Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2008, 13:27   #1
mane70
Bannato
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
13° gg. consiglio su valori - dosaggi

ciao a tutti, avrei cortesemente bisogno del vostro consiglio, come da titolo sono partito da 13 giorni (buio)con il mio nano 38litri lordi, a parte i problemi con le aiptasie gia' descritti nel post precedente e che grazie al consiglio di lele e degli altri ragazzi del formum sto cercando di risolvere...ho questo dubbio su i miei valori che vi riporto qui di seguito:

avvio 14/10/2008
test salifert
temp. 26°
Ph - 8.2
Kh - 14
fosfati 2mg/l
nitrati 50 mg
silicati - 0.03
calcio 300
Mg - non misurato mancanza test
salinita' /densita' 1021

28/10/2008
test salifert
temp. 26°
Ph 8.3
Kh - 14.8
fosfati 2mg/l (ma da 3 giorni ho inserito le resine della elos nel piccolo filtro niagara purtroppo disponibile solo adesso,percio' spero di abbassarli notevolmente)
nitrati 50 mg
silicati - 0.03
calcio 300
Mg - 1100
salinita' /densita' 1021

rabbocco giornaliero con acqua di osmosi sto quasi finendo di installare l'osmoregolatore.
alge zero.

comunque tornando al mio dubbio, valori nitrati e fosfati a parte che per forza di cose sono sballatissimi,mi domando, visto che ho letto moltissimi pareri contrastanti sul caso

1° e' il momento di iniziare a sistemare un po' i valori di calci-salinita'-magnesio oppure per adesso li lascio cosi' in attesa che i fosfati e i nitrati si abbassino?
2° nel caso dovessi iniziare a sistemarli con quale elemento dovrei iniziare? ho letto che sarebbe opportuno iniziare con il magnesio per poi stabilizzare cosi' facendo pian piano il calcio
3° coma faccio a portare la salinita' a 1024/1025 se rabbocco solo con acqua di osmosi e non posso fare cambi fino alla fine della maturazione?
4°con il calcio a 300 ( vorrei arrivare almeno a 430 con magnesio a 1290 extra magnesium elos,circa come da tabella sperando che il kh con l'abassamento dei fosfati si abbassi anche lui)sapendo che sarebbe meglio reeintegrare al max 20ppm /litro al giorno dovrei usare il turbocalcium della kent come faccio a regolarmi quanto ne devo metetre n vasca? sulle istruziona parla di 1/8 cucchiaino da caffe' per 200Litri ma che vuol dire 1/8? ne dovrei mettere una punta di cucchiaino per 200litri?? ma in grammi?? quanti grammi consigliate di scioglierne in un lito di acqua di RO per non superare il valore giornaliero??

scusate per le domande molte volte trattate e magari per alcuni anche stupide ma sono alle primissime armi e dopo aver letto tanto a volte le idee mi si accavallano creandomi piu' confusione. grazie .

Emanuele
mane70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-11-2008, 13:27   #2
mane70
Bannato
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
13° gg. consiglio su valori - dosaggi

ciao a tutti, avrei cortesemente bisogno del vostro consiglio, come da titolo sono partito da 13 giorni (buio)con il mio nano 38litri lordi, a parte i problemi con le aiptasie gia' descritti nel post precedente e che grazie al consiglio di lele e degli altri ragazzi del formum sto cercando di risolvere...ho questo dubbio su i miei valori che vi riporto qui di seguito:

avvio 14/10/2008
test salifert
temp. 26°
Ph - 8.2
Kh - 14
fosfati 2mg/l
nitrati 50 mg
silicati - 0.03
calcio 300
Mg - non misurato mancanza test
salinita' /densita' 1021

28/10/2008
test salifert
temp. 26°
Ph 8.3
Kh - 14.8
fosfati 2mg/l (ma da 3 giorni ho inserito le resine della elos nel piccolo filtro niagara purtroppo disponibile solo adesso,percio' spero di abbassarli notevolmente)
nitrati 50 mg
silicati - 0.03
calcio 300
Mg - 1100
salinita' /densita' 1021

rabbocco giornaliero con acqua di osmosi sto quasi finendo di installare l'osmoregolatore.
alge zero.

comunque tornando al mio dubbio, valori nitrati e fosfati a parte che per forza di cose sono sballatissimi,mi domando, visto che ho letto moltissimi pareri contrastanti sul caso

1° e' il momento di iniziare a sistemare un po' i valori di calci-salinita'-magnesio oppure per adesso li lascio cosi' in attesa che i fosfati e i nitrati si abbassino?
2° nel caso dovessi iniziare a sistemarli con quale elemento dovrei iniziare? ho letto che sarebbe opportuno iniziare con il magnesio per poi stabilizzare cosi' facendo pian piano il calcio
3° coma faccio a portare la salinita' a 1024/1025 se rabbocco solo con acqua di osmosi e non posso fare cambi fino alla fine della maturazione?
4°con il calcio a 300 ( vorrei arrivare almeno a 430 con magnesio a 1290 extra magnesium elos,circa come da tabella sperando che il kh con l'abassamento dei fosfati si abbassi anche lui)sapendo che sarebbe meglio reeintegrare al max 20ppm /litro al giorno dovrei usare il turbocalcium della kent come faccio a regolarmi quanto ne devo metetre n vasca? sulle istruziona parla di 1/8 cucchiaino da caffe' per 200Litri ma che vuol dire 1/8? ne dovrei mettere una punta di cucchiaino per 200litri?? ma in grammi?? quanti grammi consigliate di scioglierne in un lito di acqua di RO per non superare il valore giornaliero??

scusate per le domande molte volte trattate e magari per alcuni anche stupide ma sono alle primissime armi e dopo aver letto tanto a volte le idee mi si accavallano creandomi piu' confusione. grazie .

Emanuele
mane70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 16:13   #3
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhe fosfati , silicati e nitrati sono altissimi. Sicuro dell'acqua di rabocco? Fai dei test anche a lei.

Aumenta la salinità fino ad arrivare a 35 per mille aggiungendo del sale( cosa che avresti dovuto fare in partenza), Mg e Ca ti aumenteranno quasi di sicuro, altrimenti puoi reintegrarli nell'ordine Mg e Ca.

Aspettiamo che le resine inizino ad abbassarti un po di fosfati
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 16:13   #4
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bhe fosfati , silicati e nitrati sono altissimi. Sicuro dell'acqua di rabocco? Fai dei test anche a lei.

Aumenta la salinità fino ad arrivare a 35 per mille aggiungendo del sale( cosa che avresti dovuto fare in partenza), Mg e Ca ti aumenteranno quasi di sicuro, altrimenti puoi reintegrarli nell'ordine Mg e Ca.

Aspettiamo che le resine inizino ad abbassarti un po di fosfati
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 17:44   #5
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Aumenta la salinità fino ad arrivare a 35 per mille aggiungendo del sale( cosa che avresti dovuto fare in partenza), Mg e Ca ti aumenteranno quasi di sicuro, altrimenti puoi reintegrarli nell'ordine Mg e Ca.
quoto francesco. in altrnativa per aumentare la salinita' piu' gradualmente rabocca l'acqua evaporata con acqua salata fino a che raggiungi 35 ‰.....poi pensi a Ca e Mg....e se vuoi essere preciso ti procuri un bilancino di precisione (una decina di EU) e si fanno 2 conti.
vedrai che con le resine ti si abbassera' anche il KH
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 17:44   #6
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Aumenta la salinità fino ad arrivare a 35 per mille aggiungendo del sale( cosa che avresti dovuto fare in partenza), Mg e Ca ti aumenteranno quasi di sicuro, altrimenti puoi reintegrarli nell'ordine Mg e Ca.
quoto francesco. in altrnativa per aumentare la salinita' piu' gradualmente rabocca l'acqua evaporata con acqua salata fino a che raggiungi 35 ‰.....poi pensi a Ca e Mg....e se vuoi essere preciso ti procuri un bilancino di precisione (una decina di EU) e si fanno 2 conti.
vedrai che con le resine ti si abbassera' anche il KH
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 20:07   #7
mane70
Bannato
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie per il consiglio ragazzi...
Francesco..la salinita' era perfetta all'avvio 1024!!ho usato il sale della tropic marin.. poi mettendo le mani in vasca per sistemare le pietre a furia di togliere e mettere, le rocce...di conseguenza ho provocato una fuoriuscita e abbassamento del livello dell'acqua quando il giorno dopo ho controlato il valore era di 1021 e mezzo!! e cosi' e' rimasto da 14 giorni a questa parte...

quindi per intenderci devo mettere tipo 5 litri di osmosi in un contenitore portare la salinita di 5 litri a 1024 e poi rabboccare con quella??

o per compensare la scarsita' della salinita della vasca devo fare dei rabbocchi con acqua salata a 1030 (ovvero un po' piu' alta??)?

grazie marco per le resine spero di si' sto usando quelle della Elos filtra p fast (piu' potenti) e una volta abbassati i fosfati stabilizzo con Filtra P normale..

ragazzi mi spiegate come faccio a riintegrare il calcio (dosi intendo) con turbo calcium Kent? la bilancia elettronica ce l'ho...ma non so' quanto e come metterlo..grazie.

Emanuele
mane70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 20:07   #8
mane70
Bannato
 
Registrato: Apr 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie per il consiglio ragazzi...
Francesco..la salinita' era perfetta all'avvio 1024!!ho usato il sale della tropic marin.. poi mettendo le mani in vasca per sistemare le pietre a furia di togliere e mettere, le rocce...di conseguenza ho provocato una fuoriuscita e abbassamento del livello dell'acqua quando il giorno dopo ho controlato il valore era di 1021 e mezzo!! e cosi' e' rimasto da 14 giorni a questa parte...

quindi per intenderci devo mettere tipo 5 litri di osmosi in un contenitore portare la salinita di 5 litri a 1024 e poi rabboccare con quella??

o per compensare la scarsita' della salinita della vasca devo fare dei rabbocchi con acqua salata a 1030 (ovvero un po' piu' alta??)?

grazie marco per le resine spero di si' sto usando quelle della Elos filtra p fast (piu' potenti) e una volta abbassati i fosfati stabilizzo con Filtra P normale..

ragazzi mi spiegate come faccio a riintegrare il calcio (dosi intendo) con turbo calcium Kent? la bilancia elettronica ce l'ho...ma non so' quanto e come metterlo..grazie.

Emanuele
mane70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 21:01   #9
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mane70, devi raboccare con acqua con salinità maggiore dei 35 per mille, oppure aggiungi un po di sale in vasca lentamente a distanza di ore per portarti alla giusta salinità( io farei così).

Regola prima la salinità , poi controllerai Ca e Mg. Se saranno ancora scarsi integrerai, ma questo lo vedremo poi
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2008, 21:01   #10
SqualoBruto
Discus
 
Registrato: May 2006
Città: Casalgrande (RE)
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 2.866
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mane70, devi raboccare con acqua con salinità maggiore dei 35 per mille, oppure aggiungi un po di sale in vasca lentamente a distanza di ore per portarti alla giusta salinità( io farei così).

Regola prima la salinità , poi controllerai Ca e Mg. Se saranno ancora scarsi integrerai, ma questo lo vedremo poi
SqualoBruto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
13° , consiglio , dosaggi , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21553 seconds with 16 queries