Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e avrei bisogno di una mano per il mio progetto.
Allora procediamo con ordine.
La vasca da rifare è un askoll ambiente da 90lt netti (80*35*40) in funzione da circa 18 mesi
Finora nessun problema ma data la scarsa illuminazione (2 T8 da 18w) le piante non crescono come vorrei e sopratutto non crescono quelle che vorrei.
Allora la mia idea sarebbe questa: Per il fondo Torba in granuli,osmocote,Akadama fine sui lati, Pomice bruna al centro ,Akadama Grande ,akadama fine. Illuminazione 6 neon T8 da 18W montati su plancia da me costruita. Piante desiderate (magari non tutte) Eusteralis.Stellata, Glososistigma.Elatinoides, Mayava Wandelli, Hemianthus Callotrichoides, Eichhornia DiversifoliaLudwigia inclinata var.verticillata (Cuba), Myriophyllum Tuberculatum, Rotala Wallichii, Rotala Rutundifolia, Didiplis Diandra I pesci attuali 3 Cory, 1 ancistrus, 3 botia (non i macaranta, quelli più piccoli di cui non ricordo il nome esatto), 3 platy, 3 guppy maschi.
A questo punto sorgono i dubbi, e dopo aver letto parecchi post si sono moltiplicati.
Iniziamo dal fondo, secondo voi è una soluzione fattibile? Se si mi sembra che un fondo così allestito all'inizio presenta parecchi problemi di assorbimento di KH. In questo caso per rimediare alla situazione che si verrebbe a creare come posso muovermi?
Passiamo ora all'illuminazione:
1) 6 T8 sono troppi?
2) Quali neon mettere? Avevo pensato osram o philips ma non ho capito bene quali sarebbe meglio e in quale ordine.
Premetto che una soluzione aperta non è possibile, in quanto mia figlia ci giocherebbe a pallacanestro, ritrovandomi in acquario qualsiasi cosa.
So che sono un sacco di domande e spero che mi vogliate dare una mano
mi ero ripromesso di risponderti... ma mi sono distratto!
Eccomi... allora 6 neon da 18 per 90 lt mi sembrano parecchi... se non troppi... con 4 saresti già a cavallo!
Il problema dell'akadama è tosto da risolvere visto che KH e GH te li azzera per diversi mesi! quindi ti troveresti a dover cercare una sistemazione per i pesci finchè i valori non si stabilizzano!L'unica soluzione è tamponare ogni giorno con i sali!
La combinazione di neon (per 4) che ti consiglio è OSRAM e partendo da davanti 965 865 840 965 (o 865)
Ciao!
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!
mi chiedo se il fatto di non aver nominato fertilizzazione a CO2 sia una dimenticanza dovuta al fatto che e' stata data per scontata o se proprio non hai intenzione di metterla.
E' piuttosto inutile montare 4 o 6 tubi senza CO2..
IMHO se hai esperienza con vasche di piante puoi anche montare 6 T8, ma per gestirle bene devi saperci fare.
Hai pensato, gia' che ci sei, alla possibilita' T5? Nonostante una colonna d'acqua tutto sommato non "estrema" la glosso dovrebbe ringraziare formando un tappeto molto basso.
Ti avviso comunque che avrai probabilmente grosse difficolta' a tenere in una stessa vasca glosso, botia (loachata?) cory e ancy.
Fino a 5 tubi inoltre non dovresti avere difficolta' a montarli neppure sulla plafoniera che hai gia'. C'e' da lavorarci un po' ma il risultato estetico finale probabilmente e' migliore che con una completamente autocostruita.
nota ulteriore: hai gia' verificato di poter trovare in negozio quelle piante? da queste parti ci sarebbe da "fargli la posta" per mesi.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
La CO2 è scontata.
La soluzione T5 l'ho scartata perchè in casa ho già tutto l'occorrente per le T8 (portalampade, starter e reattori) mancano solo i neon.
Per quanto riguarda l'esperienza, si basa tutta sull'attuale acquario che come hai letto, non mi ha dato una grande soddisfazione con le piante. Tra l'altro l'attuale fondo è proprio Deponit dennerle.
La scelta della plancia è ricaduta sul fai date più che altro perchè quella originale della askoll è parecchio scomoda durante le "pulizie" a causa dello sprtello di accesso piccolo.
Le piante me le può ordinare il negoziante