Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2008, 08:54   #21
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
Stephy, se vuoi abbassare i silicati in vasca metti su le resine antifosfati. hai uno skimmer, su? perchè quelle rocce son mooolto vive
Resine aqua phos, skimmer nano doc 9002 della tunze insieme al "filtro" del nako kit che e' appunto caricato con le resine e regolato in modo da far tracimare l'acqua per tenere ben pulito,ossigenato e libero dalla patina oleosa (che si era subito formata) il pelo dell'acqua.
Ho letto che per i silicati ci vorrebbero altre marche di resine, ma tutte hanno bisogno del letto fluido.

Il picco ammonio-nitriti-nitrati puo' sballare la lettura dei silicati?

Stephy
Stephy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-11-2008, 08:54   #22
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
Stephy, se vuoi abbassare i silicati in vasca metti su le resine antifosfati. hai uno skimmer, su? perchè quelle rocce son mooolto vive
Resine aqua phos, skimmer nano doc 9002 della tunze insieme al "filtro" del nako kit che e' appunto caricato con le resine e regolato in modo da far tracimare l'acqua per tenere ben pulito,ossigenato e libero dalla patina oleosa (che si era subito formata) il pelo dell'acqua.
Ho letto che per i silicati ci vorrebbero altre marche di resine, ma tutte hanno bisogno del letto fluido.

Il picco ammonio-nitriti-nitrati puo' sballare la lettura dei silicati?

Stephy
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 09:06   #23
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da claudiomarze
il ruwal aquapro 100S.
va che è un piacere....
fa 380l/gg.
Il mio con la sua pompa booster (abito al secondo piano e a Livorno ci danno l'acqua col contagocce) non si comporta male e in qualche ora, se serve ho 50 litri (e' spacciato per un 200 litri), tiradolo in 24 ore credo che potrei arrivare a farci un 120-140 litri.

Comunque credo che i silicati dipendano dall'acquedotto: nell'acqua di rubinetto ho nitriti e nitrati a 0, fosfati in tracce, silicati fuori scala (li ho misurati ieri sera anche "tagliando" l'acqua con della bidistillata che uso per tarare il rifrattometro).

Magari ce li alzano apposta in inverno, cosi' i bimbi abituati l'estate a mangiare la rena (sabbia della spiaggia) non vanno in crisi d'astinenza

Stephy
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 09:06   #24
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da claudiomarze
il ruwal aquapro 100S.
va che è un piacere....
fa 380l/gg.
Il mio con la sua pompa booster (abito al secondo piano e a Livorno ci danno l'acqua col contagocce) non si comporta male e in qualche ora, se serve ho 50 litri (e' spacciato per un 200 litri), tiradolo in 24 ore credo che potrei arrivare a farci un 120-140 litri.

Comunque credo che i silicati dipendano dall'acquedotto: nell'acqua di rubinetto ho nitriti e nitrati a 0, fosfati in tracce, silicati fuori scala (li ho misurati ieri sera anche "tagliando" l'acqua con della bidistillata che uso per tarare il rifrattometro).

Magari ce li alzano apposta in inverno, cosi' i bimbi abituati l'estate a mangiare la rena (sabbia della spiaggia) non vanno in crisi d'astinenza

Stephy
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 10:47   #25
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
X TUTTI....

una buona acqua di osmosi dovrebbe essere al di sotto dei 2-3 tds e dei 5 microsiemens.....

se leggete 50 micro-siemens state buttando m***a in vasca a camionate

come già detto....esistono alcune resine anti po4 che rimuovono anche i silicati. inoltre, sarebbe saggio aggiungere un post filtro anti silicati o deionizzante all'impianto osmosi....

ciao
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 10:47   #26
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
X TUTTI....

una buona acqua di osmosi dovrebbe essere al di sotto dei 2-3 tds e dei 5 microsiemens.....

se leggete 50 micro-siemens state buttando m***a in vasca a camionate

come già detto....esistono alcune resine anti po4 che rimuovono anche i silicati. inoltre, sarebbe saggio aggiungere un post filtro anti silicati o deionizzante all'impianto osmosi....

ciao
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 14:12   #27
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
X TUTTI....

una buona acqua di osmosi dovrebbe essere al di sotto dei 2-3 tds e dei 5 microsiemens.....

se leggete 50 micro-siemens state buttando m***a in vasca a camionate

come già detto....esistono alcune resine anti po4 che rimuovono anche i silicati. inoltre, sarebbe saggio aggiungere un post filtro anti silicati o deionizzante all'impianto osmosi....

ciao
Ok, quindi mi urge sia il misuratore, che, in ogni caso, il post filtro. I 50 li avevo sparati a memoria.

Mi potresti suggerire una buona resina doppio uso? La phosguard della seachem va bene?

Stephy
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 14:12   #28
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leletosi
X TUTTI....

una buona acqua di osmosi dovrebbe essere al di sotto dei 2-3 tds e dei 5 microsiemens.....

se leggete 50 micro-siemens state buttando m***a in vasca a camionate

come già detto....esistono alcune resine anti po4 che rimuovono anche i silicati. inoltre, sarebbe saggio aggiungere un post filtro anti silicati o deionizzante all'impianto osmosi....

ciao
Ok, quindi mi urge sia il misuratore, che, in ogni caso, il post filtro. I 50 li avevo sparati a memoria.

Mi potresti suggerire una buona resina doppio uso? La phosguard della seachem va bene?

Stephy
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 15:36   #29
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
io andrei su www.forwater.it e troverei tutto

sia i prodotti che cerchi sia una persona che possa consigliarti al meglio

si chiama francois
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2008, 15:36   #30
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
io andrei su www.forwater.it e troverei tutto

sia i prodotti che cerchi sia una persona che possa consigliarti al meglio

si chiama francois
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiptasie , silicati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19947 seconds with 14 queries