Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-11-2008, 01:31   #1
PeixeAzul
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a PeixeAzul

Annunci Mercatino: 0
BBA????????????????????????????????????'

Aiuto!
Vasca avviata da 2 mesi, tre settimane fa ho aggiunto due neon T5 e per alcuni disguidi avevo interrotto il CO2 e le alghe nere sono esplose.
Settimana scorsa “ogni accessorio o arredo che potesse essere tirato fuori dall’ acqua fu messo a mollo dentro un catino in una soluzione più concentrata di H2O2, circa 10ml ogni 4 litri d’ acqua”, seguendo la scheda di Giancarlo Podio, poi avevo potato le foglie colpite maggiormente e eseguito un sifonamento con un cambio d’acqua di circa 20%... Ho cambiato inoltre l’ovata del filtro.
Il risultato è stato un rifiorire delle alghe, più forti che mai!
Credo che le alghe siano state inserite in vasca insieme ad una radice di mangrovia troppo grossa per essere bollita... Poi ho aggiunto due neon nuovi perchè la vasca era carente e c'è stata la prima esplosione: la piantina di Lysimachia nummularia e la vallisneria gigantea (che erano vicine alla radice) si sono infestate... dopo l'intervento della settimana scorsa le piante sopra citate, nonostante la potatura, si sono riempite ancora di più, poi le le Hygrophila ed alcune anubias, seguendo più o meno il flusso dell'acqua della pompa.
Sono le BBA, vero?? cosa devo fare???
AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PeixeAzul non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-11-2008, 01:31   #2
PeixeAzul
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a PeixeAzul

Annunci Mercatino: 0
BBA????????????????????????????????????'

Aiuto!
Vasca avviata da 2 mesi, tre settimane fa ho aggiunto due neon T5 e per alcuni disguidi avevo interrotto il CO2 e le alghe nere sono esplose.
Settimana scorsa “ogni accessorio o arredo che potesse essere tirato fuori dall’ acqua fu messo a mollo dentro un catino in una soluzione più concentrata di H2O2, circa 10ml ogni 4 litri d’ acqua”, seguendo la scheda di Giancarlo Podio, poi avevo potato le foglie colpite maggiormente e eseguito un sifonamento con un cambio d’acqua di circa 20%... Ho cambiato inoltre l’ovata del filtro.
Il risultato è stato un rifiorire delle alghe, più forti che mai!
Credo che le alghe siano state inserite in vasca insieme ad una radice di mangrovia troppo grossa per essere bollita... Poi ho aggiunto due neon nuovi perchè la vasca era carente e c'è stata la prima esplosione: la piantina di Lysimachia nummularia e la vallisneria gigantea (che erano vicine alla radice) si sono infestate... dopo l'intervento della settimana scorsa le piante sopra citate, nonostante la potatura, si sono riempite ancora di più, poi le le Hygrophila ed alcune anubias, seguendo più o meno il flusso dell'acqua della pompa.
Sono le BBA, vero?? cosa devo fare???
AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
PeixeAzul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 12:31   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Nelle prime due foto non vedo BBA, ma alghe verdi ramificate (alghe a barba).

Se riattivi la co2 (molta co2) e stai attento alla luce ed alla fertilizzaione per me risolvi entro breve.

Nella scheda relativa a queste alghe trovi altri suggerimenti di carattere generale.

RIMPICCIOLISCI LE FOTO A 800X600 PIXELL!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 12:31   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Nelle prime due foto non vedo BBA, ma alghe verdi ramificate (alghe a barba).

Se riattivi la co2 (molta co2) e stai attento alla luce ed alla fertilizzaione per me risolvi entro breve.

Nella scheda relativa a queste alghe trovi altri suggerimenti di carattere generale.

RIMPICCIOLISCI LE FOTO A 800X600 PIXELL!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 14:40   #5
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Paolo e aggiungo come comunque l'aspetto delle piante lascia trapelare un certo malessere generale. In queste situazioni in cui le piante non sono al meglio delle condizioni sei largamente esposto a proliferazioni algali.

Cerca di fare il punto della situazione e capire perchè le piante versano in questa situazione
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2008, 14:40   #6
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Paolo e aggiungo come comunque l'aspetto delle piante lascia trapelare un certo malessere generale. In queste situazioni in cui le piante non sono al meglio delle condizioni sei largamente esposto a proliferazioni algali.

Cerca di fare il punto della situazione e capire perchè le piante versano in questa situazione
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 02:18   #7
PeixeAzul
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a PeixeAzul

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte!

meno male che non sono le famigerate BBA!
Peppe, in effetti all’inizio le piante sono cresciute molto, poi mi sono accorta che si sono fermate … ho aggiunto un impianto di CO2 casalingo, ma per natale spero di ricevere uno serio!!! 
Leggendo un po in giro e data l’inesperienza, pensavo di partire con un piano di fertilizzazione Dennerle (S7 + E15 + V30), con qualche pastiglia di fondo per le piante che hanno radici (sull’echinodorus ho messo una che mi ha regalato il mio negoziante). Mi sembra quello un pò più semplice. Non sapevo se avrei dato da mangiare alle alghe o meno e avevo paura di iniziare a fertilizzare adesso.
Oggi ho potato le piante più infestate e ho aggiunto altre nuove…
mi sa che mi conviene iniziare a fertilizzare per cercare di rinforzare le mie piantine, giusto?
PeixeAzul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 02:18   #8
PeixeAzul
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a PeixeAzul

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte!

meno male che non sono le famigerate BBA!
Peppe, in effetti all’inizio le piante sono cresciute molto, poi mi sono accorta che si sono fermate … ho aggiunto un impianto di CO2 casalingo, ma per natale spero di ricevere uno serio!!! 
Leggendo un po in giro e data l’inesperienza, pensavo di partire con un piano di fertilizzazione Dennerle (S7 + E15 + V30), con qualche pastiglia di fondo per le piante che hanno radici (sull’echinodorus ho messo una che mi ha regalato il mio negoziante). Mi sembra quello un pò più semplice. Non sapevo se avrei dato da mangiare alle alghe o meno e avevo paura di iniziare a fertilizzare adesso.
Oggi ho potato le piante più infestate e ho aggiunto altre nuove…
mi sa che mi conviene iniziare a fertilizzare per cercare di rinforzare le mie piantine, giusto?
PeixeAzul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 08:26   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi sa che mi conviene iniziare a fertilizzare per cercare di rinforzare le mie piantine, giusto?
Direi proprio di si... fai i test di nitrati e fosfati prima di fertilizzare e 24 ore dopo e posta i valori, così ne parliamo
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2008, 08:26   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi sa che mi conviene iniziare a fertilizzare per cercare di rinforzare le mie piantine, giusto?
Direi proprio di si... fai i test di nitrati e fosfati prima di fertilizzare e 24 ore dopo e posta i valori, così ne parliamo
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bba

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16696 seconds with 16 queries