Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Aiuto!
Vasca avviata da 2 mesi, tre settimane fa ho aggiunto due neon T5 e per alcuni disguidi avevo interrotto il CO2 e le alghe nere sono esplose.
Settimana scorsa “ogni accessorio o arredo che potesse essere tirato fuori dall’ acqua fu messo a mollo dentro un catino in una soluzione più concentrata di H2O2, circa 10ml ogni 4 litri d’ acqua”, seguendo la scheda di Giancarlo Podio, poi avevo potato le foglie colpite maggiormente e eseguito un sifonamento con un cambio d’acqua di circa 20%... Ho cambiato inoltre l’ovata del filtro.
Il risultato è stato un rifiorire delle alghe, più forti che mai!
Credo che le alghe siano state inserite in vasca insieme ad una radice di mangrovia troppo grossa per essere bollita... Poi ho aggiunto due neon nuovi perchè la vasca era carente e c'è stata la prima esplosione: la piantina di Lysimachia nummularia e la vallisneria gigantea (che erano vicine alla radice) si sono infestate... dopo l'intervento della settimana scorsa le piante sopra citate, nonostante la potatura, si sono riempite ancora di più, poi le le Hygrophila ed alcune anubias, seguendo più o meno il flusso dell'acqua della pompa.
Sono le BBA, vero?? cosa devo fare???
AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Aiuto!
Vasca avviata da 2 mesi, tre settimane fa ho aggiunto due neon T5 e per alcuni disguidi avevo interrotto il CO2 e le alghe nere sono esplose.
Settimana scorsa “ogni accessorio o arredo che potesse essere tirato fuori dall’ acqua fu messo a mollo dentro un catino in una soluzione più concentrata di H2O2, circa 10ml ogni 4 litri d’ acqua”, seguendo la scheda di Giancarlo Podio, poi avevo potato le foglie colpite maggiormente e eseguito un sifonamento con un cambio d’acqua di circa 20%... Ho cambiato inoltre l’ovata del filtro.
Il risultato è stato un rifiorire delle alghe, più forti che mai!
Credo che le alghe siano state inserite in vasca insieme ad una radice di mangrovia troppo grossa per essere bollita... Poi ho aggiunto due neon nuovi perchè la vasca era carente e c'è stata la prima esplosione: la piantina di Lysimachia nummularia e la vallisneria gigantea (che erano vicine alla radice) si sono infestate... dopo l'intervento della settimana scorsa le piante sopra citate, nonostante la potatura, si sono riempite ancora di più, poi le le Hygrophila ed alcune anubias, seguendo più o meno il flusso dell'acqua della pompa.
Sono le BBA, vero?? cosa devo fare???
AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quoto Paolo e aggiungo come comunque l'aspetto delle piante lascia trapelare un certo malessere generale. In queste situazioni in cui le piante non sono al meglio delle condizioni sei largamente esposto a proliferazioni algali.
Cerca di fare il punto della situazione e capire perchè le piante versano in questa situazione
Quoto Paolo e aggiungo come comunque l'aspetto delle piante lascia trapelare un certo malessere generale. In queste situazioni in cui le piante non sono al meglio delle condizioni sei largamente esposto a proliferazioni algali.
Cerca di fare il punto della situazione e capire perchè le piante versano in questa situazione
meno male che non sono le famigerate BBA!
Peppe, in effetti all’inizio le piante sono cresciute molto, poi mi sono accorta che si sono fermate … ho aggiunto un impianto di CO2 casalingo, ma per natale spero di ricevere uno serio!!!
Leggendo un po in giro e data l’inesperienza, pensavo di partire con un piano di fertilizzazione Dennerle (S7 + E15 + V30), con qualche pastiglia di fondo per le piante che hanno radici (sull’echinodorus ho messo una che mi ha regalato il mio negoziante). Mi sembra quello un pò più semplice. Non sapevo se avrei dato da mangiare alle alghe o meno e avevo paura di iniziare a fertilizzare adesso.
Oggi ho potato le piante più infestate e ho aggiunto altre nuove…
mi sa che mi conviene iniziare a fertilizzare per cercare di rinforzare le mie piantine, giusto?
meno male che non sono le famigerate BBA!
Peppe, in effetti all’inizio le piante sono cresciute molto, poi mi sono accorta che si sono fermate … ho aggiunto un impianto di CO2 casalingo, ma per natale spero di ricevere uno serio!!!
Leggendo un po in giro e data l’inesperienza, pensavo di partire con un piano di fertilizzazione Dennerle (S7 + E15 + V30), con qualche pastiglia di fondo per le piante che hanno radici (sull’echinodorus ho messo una che mi ha regalato il mio negoziante). Mi sembra quello un pò più semplice. Non sapevo se avrei dato da mangiare alle alghe o meno e avevo paura di iniziare a fertilizzare adesso.
Oggi ho potato le piante più infestate e ho aggiunto altre nuove…
mi sa che mi conviene iniziare a fertilizzare per cercare di rinforzare le mie piantine, giusto?