Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Premetto che ho già cercato ma non ho trovato nulla a riguardo, lessi qlke tempo fa ma non so più dove e non so neanke se veramente abbia a che fare con la mia richiesta.
Nel cubetto con ho le red cè un (probabilmente) maschio che è diverso...la "carne" del corpo non è trasparente come negli altri ma è biancastra, infatti riesco a scovarlo abbastanza velocemente anche se sta insieme ad altri esemplari.
Siccome appunto qlke settimana fa lessi in giro su qlke forum che esistono specie particolari, non so se le red rientrano tra queste, che differiscono per il colore della carne.
Se fosse così cmq non mi spiego da dove sia uscito, visto che fanno tutti parte dello stesso ceppo da un anno e mezzo abbondante e che non ho inserito altre red. Praticamente sono tutti figli e fratelli di quelli che ho preso inizialmente.
Premetto che ho già cercato ma non ho trovato nulla a riguardo, lessi qlke tempo fa ma non so più dove e non so neanke se veramente abbia a che fare con la mia richiesta.
Nel cubetto con ho le red cè un (probabilmente) maschio che è diverso...la "carne" del corpo non è trasparente come negli altri ma è biancastra, infatti riesco a scovarlo abbastanza velocemente anche se sta insieme ad altri esemplari.
Siccome appunto qlke settimana fa lessi in giro su qlke forum che esistono specie particolari, non so se le red rientrano tra queste, che differiscono per il colore della carne.
Se fosse così cmq non mi spiego da dove sia uscito, visto che fanno tutti parte dello stesso ceppo da un anno e mezzo abbondante e che non ho inserito altre red. Praticamente sono tutti figli e fratelli di quelli che ho preso inizialmente.
uhm...non ricordi male, esiste la razza selvatica "Okayama" che presenta nei maschi la polpa bianca tipo ovatta, ma che questa caratteristica sbuchi dal nulla in un ceppo di red di oltre un anno è molto strano, è l'unico esemplare così? ci sono piccoli che presentano la stessa caratteristica?
uhm...non ricordi male, esiste la razza selvatica "Okayama" che presenta nei maschi la polpa bianca tipo ovatta, ma che questa caratteristica sbuchi dal nulla in un ceppo di red di oltre un anno è molto strano, è l'unico esemplare così? ci sono piccoli che presentano la stessa caratteristica?
tempo fa ho letto di un utente che aveva lo stesso problema e si diceva si trattasse di parassiti o di una malattia comunque se e un solo maschio io per precauzione lo isolerei
tempo fa ho letto di un utente che aveva lo stesso problema e si diceva si trattasse di parassiti o di una malattia comunque se e un solo maschio io per precauzione lo isolerei
ci sono dei parassiti che attaccano i gamberi, ma danno un colore rosso, (c'è un tipo di palmata che ha questo parassita e perciò è più caro)
magari posteresti una foto, così capiamo meglio?
ci sono dei parassiti che attaccano i gamberi, ma danno un colore rosso, (c'è un tipo di palmata che ha questo parassita e perciò è più caro)
magari posteresti una foto, così capiamo meglio?