Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2008, 18:46   #11
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Dark_70 scusami tanto ma io ho avuto dei guppy che alla 7° generazione tra consanguinei dai piccoli nati alcuni erano malformati e tanti altri sono rimasti di dimensioni ridotte e le femmine non hanno mai partorito piccoli vivi ma solo aborti.
questa è la mia esperienza!
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-10-2008, 18:46   #12
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Dark_70 scusami tanto ma io ho avuto dei guppy che alla 7° generazione tra consanguinei dai piccoli nati alcuni erano malformati e tanti altri sono rimasti di dimensioni ridotte e le femmine non hanno mai partorito piccoli vivi ma solo aborti.
questa è la mia esperienza!
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 18:48   #13
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquadolce2007
Dark_70 scusami tanto ma io ho avuto dei guppy che alla 7° generazione tra consanguinei dai piccoli nati alcuni erano malformati e tanti altri sono rimasti di dimensioni ridotte e le femmine non hanno mai partorito piccoli vivi ma solo aborti.
questa è la mia esperienza!
non c'è niente di cui scusarti, solo che i piccoli di dimensioni ridotte, gli aborti e le malformazioni non hanno legame con gli accoppiamenti tra consanguinei.
tutto qui.
Probabile che il tuo acquario fosse solo sovraffollato.
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 18:48   #14
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquadolce2007
Dark_70 scusami tanto ma io ho avuto dei guppy che alla 7° generazione tra consanguinei dai piccoli nati alcuni erano malformati e tanti altri sono rimasti di dimensioni ridotte e le femmine non hanno mai partorito piccoli vivi ma solo aborti.
questa è la mia esperienza!
non c'è niente di cui scusarti, solo che i piccoli di dimensioni ridotte, gli aborti e le malformazioni non hanno legame con gli accoppiamenti tra consanguinei.
tutto qui.
Probabile che il tuo acquario fosse solo sovraffollato.
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 19:02   #15
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
erano 50 piccoli in 110 litri e i malformati si notavano già dalla prime settimane, dopo i 3 mesi ho separato i maschi dalle femmine quindi non direi che sono cresciuti male per il poco spazio, sarà stato altro ad incidere.. bohh
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 19:02   #16
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
erano 50 piccoli in 110 litri e i malformati si notavano già dalla prime settimane, dopo i 3 mesi ho separato i maschi dalle femmine quindi non direi che sono cresciuti male per il poco spazio, sarà stato altro ad incidere.. bohh
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 19:06   #17
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquadolce2007
erano 50 piccoli in 110 litri e i malformati si notavano già dalla prime settimane, dopo i 3 mesi ho separato i maschi dalle femmine quindi non direi che sono cresciuti male per il poco spazio, sarà stato altro ad incidere.. bohh
ecco già un 110 litri non è indicato per allevarli .... è troppo spazio e faticano a trovare il cibo.
Originariamente inviata da massimom
Intanto grazie per la risposta...quindi se ho capito bene mi stai dicendo che non ci sono problemi a lasciare tutte le generazioni nella stessa vasca...premetto che, a meno di cambiare idea successivamente, vorrei lasciar "fare le cose alla natura" evitando sale parto o vasche separate, limitandomi a mettere molte piante.
non ci sono problemi ma non sono le condizioni ottimali per allevare gli avannotti.
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2008, 19:06   #18
Dark_70
Ciclide
 
L'avatar di Dark_70
 
Registrato: Mar 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Età : 54
Messaggi: 1.770
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dark_70

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquadolce2007
erano 50 piccoli in 110 litri e i malformati si notavano già dalla prime settimane, dopo i 3 mesi ho separato i maschi dalle femmine quindi non direi che sono cresciuti male per il poco spazio, sarà stato altro ad incidere.. bohh
ecco già un 110 litri non è indicato per allevarli .... è troppo spazio e faticano a trovare il cibo.
Originariamente inviata da massimom
Intanto grazie per la risposta...quindi se ho capito bene mi stai dicendo che non ci sono problemi a lasciare tutte le generazioni nella stessa vasca...premetto che, a meno di cambiare idea successivamente, vorrei lasciar "fare le cose alla natura" evitando sale parto o vasche separate, limitandomi a mettere molte piante.
non ci sono problemi ma non sono le condizioni ottimali per allevare gli avannotti.
Dark_70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
generazioni , guppy , nuova , popolazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27030 seconds with 14 queries