. Inoltre considera che l'acquario dispone di un solo neon di 15W.

Per quanto riguarda le piante che mi hai consigliato:
- Per la Rotola immagino che intendi la Rotala rotundifolia. Ho evitato di proposito piante con colorazioni rosse, questo onde evitare fertilizzazioni ricche di ferro;
- Per majaca non la conosco bene, e per questo non l'ho considerata, ho preferito usare piante che già conosco e con cui ho avuto esperienza diretta, indendi la Mayaca fluviatilis oppure la spec. sellowiana?
- La Eleocharis acicularis e/o vivipara sicuramente vanno bene, ma non le ho ancora usate, quindi non le ho scelte per lo stesso motivo delle Mayaca.

Quote:
Considera anche che in una vasca di queste dimensioni, non utilizzarei più di due tre essenze diverse.
mmh , io preferisco eccedere con le piante, e non mi sembrano troppe. In ogni caso é più facile levarle che inserirle dopo.

Quote:
Altra cosa importante, che mi pare di non aver letto, sono i dati relativi all'illuminazione, fertilizzazione liquida e substrato...queste info ci daranno modo di darti consigli più dettagliati.
Illuminazione: Neon T8 Sylvania Standard F15W/154 Daylight 6'500°K
il fotoperiodo iniziale sarà di 6 ore, portate lentamente a 9-10 ore.

Substrato:
(dal basso verso l'alto)
1) Pozzolana con del TetraPlant InitialSticks (attivatore + fertilizzante del substrato);
2) JBL Pro Flora mescolata a della Akadama grossolana;
3) Akadama fine (chiaramente pre-trattata)

Fertilizzanti:
Ho due opzioni, ho acquistare del Sera Florena oppure usare il PMDD. Stò ancora valutando la cosa.
__________________
Ultimo articolo pubblicato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193769

svenjova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 23:07   #6
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
Ciao Massimo, grazie per avermi contattato.

Quote:
Tieni presente che le rocce più piccole si perderanno sicuramente...
considera che le rocce piccole saranno appoggiate direttamente sull'Akadama, mentre quelle che formano le rocce A e B verrano fissate con del silicone per acquari, in modo tale da evitare eventuali crolli.

Quote:
Per quanto riguarda la scelta delle piante...Mi sembrano tutte un pò troppo invadenti per 60l...
Non tanto per velocità di crescita, ma per dimensione...Molto meglio optare per piante esili a foglia piccola come rotala, majaca, eleocharis, calli and so on...
Considera che ho scelto le piante in base a queste considerazioni:
- L'acquario sarà un regalo per i 60 anni della mia Madrina, quindi una volta regalato, non potrò seguirlo sempre personalmente. Per questo motivo ho scelto delle piante di facili, che necessitano di non troppe cure e fertilizzazioni speciali. Inoltre considera che l'acquario dispone di un solo neon di 15W.

Per quanto riguarda le piante che mi hai consigliato:
- Per la Rotola immagino che intendi la Rotala rotundifolia. Ho evitato di proposito piante con colorazioni rosse, questo onde evitare fertilizzazioni ricche di ferro;
- Per majaca non la conosco bene, e per questo non l'ho considerata, ho preferito usare piante che già conosco e con cui ho avuto esperienza diretta, indendi la Mayaca fluviatilis oppure la spec. sellowiana?
- La Eleocharis acicularis e/o vivipara sicuramente vanno bene, ma non le ho ancora usate, quindi non le ho scelte per lo stesso motivo delle Mayaca.

Quote:
Considera anche che in una vasca di queste dimensioni, non utilizzarei più di due tre essenze diverse.
mmh , io preferisco eccedere con le piante, e non mi sembrano troppe. In ogni caso é più facile levarle che inserirle dopo.

Quote:
Altra cosa importante, che mi pare di non aver letto, sono i dati relativi all'illuminazione, fertilizzazione liquida e substrato...queste info ci daranno modo di darti consigli più dettagliati.
Illuminazione: Neon T8 Sylvania Standard F15W/154 Daylight 6'500°K
il fotoperiodo iniziale sarà di 6 ore, portate lentamente a 9-10 ore.

Substrato:
(dal basso verso l'alto)
1) Pozzolana con del TetraPlant InitialSticks (attivatore + fertilizzante del substrato);
2) JBL Pro Flora mescolata a della Akadama grossolana;
3) Akadama fine (chiaramente pre-trattata)

Fertilizzanti:
Ho due opzioni, ho acquistare del Sera Florena oppure usare il PMDD. Stò ancora valutando la cosa.
__________________
Ultimo articolo pubblicato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193769

svenjova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 23:48   #7
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
Comunque ho apprezzato i tuoi consigli.
__________________
Ultimo articolo pubblicato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193769

svenjova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2008, 23:48   #8
svenjova
Pesce rosso
 
L'avatar di svenjova
 
Registrato: Aug 2007
Città: CH - 6982 Agno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 606
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a svenjova

Annunci Mercatino: 0
Comunque ho apprezzato i tuoi consigli.
__________________
Ultimo articolo pubblicato:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193769

svenjova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2008, 03:33   #9
koi
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao judoka! Le rocce mi piacciono moltissimo... Lo sfondo fotografico poi non lo inserisci, vero? L'unica cosa che posso dire a livello di gusto personale è sulla roccia C: mi sembra in una posizione un po' troppo centrale (nella visione frontale)... forse spostandola un po' più a destra? (con una bella zona aperta sulla sinistra per il pratino). E' solo una considerazione che mi è venuta in mente e che ti butto lì
koi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2008, 03:33   #10
koi
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao judoka! Le rocce mi piacciono moltissimo... Lo sfondo fotografico poi non lo inserisci, vero? L'unica cosa che posso dire a livello di gusto personale è sulla roccia C: mi sembra in una posizione un po' troppo centrale (nella visione frontale)... forse spostandola un po' più a destra? (con una bella zona aperta sulla sinistra per il pratino). E' solo una considerazione che mi è venuta in mente e che ti butto lì
koi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21110 seconds with 16 queries