Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao a tutti vi presento il mio ospite, oltre ad avergli dato un nome vorrei anche sapere a quale varietà appartiene, sembrerebbe un KOI CAP RED, ma anche (forse un pò meno) un GOLD MARBLE CAP RED, però mi sembra che abbia la coda diversa da entrambi. Secondo voi a che varietà appartiene? Sapreste dirmi se è m o f? Grazie
Ciao
Claudio
Ciao a tutti vi presento il mio ospite, oltre ad avergli dato un nome vorrei anche sapere a quale varietà appartiene, sembrerebbe un KOI CAP RED, ma anche (forse un pò meno) un GOLD MARBLE CAP RED, però mi sembra che abbia la coda diversa da entrambi. Secondo voi a che varietà appartiene? Sapreste dirmi se è m o f? Grazie
Ciao
Claudio
codyx, innanzitutto potresti dire in che vasca lo hai messo? Dalla foto mi sembra davvero piccola.
Poi: gli Scalari sono pesci da branco che noi alleviamo in coppia solo per l'impossibilità (dei più) di avere una vasca talmente grande da poter allevare un intero branco ( si aggira sui 9000 litri ).
Questa coppia va fatta formare autonomamente da un gruppetto di minimo 5 esemplari giovani per poi togliere gli altri, ed in una vasca di minimo 150 litri ( meglio se 100x40x50 cm ).
Quindi:
1) se la tua vasca non ha queste dimensioni: portalo immediatamente dove lo hai preso
2) se la tua vasca ha queste dimensioni: corri immediatamente ( prima che faccia proprio il territorio e non li accetti più ) a prendere almeno altri 4 esemplari dallo stesso gruppo da cui hai preso questo.
Infine: KOI (GOLDMARBLE BLUSHING) CAP RED VEIL TAIL.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
codyx, innanzitutto potresti dire in che vasca lo hai messo? Dalla foto mi sembra davvero piccola.
Poi: gli Scalari sono pesci da branco che noi alleviamo in coppia solo per l'impossibilità (dei più) di avere una vasca talmente grande da poter allevare un intero branco ( si aggira sui 9000 litri ).
Questa coppia va fatta formare autonomamente da un gruppetto di minimo 5 esemplari giovani per poi togliere gli altri, ed in una vasca di minimo 150 litri ( meglio se 100x40x50 cm ).
Quindi:
1) se la tua vasca non ha queste dimensioni: portalo immediatamente dove lo hai preso
2) se la tua vasca ha queste dimensioni: corri immediatamente ( prima che faccia proprio il territorio e non li accetti più ) a prendere almeno altri 4 esemplari dallo stesso gruppo da cui hai preso questo.
Infine: KOI (GOLDMARBLE BLUSHING) CAP RED VEIL TAIL.
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.
Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
Effettivamente, questo scalare potrebbe essere affetto da nanismo.
Pertanto, è interessante sapere in che acquario è cresciuto questo pesce e dove adesso è alloggiato.
Per la particolarità della discussione, riconducibile a malformazione corporea, sposto la discussione in Pronto soccorso ciclidi
Effettivamente, questo scalare potrebbe essere affetto da nanismo.
Pertanto, è interessante sapere in che acquario è cresciuto questo pesce e dove adesso è alloggiato.
Per la particolarità della discussione, riconducibile a malformazione corporea, sposto la discussione in Pronto soccorso ciclidi